L'Istituto Comprensivo 'Falcone ' Borsellino' e l'Associazione culturale Amici dell'Eremo, organizzano per sabato 28 novembre - alle ore 10.00 - l'8° edizione della Festa del Pane di San Colombano.

L'Istituto Comprensivo "Falcone – Borsellino" in collaborazione

con l'associazione culturale Amici dell'Eremo,

organizza per - sabato 28 novembre, ore

10.00 - l'8° edizione della Festa del Pane di San Colombano.

La manifestazione cui parteciperanno tutti gli alunni

delle scuole medie di Bardolino, si svolgerà all'interno

del Borgo Garibaldi e vedrà la benedizione del

pane da parte del parroco nella Chiesa di San Severo.

Successivamente il pane benedetto sarà distribuito a

tutti coloro che prenderanno parte alla cerimonia

quale segno di accoglienza. In seguito sarà effettuata

una escursione al priorato di San Colombano sulle

colline della Rocca per far conoscere agli scolari la

storia del paese che si intreccia con la presenza millenaria

sul territorio del priorato di San Colombano,

dipendente dal Monastero di Bobbio.

Tale priorato, il 23 novembre d'ogni anno, fino alla

metà del XVIII sec. distribuiva ai fedeli e ai poveri un

pò di pane per sfamarsi. E proprio nel Borgo Garibaldi

esisteva una chiesa dedicata a San Colombano,

oggi scomparsa.

Per completare le manifestazioni in onore di San

Colombano e invitare ad un uso religioso della chiesa

di San Colombano, di cui i proprietari intendevano

farne un utilizzo civile, gli amici dell'Eremo propongono

un percorso di riflessione sulla vita del monaco

Colombano e sulla solitudine, tramite alcune conferenze

con esperti e proiezioni di film che si terranno

nei mesi di dicembre e gennaio all'Eremo di San

Giorgio, a Bardolino presso la Disciplina e a Cavaion,

al Torcolo.

Contenuti correlati

Roundup e difetti di nascita: si nasconde la verità
Roundup e difetti di nascita: si nasconde la verità Una ricca documentazione, anche storica, sull'informazione manipolata in Europa intorno al glifosate, che è stata raccolta e messa a disposizione sulla rivista ... 2412 views fabio_taffetani
Schei e Salute
Schei e Salute Mentre un tempo si considerava la salute il bene primario per qualsiasi essere umano, ricco o povero che fosse, ai nostri giorni siamo disposti a barattare la s... 2447 views Mario Spezia
Piazza Corrubbio
Piazza Corrubbio Le proteste dei veronesi per la proposta sistemazione di piazza Corrubio evidenziano ancora una volta la frustrazione dei cittadini che, privati dei vecchi albe... 3205 views alberto_ballestriero
La palla ovale
La palla ovale L'assessore Giacino sarà insignito nei prossimi giorni della croce di asbesto, onorificenza con la quale viene premiato per l'impegno profuso nella diffusione d... 2725 views mi_ma
Vita da galera
Vita da galera Nel carcere di Montorio la situazione è critica: la popolazione carceraria è 4 volte quella prevista e la Regione Veneto ha azzerato del tutto i fondi. Eppure q... 1853 views arrigo
Marezzane è salva
Marezzane è salva Pubblichiamo l'estratto del parere negativo vincolante dato dalla Soprintendenza di Verona. Lunedì 19 dicembre ci ritroviamo per festeggiare all'agriturismo "Co... 2963 views Mario Spezia
SIC e ZPS: a che punto siamo?
SIC e ZPS: a che punto siamo? Il WWF Italia promuove il Convegno "Il monitoraggio della biodiversità nella Rete Natura 2000" per favorire un confronto tra enti gestori di Siti d'Importanza C... 1955 views Mario Spezia
Il foglio di via per politici e banchieri
Il foglio di via per politici e banchieri Il danno provocato alle famiglie dai politici e dai banchieri italiani è immensamente più grande dei danni, pur reali, che le stesse famiglie hanno subito per m... 2836 views Mario Spezia