L'associazione mondiale PAN (Pesticide Action Network) da oggi ha una sezione italiana, nata con il contributo di operatori e di associazioni presenti su tutto il territorio nazionale.

.

.

Che cos'è PAN?

1. proteggere la salute e l'ambiente eliminando dal mercato i pesticidi più nocivi e sostituirli con soluzioni sostenibili.

2. opporsi allo sviluppo e ostacolare l'introduzione e la pratica dell'ingegneria genetica nei sistemi di produzione agricola.

3. promuovere il consolidamento dei movimenti di base e dei cittadini che mirano a combattere le multinazionali delle sementi e agrochimiche, in una sfida alla globalizzazione delle imprese.

4. incrementare gli investimenti pubblici, lo sviluppo, l'adozione e l'espletamento di sistemi alternativi di gestione senza la chimica dei pesticidi.

Come è  strutturata l'associazione PAN?

In ogni regione, il PAN Regional Center coordina una vasta rete di gruppi con intenti simili e costruisce alleanze con altre reti che poi confluiscono nel Global PAN.

Il Regional Center PAN decide, in collaborazione con la sua rete, delle campagne, delle attività e degli obiettivi pertinenti.

Ogni area geografica è in grado di rispondere facilmente e rapidamente e di coordinare con efficienza le priorità che i diversi raggruppamenti si sono prefissi.

Chi può aderire a PAN Italia?

Come ci si può mettere in contatto con PAN Italia?

Chi è il presidente?

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell'Università Politecnica delle Marche.

.

Per informazioni e per accedere alla ricca documentazione di PAN:

http://www.panna.org/

http://www.pan-europe.info/

http://www.pesticideinfo.org/

http://en.wikipedia.org/wiki/Pesticide_Action_Network

Contenuti correlati

Il pastore
Il pastore Il passo antico del pastore Antonio e le pecore come neve che cammina. (Un brano imperdibile da la Repubblica del 03.10.11). In un contesto ben diverso da quell... 2349 views paolo_rumiz
Basta con 'sto traforo!
Basta con 'sto traforo! LUNEDI 13 MAGGIO ORE 21 TEATRO PARROCCHIALE S.MARIA AUSILIATRICE (PONTE CRENCANO) ASSEMBLEA PUBBLICA.OCCHIO!!!•   si scaverà tra quartieri, zone colti... 2190 views Mario Spezia
Investire sulla scuola pubblica per un futuro migliore
Investire sulla scuola pubblica per un futuro migliore Un Paese che vuole crescere ed ha a cuore il futuro delle giovani generazioni investe sulla scuola pubblica. Retescuoleverona invita tutti davanti a Palazzo Bar... 2546 views Michele Bottari
Chi siamo
Chi siamo Veramente.org sta diventando il riferimento di chi non si sottomette alla voce unica nel campo dell'informazione, di chi ha a cuore la cura e la tutela del terr... 7093 views loretta
Eccezionale: in anteprima chi vincerà il bando del progetto del trafor...
Eccezionale: in anteprima chi vincerà il bando del progetto del trafor... Sarebbe almeno curioso che la Tecnital, la stessa ditta che ci ha convinto in campagna elettorale che il traforo di Zanotto era quello giusto per Verona, si tro... 2300 views alberto_sperotto
Arsenale: Luce risponde a Spezia
Arsenale: Luce risponde a Spezia Ancora un filmato dell'istituto LUCE sull'Arsenale.Riceviamo e volentieri pubblichiamo un comunicato dell'Istituto Luce in risposta all'articolo di Mario Spezia... 2594 views Michele Bottari
La Bestia e il GPS
La Bestia e il GPS I navigatori GPS sembravano una cosa brutta. Purtroppo la Bestia aveva in serbo qualcosa di peggio: google-maps. La morte del navigatore GPS è la dimostrazione... 3738 views Michele Bottari
A Damasco
A Damasco Damasco pochi mesi prima dell'inizio della guerra.          ... 2264 views Mario Spezia