Lunedì 12 aprile, dalle ore 18 in poi, in Piazza San Zeno, festeggeremo il patrono di Verona - città aperta.

 

 

Sono invitati:



  • amanti di questa città che la vogliono difendere dalle minacce che subisce


  • veronesi, di ieri e di oggi, che vogliono che qui nessuno si senta straniero


  • comitati civici che vogliono contrastare i comitati d'affari




San Zeno è un santo:



  • democratico, fu eletto dal popolo veronese


  • nonviolento, sapeva risolvere i conflitti in città


  • popolare, i suoi miracoli aiutavano i più poveri


  • solidale, era africano, "vescovo moro"




Rallegreranno la serata:

Roberto Puliero, con la Torcolada e poesie di Barbarani

Marco Ongaro, e le sue canzoni

Cafè Desordre, Acoustic trio, com musica e reading

Livio Masarà e il suo gruppo di musiche popolari

Sandra Ceriani e Margherita Sciarretta, con letture dei miracoli di Zeno


Il territorio veronese è minacciato da un'autostrada in città, le piazze sono minacciate dai parcheggi, l'aria è minacciata dall'inquinamento, la convivenza civile è minacciata da una politica della paura, della chiusura, dei divieti.

                                                             ---------------------------------------------------------

Ieri, all'uscita dalla Basilica di San Zeno, il Presidente Napolitano si è soffermato con una rappresentanza del Comitato Salviamo Piazza Corrubbio, che gli consegnato questa lettera:

"Egregio Signor Presidente

On. Giorgio Napolitano,

durante la Sua permanenza a Verona, Lei farà una visita alla meravigliosa Basilica di San Zeno.

Purtroppo, Signor Presidente, non potrà più ammirare il contesto nel quale la Basilica armonicamente si inseriva: una successione preziosa di quattro piazze alberate, di diversa dimensione ma costituenti un unico tessuto urbanistico consolidato da secoli che accerchiava ed esaltava la bellezza della Basilica di San Zeno Maggiore in Verona, uno dei massimi capolavori del romanico settentrionale, memoria delle vicende e della cultura cittadina.

Da pochi giorni la Piazza Corrubbio, adiacente la Basilica, non esiste più. Gli alberi dello storico giardino sono stati tagliati per fare posto allo scellerato progetto di un parcheggio automobilistico, che porterà non solo alla deformazione di questo delicato impianto ma anche alla sostituzione dell'odierna vocazione pedonale con i flussi veicolari indotti dal garage sotterraneo.

Tutto il rione di San Zeno si è unito, prescindendo da ogni collocazione ideologica, per difendere la fisionomia  storica della Basilica e del suo imprescindibile contesto.

Dopo la visita all'interno della Basilica, chieda di essere accompagnato nella ex-piazza Corrubbio. Una Sua parola in difesa della Basilica di San Zeno da un'aggressione inutile e incomprensibile, sarebbe interesse non solo della città di Verona ma dell'intera comunità nazionale.

Grazie, Signor Presidente!

I sanzenati del Comitato

Salviamo Piazza Corrubbio

Verona, 9 aprile 2010

Contenuti correlati

Vino a chilometri zero, Valpolicella apripista
Vino a chilometri zero, Valpolicella apripista A Marano undici produttori incontrano i consumatori in punti promozionali o nelle cantine, dove si possono gustare i prodotti tra abbinamenti deliziosi e percor... 2156 views laura_lorenzini
Spegni la luce, è l'ora della terra
Spegni la luce, è l'ora della terra Iniziativa del WWF: per un'ora tutto il mondo spegnerà la luce. Partecipa, udite udite, il Comune di Verona.Il 28 marzo, dalle 20,30 alle 21,30 sarà l' Ora dell... 2397 views charlie_mirandola
Sandrà come Las Vegas
Sandrà come Las Vegas L' Amministrazione Comunale di Castelnuovo ha deciso di edificare 24.000 mc. di nuovi edifici nel parco di villa Isotta. Italia Nostra chiede l'intervento del s... 2174 views Mario Spezia
Renzi riesuma don Verzè
Renzi riesuma don Verzè Dopo il ponte sullo stretto di Messina restava da riesumare ancora un progetto caro a Berlusconi, un vecchio sogno di don Verzè: un polo scientifico di eccellen... 3847 views dartagnan
Baldofestival
Baldofestival La più interessante manifestazione culturale delle nostre montagne.Dal 19 giugno al 12 luglio torna Baldofestival, giunto all'ottava edizione nel segno di una s... 2222 views Mario Spezia
Artisti per Marezzane
Artisti per Marezzane Sabato 26 marzo ore 21.00 Deborah Kooperman, Marco Cantieri, Marco Ongaro, Stefania Fuss, Grazia De Marchi, Banshees al Circolo Noi si San Pietro Incariano.arti... 1957 views redazione
L'agenda del sindaco
L'agenda del sindaco Il sindaco di Verona ha un sacco di tempo per televisioni, radio e giornali, ma ne ha pochissimo per incontrare i suoi concittadini e rispondere alle loro doman... 2213 views daniele_nottegar
Valpantena, valle degli dei
Valpantena, valle degli dei Ora che gli dei sono fuggiti, perchè non asfaltarla tutta?Valpantena da salvaguardareIl CiViVI ha promosso una raccolta firme contro il prolungamento della SP6 ... 2277 views donatella_miotto