L'Istituto Comprensivo 'Falcone ' Borsellino' e l'Associazione culturale Amici dell'Eremo, organizzano per sabato 28 novembre - alle ore 10.00 - l'8° edizione della Festa del Pane di San Colombano.

L'Istituto Comprensivo "Falcone – Borsellino" in collaborazione

con l'associazione culturale Amici dell'Eremo,

organizza per - sabato 28 novembre, ore

10.00 - l'8° edizione della Festa del Pane di San Colombano.

La manifestazione cui parteciperanno tutti gli alunni

delle scuole medie di Bardolino, si svolgerà all'interno

del Borgo Garibaldi e vedrà la benedizione del

pane da parte del parroco nella Chiesa di San Severo.

Successivamente il pane benedetto sarà distribuito a

tutti coloro che prenderanno parte alla cerimonia

quale segno di accoglienza. In seguito sarà effettuata

una escursione al priorato di San Colombano sulle

colline della Rocca per far conoscere agli scolari la

storia del paese che si intreccia con la presenza millenaria

sul territorio del priorato di San Colombano,

dipendente dal Monastero di Bobbio.

Tale priorato, il 23 novembre d'ogni anno, fino alla

metà del XVIII sec. distribuiva ai fedeli e ai poveri un

pò di pane per sfamarsi. E proprio nel Borgo Garibaldi

esisteva una chiesa dedicata a San Colombano,

oggi scomparsa.

Per completare le manifestazioni in onore di San

Colombano e invitare ad un uso religioso della chiesa

di San Colombano, di cui i proprietari intendevano

farne un utilizzo civile, gli amici dell'Eremo propongono

un percorso di riflessione sulla vita del monaco

Colombano e sulla solitudine, tramite alcune conferenze

con esperti e proiezioni di film che si terranno

nei mesi di dicembre e gennaio all'Eremo di San

Giorgio, a Bardolino presso la Disciplina e a Cavaion,

al Torcolo.

Contenuti correlati

Verona, città d'arte e di cultura
Verona, città d'arte e di cultura Un veloce raffronto fra le iniziative promosse nelle ultime settimane dagli amministratori comunali e le impressioni di John Ruskin sui veronesi, ricavate dalle... 1297 views Mario Spezia
L'arte per la memoria
L'arte per la memoria Nel 64° anniversario della Liberazione, il Circolo Pink propone in diversi spazi veronesi una colletiva sulla Memoria. Prime Inaugurazioni l'8 e 10 aprile.Merco... 1380 views alice_castellani
Il pensiero debole
Il pensiero debole Mercoledì sera Ugo Sauro ha tenuto una conferenza su "Lessinia: paesaggio e sviluppo sostenibile" all'Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere. L'analisi, le ... 1634 views Mario Spezia
La TAV sui carri
La TAV sui carri Il sottosegretario ai Trasporti e alle Infrastrutture Umberto Del Basso De Caro scherza su date e numeri della TAV, evidentemente travolto dal clima carnevalesc... 1255 views daniele_nottegar
Ecofighett gardening
Ecofighett gardening L'ecofighetto ama la natura. Per questo vorrebbe che il suo giardino somigliasse ai prati di sua maestà Elisabetta II. A qualunque costo, in termini di concimi ... 1023 views Michele Bottari
Il Bene Comune in cattedra
Il Bene Comune in cattedra Parte a fine maggio a Sezano il nuovo ciclo didattico della Facoltà dell'Acqua, la prima delle quattro Facoltà dell'Università del Bene Comune che ha preso il v... 1217 views alice_castellani
Pericoli pubblici: Google
Pericoli pubblici: Google Google è l'azienda simbolo del nuovo ordine economico, un potere aggressivo e invasivo, che si fa un baffo di leggi e Stati nazionali. E che si presenta con un'... 4539 views Michele Bottari
5 stelle contro i sindacati
5 stelle contro i sindacati Di Maio promette di tagliare le gambe ai sindacati, come aveva fatto Renzi con l’art. 18. In questo modo l’aspirante premier grillino spera di ottenere l’endors... 2335 views Mario Spezia