Questo è un comune gelso (Morus alba) come NON siamo abituati a vedere.

Li conosciamo, i gelsi, capitozzati, col tronco tozzo, bitorzoluto, per lo più piantati in filari nelle vigne.

Questo splendido esemplare è destinato ad essere abbattuto dalla civica amministrazione di Preganziol (Tv).

"Perché qui bisogna fare un campo sportivo".

"E non si potrebbe spostare un momentino il campo sportivo, tenere l'albero e farci sotto magari un bellissimo prato, che so, per prendere il fresco d'estate...?

"Ma no, sa, è un albero in fin dei conti così volgare... "

L'autore di questo aneddoto è Ferrante Gorian,  che nacque il 14 aprile 1913. Verrà ricordato con un convegno che si terrà a Treviso proprio domenica 14 aprile 2013. Progettista di giardini, il suo stile architettonico era ispirato al paesaggismo inglese, con la creazione di giardini con ampi spazi prativi e la messa a dimora di piante che andavano a creare macchie colorate e variamente profumate.

Formatosi alla scuola di un maestro del paesaggismo italiano, Pietro Porcinai, migrò dopo la guerra in Uruguay, dove ebbe la possibilità di collaborare con alcuni  famosi architetti brasiliani, quali Burle Marx e Oscar Niemeyer.

2

Figlio e nipote di vivaisti goriziani, quando rientrò in Italia nel pieno del boom economico, trovò ampio impiego in numerose città, anche se risiedette fino alla data della sua morte, che avvenne nel 1995, a Treviso. Lavorò a centinaia di progetti, collaborando anche con l'arch. Carlo Scarpa, ma solo ora la critica sembra riscoprire il valore specifico del suo lavoro. La presenza al convegno di Anna Letizia Monti, presidente AIAPP (Associazione Italiana Architetti del Paesaggio) e della  professoressa (veronese) Anna Maria Conforti Calcagni, storica del giardino, testimoniano in pieno il riconoscimento del valore di Ferrrante Gorian quale paesaggista italiano del '900. L'evento ha avuto anche il riconoscimento di IFLA (International Federation od Landscape Architects), con un messaggio della segreteria (che ha sede a Bruxelles) inviato agli organizzatori.

Con l'occasione verrà presentato anche il libro scritto dal figlio Fabio, che riporta notizie sulla famiglia d'origine dell'architetto, sulla sua biografia, sul suo stile e la documentazione di una trentina di lavori, scelti tra quelli di cui era disponibile il materiale iconografico (foto,  planimetrie e prospettive). Molto materiale prodotto da Ferrante Gorian è andato perso poichè lui stesso procedeva periodicamente alla pulizia del suo studio, gettando al macero molti lavori. Gorian se ne andò in silenzio, solo un trafiletto anonimo comparso su una rivista ne riportò la notizia, quattro righe e nulla più.

Sabato 13 sarà possibile visitare alcuni suoi giardini, così come nel pomeriggio della domenica, dopo il convegno.

www.ferrantegorian.com

www.aiapp.net

Immagine

Contenuti correlati

Poesia par Verona
Poesia par Verona Grande omaggio a Verona da parte di uno dei più grandi poeti dialettali di tutti i tempi: Tolo da Re.Verona: boca che ridetra 'l monte e la pianuraVerona: un "s... 3589 views tolo_da_re
Il WWF boccia il traforo
Il WWF boccia il traforo Le appassionate, competenti ed assennate osservazioni del WWF di Verona al progetto del Traforo. Tutti sanno che Verona è una città densa di valori, per la... 2520 views averardo_amodio
Uno dei nostri
Uno dei nostri Lorenzo Albi (pres. Legambiente), Paolo Fabbri (pres. prov. Amici della Bicicletta), Giorgio Massignan (pres. prov. Italia Nostra) e Flavio Coato (pres. Il Carp... 4144 views Mario Spezia
Veramente in love
Veramente in love A tutti gli innamorati, il regalo di Veramente.org per San Valentino. Una goccia di verità in un mare di menzogne.Verona è la capitale dell'amore. Una leadershi... 2437 views pietro_paolo_simoncelli_e_michele_bottari
La natura va rispettata, non addomesticata
La natura va rispettata, non addomesticata L'agenzia Ansa pubblica i risultati di uno studio realizzato nelle riserve naturali tedesche: In 27 anni persi 3/4 degli insetti alati.La nostra pretesa di add... 4278 views Mario Spezia
Trump e Lega Nord contro i Parchi
Trump e Lega Nord contro i Parchi Dal Vermilion Cliff al Parco della Lessinia. Trump tenta di cancellare 27 monumenti nazionali. La Lega tenta di dimezzare i parchi del Veneto, sempre con la ste... 2365 views Mario Spezia
Buon respiro, Verona
Buon respiro, Verona Foto inquietanti: dal sito del Sélese un'immagine scattata dalle colline di Arbizzano: cos'è quella striscia maròn?Cari Concittadini, mi sento fortunato perchè ... 2576 views Michele Bottari
Il Traforo di Verona sta diventando una Salerno-Reggio Calabria
Il Traforo di Verona sta diventando una Salerno-Reggio Calabria ASSEMBLEA CITTADINA venerdì 7 febbraio ore 20,45 teatro parrocchiale di Santa Maria Ausiliatrice PONTE CRENCANO_ _ _ Sabato 8 febbraio ore 12.00 il NO-BEL si te... 2720 views alberto_sperotto