Il CTG Monte Baldo propone la 7 Rassegna cinematografica "Baldofilm" presso la Chiesetta di San Dionigi di Palazzo Malaspina-Nichesola, Loc. Platano di Caprino Veronese.

PROGRAMMA DELLE PROIEZIONI

Domenica 12 (ore 20.45) 

Inaugurazione rassegna con la proiezione dei video e film:

- De qua e de là del lago di Riccardo Sabaini, 2008, durata 25'

- Fasendo Filò di Maurizio Delibori, 2011, durata 28'(opera segnalata)

- Al silensio del Majocon di Lucio Gelain, 2011, durata 10'

- Fare gli italiani della Scuola Media di San Zeno di Montagna, 2011, durata 12'(opera segnalata).

Martedì 14 (ore 20.45)

Proiezione dei video e film:

- La creatività di Gilberto Caurla, 2011, 12'

- Il confine invisibile di Giancarlo Brun, 2011, durata 59'(opera segnalata)

- Uno, due, tre…E 5 di Arianna Alloni, 2011, durata 34' (opera segnalata)

- Sacrilegio di Graziano Concari, 2009, durata 10' (opera fuori concorso vincente il 5° Baldofilm)

Giovedì 16 (ore 20.45)

Proiezione dei video e film:

- Monte Baldo Giardino d'Europa della Scuola Media di San Zeno di Montagna, 2011, durata 17'(opera segnalata)

- Il volo del falketto di Riccardo Sabaini 2009, durata 21'

- La fiera di San Michel di Raffaello Boni, 2011, durata 20'(opera segnalata)

- Il Monte Pastello, colori e croci di Lucio Gelain, 2010, 8'(opera fuori concorso vincente il 5° Baldofilm)

Sabato 18 (ore 20.45)

Lettura del verbale della giuria e proiezione dei film e video vincenti il 7° Concorso Baldofilm.

Premiazione dei film vincenti alla presenza dei registi.

Informazioni

CTG Monte Baldo, Via G. Sandri 24,

37013 CAPRINO,

tel. e fax 045/6260228 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Sito internet: www: ctgbaldolessinia.org

Contenuti correlati

La legge contro la corruzione
La legge contro la corruzione Gentili telespettatori, Vi comunichiamo che domenica 30 settembre alle 21.30 andrà in onda la nuova puntata di Report. La puntata si intitola "OGGI IN PARLAMENT... 1096 views la_redazione_di_report
Giovani viticoltori della Valpolicella contro i veleni
Giovani viticoltori della Valpolicella contro i veleni La presa di posizione dei giovani soci della cantina sociale di Negrar contro l'uso di due prodotti cancerogeni normalmente usati dai nostri viticoltori: Clorpi... 1281 views redazione
Traforo a ostacoli
Traforo a ostacoli Il 'pròget' non piace più a tutti. Gli anti-traforo contano nuovi, insperati alleati. E nella maggioranza si aprono le prime crepe, visibili e invisibili.L'unit... 1104 views Michele Bottari
A chi interessano i cipressi?
A chi interessano i cipressi? Uno degli elementi essenziali del paesaggio italiano, il cipresso, sta attraversando una fase critica e probabilmente nel giro di qualche anno sparirà dai nostr... 4698 views Mario Spezia
Compra un posto in prima fila
Compra un posto in prima fila Fino al 20 marzo è possibile aderire all'azione dal basso organizzata dai NoTav in difesa del loro territorio, acquistando un metro quadrato del terreno dove av... 1349 views alice_castellani
Negazionisti alla pearà
Negazionisti alla pearà Dopo Pelanda, altri 'intellettuali' veronesi negano l'impatto dell'uomo sul clima. Colpa della cultura del dogma e dalla verità rivelata.Quando nella letteratur... 1069 views dallo
Il segreto di Pulcinella
Il segreto di Pulcinella Assistiamo sempre più spesso a scenette pietose in cui i nostri amministratori tentano di difendere con mezzucci delle decisioni indifendibili.Il giorno 19 dice... 1247 views daniele_nottegar_rosanna_pressi
Se 24 vi sembran pochi...
Se 24 vi sembran pochi... Lago di Garda: 24 milioni di presenze all'anno con un corollario plurimilionario di auto, moto e motoscafi non bastano ancora a Fugatti e ZaiaLa proposta di rea... 1534 views dartagnan