Altri adepti si uniscono al coro degli EXPO-entusiasti. Il fiancheggiamento alla manifestazione più inutile ed eco-tossica della storia italiana si allarga a macchia d'olio.

Il sistema neoliberista, tangentaro e colluso sta conseguendo un'altra vittoria su chi pensa e parla fuori dal coro. Mentre alcuni di noi urlano le malefatte di EXPO 2015, molti tra coloro che dovrebbero essere nostri compagni di viaggio si allineano in coda, ansiosi di partecipare alla kermesse dei cementificatori infiltrata dalla mafia. Non si capisce bene se questa ansia sia causata da semplice presenzialismo, oppure se celi dietro di sé qualche tornaconto occulto. In ogni caso la coda c'è, eccome.

Nel precedente articolo, nei commenti, abbiamo visto alcuni casi di strane affiliazioni. Per non infierire non parliamo del PD, partito che di ambientalista non ha più niente, il cui tentativo di estendere il sistema-EXPO all'intera Italia è descritto in maniera più che esaustiva dal PDF Rottama Italia. Qui ci limitiamo a segnalare la brillante iniziativa di Banca Etica, che invece di spronare i suoi soci a star lontani dall'EXPO, li esorta a contribuire con le proprie idee.

"Expo," sostiene il comunicato di Banca Etica, "avrà un senso solo se parteciperà chi s'impegna per la democrazia del cibo, per la tutela della biodiversità, per la difesa degli interessi degli agricoltori e delle loro famiglie e di chi il cibo lo mette in tavola."

"Vogliamo portare," prosegue il comunicato, "il punto di vista della finanza etica al padiglione della società civile promosso da tante organizzazioni italiane e internazionali a Expo 2015." Davvero non condividiamo tutta questa voglia di dare un senso a una manifestazione di palazzinari mangia-territorio, e la cosa ci fa davvero male, visto che molti di noi contribuiscono con energie e denaro al progetto di Banca Etica.

Veramente.org potrebbe fungere da osservatorio dei fiancheggiatori: se volete segnalare qualche comitato, associazione ambientalista, o un qualsiasi ente della cosiddetta 'altra economia' che cade nella rete di EXPO 2015, postate qui sotto un commento. Potrà servire da stimolo per chi non ci pensa, a stare lontano da quel covo di malfattori.

Contenuti correlati

Lo tsunami delle Infrastrutture Venete
Lo tsunami delle Infrastrutture Venete Una superstrada di dimensioni paragonabili al passante di Mestre ( la Superstrada Pedemontana Veneta - SPV) potrebbe attraversare il "Complesso di Villa Agostin... 2006 views alberto_passi
Neve a farve incenerìr!
Neve a farve incenerìr! NON MANDARE IN FUMO IL NOSTRO FUTURO. NO all'INCENERITORE di CA' DEL BUE. TRENTO COME VERONA.     Talvolta la partecipazione della popo... 2107 views redazione
La marchetta del vescovo
La marchetta del vescovo Le elezioni sono alle porte (anche il carnevale a dire il vero) e come al solito parte la campagna delle sponsorizzazioni. Sulle simpatie politiche del ves... 2154 views Mario Spezia
Il PD con Girondini
Il PD con Girondini La girandola di posizioni espresse dal Pd veronese sulla riconferma del soprintendente voluto da Tosi esprime bene l'inconsistenza politica del Partito Democrat... 3260 views Mario Spezia
Magani al posto della Gaudini
Magani al posto della Gaudini Franceschini ha designato per Verona, Vicenza e Rovigo lo storico dell'arte Fabrizio Magani, già responsabile a Verona per i beni artistici fino a quattro anni ... 4425 views Mario Spezia
Gorgusello: ricostruiamo la torre
Gorgusello: ricostruiamo la torre Fiera di BREONIO, sabato 19 ottobre 2013, ore 9.30 Cerchio Contadino sul tema: "Ascoltate, c'è un progetto sui monti". Ricostruzione di un faro simbolico e prog... 2834 views antica_terra_gentile
Tar contro Pat
Tar contro Pat Una sfida all'ultimo ricorso tra i gruppi ambientalisti e la giunta Tosi.Questa è una storia d'arroganza e di pressapochismo. Dopo decenni di tentativi fal... 2090 views Mario Spezia
Il segreto di Pulcinella
Il segreto di Pulcinella Assistiamo sempre più spesso a scenette pietose in cui i nostri amministratori tentano di difendere con mezzucci delle decisioni indifendibili.Il giorno 19 dice... 2062 views daniele_nottegar_rosanna_pressi