Attenzione: il concerto è stato ancora una volta spostato al 26 giugno!!!



Cari amici,

                ancora una volta il tempo ci ha costretto a rimandare il concerto.

Il sesto concerto di Sorasengi è quindi rinviato a domenica 26 giugno, sperando che per

allora sia arrivata l'estate.

Intorno al baito e in tutta la zona dove avremmo dovuto sederci per ascoltare l'Orchestra sinfonica "I. Montemezzi"

c'è troppa acqua e, anche se domani non piovesse, non sarebbe stato possibile sedersi e ascoltare la musica

con la necessaria tranquillità.

Se guardate sul sito www.sorasengi.it vedrete alcune foto della zona.

Arrivederci allora al 26 giugno.

                                              Giacomo Brunelli


 

 Cari amici,

                    abbiamo sperato nella clemenza del tempo, ma sembra che tale clemenza per domenica 5 giugno si preannunci scarsa.

 

                    Noi vogliamo che il concerto sia una festa, non una fatica. Per questo stiamo valutando la possibilità di rinviare il Concerto a nuova data (sempre confidando nella clemenza del tempo), compatibilmente con le disponibilità dell'Orchestra della Provincia di Verona e del maestro Andrea Battistoni.

 

                   Considerato però che "spes ultima dea" e anche che tutto sarebbe pronto, ci riserviamo di decidere entro e non oltre le ore 16 di domani, e vi invitiamo a consultare il sito www.sorasengi.it ove comunicheremo la decisione in funzione di tutte le variabili sopra ricordate.

 

                  Confidando nella vostra comprensione, vi salutiamo calorosamente.

 

                                                Associazione Culturale "Sorasengi"

                                                                                                                         


                                                               ooooooooooooooooooooooooo

"La musica ha un fascino che basta ad addolcire il cuore più selvatico." (William Congreve)

Quest'anno è la volta di Ludwig van Beethoven con la Sinfonia n° 6 in Fa Maggiore, Opera, 68, detta "Pastorale". L'assonanza sesto-sesta ha fatto il suo effetto, anche se questo ha comportato e comporterà per l'Associazione Culturale Sorasengi uno sforzo notevole. Ma si sa, e l'abbiamo sempre detto, quando le cose si fanno per amore e per passione si superano tanti ostacoli.

E si ottengono anche ottimi risultati. Infatti:

- suonerà l'Orchestra Sinfonica della Provincia Veronese "Italo Montemezzi" e

- dirigerà Andrea Battistoni, che consideriamo un amico e una speranza per la musica Veronese.

Anche quest'anno ci sarà un servizio di elitrasporto per disabili, anziani e per chi voglia provare l'ebbrezza del volo. La partenza sarà da Deltaland, nelle vicinanze della località Platano.

Alleghiamo la locandina illustrativa dell'iniziativa e alcune indicazioni per raggiungere Sorasengi.

Verrà predisposto un parcheggio nella località Pradonego e da qui si potrà raggiungere Sorasengi con una passeggiata di circa un'ora su terreno di mediocre difficoltà.

Sperando di passare insieme una bella giornata, porgiamo a tutti i nostri più cordiali saluti.

(Al solito, ci saranno alcuni assaggi di prodotti del Baldo. Poiché Sorasengi non è raggiungibile con mezzi, si prega di portarsi l'acqua)

Per la Associazione Culturale "Sorasengi"

Giacomo Brunelli, Beppe Del Prete, Roberto Buttura, Adriano Falzoni

Per ulteriori informazioni: www.sorasengi.it

Contenuti correlati

Il traforo delle Torricelle: un sogno di archeologia preventiva
Il traforo delle Torricelle: un sogno di archeologia preventiva L' osso occipitale rinvenuto nel 1938 nella Cava Vecchia di Ca' Rotta (Avesa), datato all' interglaciale Riss-Wurm (120.000- 80.000 anni fa). La datazione è sta... 2902 views giorgio_chelidonio
Bocciata la legge regionale sugli appostamenti fissi
Bocciata la legge regionale sugli appostamenti fissi Oggetto: Necessaria l'autorizzazione paesaggistica per gli appostamenti fissi di caccia. L'assessore provinciale Venturi è costretto ad adeguarsi alla sentenza ... 4158 views Mario Spezia
Il presepe di Negrar 2018: riflessioni di un perdigiorno
Il presepe di Negrar 2018: riflessioni di un perdigiorno Una analisi nitida, dissacrante ed incisiva del divario incolmabile che si è venuto a creare nel nostro immaginario collettivo tra il paesaggio immaginato e il ... 3662 views gabriele_fedrigo
Cantina Masi a Monte Leone - lettera al sindaco di S. Ambrogio
Cantina Masi a Monte Leone - lettera al sindaco di S. Ambrogio Pubblichiamo la lettera che il cittadino Gabriele Fedrigo ha inviato al sindaco di Sant'Ambrogio di Valpolicella, riguardante la costruzione della cantina da pa... 13208 views redazione
Paesaggio Costituzione Cemento
Paesaggio Costituzione Cemento Per sopraggiunti improvvisi problemi di salute, la presentazione del libro di S. Settis, prevista presso la Tenuta Pule a San Pietro in Cariano il 20 ottobre 20... 2531 views redazione
Anche Fan s'illumina di meno
Anche Fan s'illumina di meno Venerdì 13 febbraio la web radio dell'Università Fuori Aula Network aderisce a M'illumino di meno, iniziativa lanciata da Caterpillar. Ospite in radio la cantau... 2556 views fulvio_paganardi
I giovani e il lavoro
I giovani e il lavoro Dal lavoro per tutti al sogno americano. Gli slogan dell'economia capitalista cambiano sinistramente in peggio. Se l'unica promessa oggi spendibile è quella del... 3008 views Michele Bottari
Bundi, un itinerario insolito in Rajasthan
Bundi, un itinerario insolito in Rajasthan Dalla nostra corrispondente in Rajasthan. La belllezza e il degrado di un paese molto diverso dal nostro per storia e per cultura, eppure ....Sveglia molto pres... 2483 views francesca_dall_o