Poco sopra Negrar, in località Castèl, é in atto uno sbancamento autorizzato che sta mettendo a repentaglio la sicurezza dei cittadini e la stabilità del terreno. Con questi interventi si preparano le frane prossime venture.

 

.

.

"Nella notte compresa tra il 10/11 luglio 2011 nei pressi della mia abitazione più esattamente sulla curva in cui è posizionato il cartello stradale " Castel", è crollato, a seguito di un violento temporale, un cipresso secolare in mezzo alla strada.

Preciso che il prezioso albero, a causa degli sbancamenti prodotti nel territorio sottostante , si trovava con le radici recise e non più affondate nella terra.

Penso sia palese quanto la situazione in questo sito sia stata pericolosa: "per caso" non è passato nessuno con la macchina o a piedi.

Inoltre in quella curva vi è un'altro cipresso che " sta in piedi per miracolo".

Vorrei quindi allertare le autorità competenti sulla pericolosità con cui procedono i lavori: gli sbancamenti continuano infatti in questi giorni a rimuovere il terreno, creando una specie di vuoto tra la mia casa, la strada e l'abitazione sottostante. Tutto ciò fa temere un crollo che comprometta la stabilità del versante e minacci la sicurezza della viabilità della strada immediatamente sovrastante.

Inoltre.

Poichè tale opera altera la bellezza naturale del luogo, e poichè tale opera è soggetta a speciale protezione dell'autorità (vincolo paesaggistico) in quanto ricompresa nell'elenco delle aree dichiarate bellezze naturali, ai sensi della legge n. 1497/39, così come indicato nel decreto legge n. 312 del 29 giugno 1985 convertito con legge n. 431 in data 28 agosto 1985 e seguenti aggiornamenti, segnala quanto sopra affinchè gli uffici in indirizzo possano avviare opportuni accertamenti per verificare se tali opere godano di tutte le autorizzazioni regionali e comunali così come previste dalla predetta normativa o se invece, in assenza totale o parziale delle stesse, debbano considerarsi eseguite in violazione dell'art. 734 del codice penale nonchè del reato previsto e punito dall'art. 1 sexies legge n. 431/85".

Staremo a vedere!

Contenuti correlati

Italia Nostra in difesa degli alberi monumentali
Italia Nostra in difesa degli alberi monumentali Gli alberi sono essenziali per la nostra salute ed hanno anche un valore storico e culturale. La loro conservazione è fortemente collegata alla difesa del terri... 2135 views Mario Spezia
Il crepuscolo del Museo
Il crepuscolo del Museo Verona è apprezzata in tutto il mondo per la bellezza delle sue chiese, dei suoi monumenti, dei suoi palazzi, delle sue strade, del suo fiume, dei suoi musei. M... 2959 views Mario Spezia
L'onda di cemento su Lazise, primo comune d'Italia
L'onda di cemento su Lazise, primo comune d'Italia Nel lontano 983 Lazise divenne il primo comune d'Italia, ottenendo dall'imperatore Ottone II la piena autonomia civica, alla pari di Bingen in Germania. Bingen ... 2683 views attilio_romagnoli
Il fascino dello spirito libero
Il fascino dello spirito libero Sulle tracce dell'orso.---------------------------------Quest'anno Ferron, il guardacaccia e scrittore vicentino, esce con un instant book "La zampata dell'orso... 1967 views dallo
Libertà Uguaglianza Solidarietà
Libertà Uguaglianza Solidarietà La legalità è la condizione fondamentale del vivere civile. E' compito di tutti, dei cittadini come delle istituzioni, affermare il valore del diritto contro la... 2014 views Mario Spezia
Dal Veneto all'Himalaya
Dal Veneto all'Himalaya Emanuele Confortin, giornalista e fotogiornalista indipendente, documenta la profonda trasformazione che sta attraversando la regione del Kinnaur, terra di conf... 2706 views emanuele_confortin
La riforma della Difesa e la deriva della Cooperazione
La riforma della Difesa e la deriva della Cooperazione Alex Zanotelli sulla Riforma delle Forze Armate, passata la settimana scorsa in Parlamento, e sulla Riforma della Cooperazione, mai presentata in Parlamento.&nb... 1961 views alex_zanotelli
La prossima volta toccherà a Draghi
La prossima volta toccherà a Draghi Tutti i governi europei e tutti gli economisti bocciano la manovra di Salvini-Di Maio.Il governo Lega-5Stelle si è cacciato in una situazione molto complicata, ... 3101 views dartagnan