I colpevoli del dissesto idrogeologico sono gli ambientalisti e le nutrie mentre l' economia veronese va a gonfie vele. Ma i dati economici e le cause dei dissesti sono ben diversi.

 

L' Arena, 13.11.2010

Cattolica Assicurazioni ha chiuso i primi nove mesi dell'anno con un utile consolidato di 61 milioni, in crescita dell'1,7% sullo stesso periodo del 2009, e con una raccolta premi salita del 17,7% a 3,75 miliardi di euro. Lo si legge in una nota della società diffusa ieri alla fine del consiglio di amministrazione, che ha approvato i conti.

"I dati al 30 settembre confermano la giustezza delle scelte fatte e la lungimiranza del percorso intrapreso per il consolidamento e il rilancio di Cattolica", ha commentato il presidente di Cattolica Assicurazioni, Paolo Bedoni.

Borsa Italiana del 12 novenbre 2010:



L'Arena 13.11.2010

Il Banco Popolare ha chiuso i primi nove mesi del 2010 con un utile netto di 467 milioni, in aumento del 47,6% rispetto allo stesso periodo del 2009. Al netto del contributo di Banca Italease (positivo per 192 milioni, soprattutto in virtù dell'iscrizione di crediti per imposte anticipate), l'utile del gruppo è cresciuto del 43% a 275 milioni.

Dall'inizio del 2010, il Banco ha chiuso in utile tutti e tre i trimestri, mentre nel 2009 il secondo trimestre (così come il quarto) si erano chiusi in rosso. Sul fronte degli aggregati patrimoniale, la raccolta diretta è stata pari a 102,1 miliardi (-2,1%) e quella indiretta è ammontata a 77,9 miliardi (-0,4%), a fronte di impieghi lordi in crescita del 2% a 100,2 miliardi (+6,5% al netto di Banca Italease).

"Abbiamo preso il toro per le corna", ha commentato l'amministratore delegato del Banco, Pier Francesco Saviotti, in merito alle nuove regole di Basilea III e all'impatto dell'aumento di capitale, durante la conference call. "Abbiamo anticipato i tempi e abbiamo preso questa decisione anche perché pensiamo che nel futuro il mercato sarà più affollato".

Borsa Italiana del 12 novenbre 2010:



A Verona costruzioni in ripresa, ma debole.

VERONA AVANZA IN CLASSIFICA. E anche Verona scala due posizioni passando dal 16° posto del 2009 al 14° di quest'anno, con 2.581 transazioni. In questo caso la crescita percentuale rispetto allo scorso anno è più contenuta, e si ferma al 4,5%, ma ribalta il calo del 2009, che perdeva ben l'11% sul 2008.

Ma nel comunicato stampa di VeronaFiere sul  Rapporto congiunturale del Cresme, si legge:



Chiuderà con un calo del 5,9% il mercato delle costruzioni nel 2010. Tuttavia si comincia a vedere la fine del tunnel: , nel 2011 si registrerà una sia pur minima crescita, stimabile attorno all'1%.

Sul fronte del mercato immobiliare, relativamente al segmento del residenziale, il rapporto segnala un dato positivo, con una crescita delle compravendite, nel 2010 , del 2,4% a fronte di una ulteriore Sulla crescita del mercato immobiliare, pesa però la valutazione di quanto abbiano influito gli effetti dello scudo fiscale. Sono circa 40 i miliardi di euro realmente rientrati in Italia grazie al provvedimento, e di questi si stima che almeno 10 miliardi possano essere stati reinvestiti proprio nel settore immobiliare, attratti anche dalla riduzione dei prezzi registrata negli ultimi 12 mesi. E' da valutare quindi cosa accadrà una volta che questa spinta si esaurirà.

Contenuti correlati

Fra Giacino
Fra Giacino C'è in giro un frate che fa miracoli, un frà Galdino moderno in giacca e cravatta che si aggira per le stanze del Comune trasformando orti e campagne in lotti e... 2296 views dallo
Chiude il Parco apre l'Unesco
Chiude il Parco apre l'Unesco Alcuni parchi (es. Baldo) non sono mai riusciti a partire, altri (es. Lessinia) vengono pesantemente ridimensionati. Intanto si è scatenata la corsa al titolo U... 3891 views Mario Spezia
Le piste ciclabili a Verona
Le piste ciclabili a Verona In questa maniera viene incentivato l' uso della bicicletta come mezzo sostitutivo dell' automobile.Il testo è superfluo.... 2178 views dallo
Il rifiuto di affrontare il rischio ambientale
Il rifiuto di affrontare il rischio ambientale L'aumento esponenziale dei costi per la gestione dei disastri ambientali dovrebbe indurci a cambiare il nostro atteggiamento, ma non è così.La vicenda del ghiac... 2899 views Mario Spezia
Stasera tutti all'arsenale
Stasera tutti all'arsenale Incontro dal titolo 'La Verona che sognamo'. Discuteremo sul futuro della nostra città. Veramente.org e le associazioni ambientaliste preparano l'offensiva cont... 2351 views Michele Bottari
Ccà nisciuno è fesso
Ccà nisciuno è fesso Manovre preelettorali in casa PD.Davvero sorprendente la partenza della campagna elettorale dl PD con 3 punti all'ordine del giorno:No al Traforo, ferma opposiz... 3239 views Mario Spezia
Il Lazzareto è una grande opportunità – non buttiamola in cemento
Il Lazzareto è una grande opportunità – non buttiamola in cemento "Il Lazzareto non può essere circondato né dal centro sportivo né da altre attività edificatorie". Questa è la netta presa di posizione del FAI, che presenta le... 2386 views fai_delegazione_verona
La fiera delle buganse
La fiera delle buganse Finalmente l'Ente Fiera di Verona può colmare una grave lacuna nella sua per altro ricchissima programmazione: si inaugura la prossima settimana la Fiera Mondia... 2674 views Mario Spezia