Questa è una di quelle lettere che non troveremo mai sul Bugiardello.

Caro Flavio,

sono l'ex presidente della Fidas provinciale di Padova. Abbiamo lavorato insieme fino a quando hai occupato la poltrona di Assessore alla Sanità della Regione, ti ho accompagnato con profonda simpatia lungo il tuo nuovo cammino, ho condiviso in pieno le tue proposte e vedute, spesso criticate dalle televisioni regionali. Ciò che pare tu abbia proposto per le aree delle ex Caserme in centro storico, questa volta, proprio non lo posso accettare per la stima che nutro nei tuoi confronti, grazie al tuo impegno personale da ex assessore alla sanità; ancora una volta fallo per la salute di Verona, questa volta non ti posso permettere questa boiata, certamente non prodotta dalla tua sana cultura ed educazione, ma conseguenza della corruzione morale di qualche tuo pessimo consigliere.

Ti sei chiesto se Verona ha veramente bisogno di nuovi e costosi edifici in centro storico? I tuoi concittadini (capisci chi intendo?) hanno così tanto denaro per comprarsi un appartamento privilegiato, derubando la città della sua storica fisionomia.

La congiuntura economica prevede una riduzione drastica del settore edilizio, soprattutto di quello signorile.

Fino a quando ho insegnato nell'Università della tua città ho visto i mezzi pubblici sempre più affollati di nuovi concittadini che non potranno permettersi appartamenti di lusso questi resteranno almeno in parte cattedrali nel deserto.

Porta i tuoi palazzinari, quelli amici dei tuoi consiglieri, fuori dal centro possibilmente recuperando la degradata zona industriale covo di malintenzionati, disperati e non. I Militari dagli Asburgo in avanti hanno fatto molto e di monumentale rispettando grandi spazi che anche se chiusi al pubblico, hanno prodotto ossigeno, serenità e silenzio.

Verrà giorno in cui ti vanterai di aver lasciato ai veronesi una città degna della sua storia e aggiungi senza ombra di smentita che altri al tuo posto non avrebbero agito con così tanta sensibilità. Oggi stai scrivendo la storia della città e la tua, fa di non essere ricordato come un novello Nerone.

Metti alla prova la stima che ho nei tuoi confronti, non deludermi

Patrizio Giulini

Contenuti correlati

Lavorare gratis per EXPO
Lavorare gratis per EXPO Che un'iniziativa profit fortemente infiltrata dalla 'ndrangheta chieda lavoro volontario non è solo stupido, ma anche criminale. Il Forum Diritti Lavoro presen... 2619 views Michele Bottari
PD o M5S?
PD o M5S? Sembra che il PD veronese non si renda conto che in città esiste da tempo una alternativa molto concreta alla sua confusa e contradditoria proposta politica.In ... 2541 views dartagnan
Nella mia città nessuno è straniero
Nella mia città nessuno è straniero Sabato 20 settembre dalle 17 alle 19 in cortile Mercato VecchioIl Cartello di associazioni 'Nella mia città nessuno è straniero' ha organizzato un evento pubbli... 2183 views fulvio_paganardi
Le caprette ti fanno ciao
Le caprette ti fanno ciao Un ambientalismo rimbecillito che va dalla Brambilla a Berlusconi, alla Boldrini, a Zaia, attraversando la Valpolicella, Conegliano e Valdobbiadene.Davvero comm... 3444 views Mario Spezia
Auguri da Veramente.org
Auguri da Veramente.org Il team di Veramente non va in vacanza (del resto, la nostra è una vacanza perenne) ma in questi giorni tireremo un po' i remi in barca.Lasciamo questo complica... 2124 views Michele Bottari
La caccia causa l'aumento dei cinghiali
La caccia causa l'aumento dei cinghiali Gli animali selvatici hanno meccanismi di autoregolazione, almeno in condizioni naturali; gli interventi umani, come quelli legati alla caccia, sono la vera cau... 3644 views lac
La riforma della Difesa e la deriva della Cooperazione
La riforma della Difesa e la deriva della Cooperazione Alex Zanotelli sulla Riforma delle Forze Armate, passata la settimana scorsa in Parlamento, e sulla Riforma della Cooperazione, mai presentata in Parlamento.&nb... 2213 views alex_zanotelli
Mauro Corona o Marco Albino Ferrari ?
Mauro Corona o Marco Albino Ferrari ? La montagna ha bisogno dell'uomo o è l'uomo ad aver bisogno della montagna?Sulle pagine culturali de Il fatto (22 luglio, Salviamo le Alpi dai libri di Mauro Co... 3036 views dallo