Teatro Filippini ' Verona ' 17 ottobre 2009 ' ore 21 Evelina Pershorova e Fanfara Ziganka in Voci Bulgare, scritto e diretto da Evelina Pershorova.

 Ho fatto un lungo viaggio. Ho attraversato la mia infanzia dall'est all'ovest, dai Monti Pirin al Danubio. Per incontrare Jivka, Nedka, Ioana: donne, amiche, zie, vicine di casa. ■ Io, bambina, vi racconterò la mia infanzia felice e l'adolescenza colma di alti ideali e sogni fantastici. ■ Ma i ricordi non bastano per descrivere un luogo, una festa, un paese, se nel cuore non rimangono i profumi, gli abbracci, le sensazioni di una vita vissuta con serenità e amore. ■ Io viaggio e ascolto la voce di mia nonna, viaggio nel silenzio di una notte d'inverno camminando accanto ai fiocchi di neve grandi, tanto grandi da sembrare stracci. Silenzio, silenzio. ■ Vorrei condurvi con me in questo sogno reale, portarvi nella Valle delle rose, sulle rive del Mar Nero, nel mio paese. La Bulgaria. Evelina Pershorova

Un paese lontano. Per lingua, abitudini, usanze. Il Paese delle rose, della maggioranza bulgara, dello yogurt con i cetrioli, delle misteriose voci bulgare. Un paese diviso tra (il vicino) Oriente e (il lontano) Occidente. La Bulgaria. Vi porteremo in quelle terre attraverso i ricordi e le emozioni di una persona sopravvissuta al socialismo. Un racconto intimo: di vecchi amici, di manifestazioni in piazza e camicette bianche inamidate. Ma niente è perso. Sono rimasti i ricordi e le voci a risuonare nel cuore. Le voci delle amiche, della nonna, della madre, delle vicine di casa. Voci bulgare.

Fanfara Ziganka

Marco Mozzo clarinetto

Davide Zambelli sax soprano e alto, flauti dolci, danza

Miriam Baldin fisarmonica

Renzo Segala sax basso e clarinetto basso

Tommaso Castiglioni percussioni

Emanuela Perlini canto, danza, percussioni, arrangiamenti

Durante lo spettacolo verranno eseguiti:

Godečki Čačak Serbia

Kaçamak Albania

Ursareste de la Tudora Romania

Grozdana Bulgaria

Rumelaj Macedonia

Troika Russia

Trâgnala Rumjana Bulgaria

Liljano mome Bulgaria

Kato stu valtu Grecia

Brachatz Klezmer

 

co-regia Daria Anfelli

disegno luci Francesco Suppi

audio Thomas Simoncini

Produzione Teatro Oplà

Info: 348 7329077 | www.teatroopla.net

Contenuti correlati

Il Lago di Garda fa il pieno di turisti
Il Lago di Garda fa il pieno di turisti Il 2017 ha visto una forte crescita di presenze sulla riva veronese del Lago di Garda, ma non è tutto oro quel che luccica.La concentrazione eccessiva di presen... 2681 views il_carpino
Come gestire la presenza dei lupi in Lessinia
Come gestire la presenza dei lupi in Lessinia Continua il resoconto delle relazioni al Convegno sul Lupo di Boscochiesanuova. Intanto Tosi ha firmato il decreto spara-lupi e la Forestale lo ha denunciato in... 4539 views dallo
Pietro Lunardi, ministro della Repubblica.
Pietro Lunardi, ministro della Repubblica. Ha dell'incredibile l'intervista rilasciata ieri a "Repubblica" dall'ex Ministro delle Infrastrutture, Pietro Lunardi. "Diego Anemone nel 2002, o forse 200... 3442 views antonio_borghesi
L'arma finale 2: come ci possiamo difendere
L'arma finale 2: come ci possiamo difendere Consigli per rendere i nostri telefonini più riservati e liberi. È dannatamente difficile e certamente non sufficiente. Lineage, una versione 'free' di Android... 5069 views Michele Bottari
Evitare inutili allarmismi
Evitare inutili allarmismi Come la comunicazione manipola i risultati delle ricerche, buttando fumo negli occhi e nei polmoni della gente..., gli ambientalisti come al solito esagerano !"... 1906 views giovanni_beghini
Serve una riforma della PAC
Serve una riforma della PAC Fra il 2014 e il 2020 l'agricolura italiana riceverà finaziamenti per 10.444 milioni di euro dalla UE. Oltre 150 organizzazioni della società civile chiedono al... 2516 views Mario Spezia
Oltre il 25 Aprile
Oltre il 25 Aprile La riuscitissima manifestazione del 25 Aprile all'Arena di Verona pone delle questioni serie, che vanno affrontate tenendo conto delle esperienze maturate nei d... 2325 views Mario Spezia
Lettera a Corsi sulle ciclabili
Lettera a Corsi sulle ciclabili Lettera aperta all'assessore alla mobilità. Con video.Buongiorno Assessore. Le scrivo in merito alle sue dichiarazioni riportate sul giornale "l'Arena" del 29 A... 2250 views paolo_valdo