Una iniziativa di grande qualità promossa dal Museo Civico Rovereto: Quindicesimo ciclo di conferenze sulla flora del Trentino, ogni giovedì dal 1 al 29 marzo 2012. Rovereto è una cittadina godibile con un centro storico libero dalle macchine e con una buona scelta di ristoranti e osterie.

 

Alessio Bertolli e Filippo Prosser

Flora notevole del Parco Adamello-Brenta

Dopo la pubblicazione nel 2008 della flora del Parco Naturale Adamello-Brenta, il Museo Civico ha continuato a interessarsi di questa straordinario territorio. Vengono presentati i risultati di queste ricerche finanziate dallo stesso Ente Parco. In particolare sono state monitorate 51 specie notevoli e sono state effettuate nuove esplorazioni in zone ancora ignote. Soprattutto queste ultime hanno portato inaspettate sorprese.

Francesco Festi e Filippo Prosser

Flora del Pasubio ieri e oggi

Sulle tracce di Pietro Cristofori e di altri botanici antichi vengono presentati alcuni aspetti della flora del Pasubio. E' vero che la prima guerra mondiale ha avuto un

effetto così devastante sulla flora del Pasubio? E' vero che le truppe belligeranti hanno introdotto alcune specie? Quali sono quelle scomparse dall'Ottocento ad oggi? Quali sono le specie più interessanti e meno note della flora del Pasubio? La recente pubblicazione della "guida botanica del Pasubio" offre spazio a questi approfondimenti.

Giorgio Perazza

Hai visto chi calpesti?

Il titolo interrogativo vuole richiamare l'attenzione sulla moltitudine di esseri viventi (fiori, funghi, microfauna) che ovunque ci circondano e che spesso, distrattamente,

calpestiamo senza minimamente notare. Si presenta oggi la versione digitalizzata e integrata di una vecchia conferenza prodotta nel 1977 dal relatore e dal compianto Luciano Maffei con diapositive a dissolvenza incrociata e commento sonoro registrato, incentrata soprattutto sulla flora del Trentino, a suo tempo esibita a scopo didattico-educativo in numerose scuole e circoli culturali.

Alessio Bertolli e Filippo Prosser

Cambia il clima, cambia anche la flora?

I ripetuti allarmi dei media in merito alle ripercussioni del riscaldamento climatico sulla flora sono giustificati? Le ondate di caldo anomalo delle scorse estati hanno

estinto specie sui nostri monti? Viene proposto anche al pubblico dei "giovedì della botanica" questo tema tanto attuale, facendo riferimento ai dati raccolti dal progetto

di cartografia floristica del Trentino.

Alessio Bertolli e Filippo Prosser

Una sintesi sulla flora del Trentino

La realizzazione dell'esposizione permanente di botanica del Museo Civico di Rovereto offre lo spunto per presentare la flora del Trentino sulla base delle attuali

conoscenze. Quante sono le specie naturalizzate? Quante quelle minacciate? Questi ed altri temi trovano spazio nell'esposizione, che è costituita da 15 pannelli, da un pc

dove si può consultare l'archivio della flora del Trentino e da un plastico interattivo.

Gli incontri si terranno dalle ore 18.00 alle ore 19.30 presso la Sala Convegni "Fortunato Zeni" del Museo Civico di Rovereto, Borgo Santa Caterina 41.

Ingresso libero.

Per gli insegnanti l'attività vale quale corso di aggiornamento.

Dal 2005 il Museo Civico di Rovereto è riconosciuto come agenzia di formazione per docenti dalla Provincia Autonoma di Trento.

Info

Museo Civico di Rovereto

B.go S.Caterina, 41

38068 Rovereto TN

tel. +39 / 0464 452800

fax + 39 / 0464 439487

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contenuti correlati

Grazia De Marchi sabato a Montorio
Grazia De Marchi sabato a Montorio Una serata da non perdere.Sabato 8 marzo, alle 20.45 al circolo Arci di Montorio, in via dei Peschi 6/A, Grazia De Marchi propone Memoria in Canto, le canz... 2681 views fulvio_paganardi
Il pero Trentosso dei Margiuni
Il pero Trentosso dei Margiuni Altri tempi, altri Uomini…e la grandezza dei Piccoli! Qualcuno ha letto Requiem per un albero di Matteo Melchiorre?O L'Uomo che piantava alberi di Jean Gio... 4040 views dallo
Scherzi di carnevale
Scherzi di carnevale Richeto, assessore al bancheto, è convinto che si sia trattato di uno scherzo di carnevale e che mercoledì prossimo il Filobus riapparirà sotto i portoni della ... 2365 views Mario Spezia
Incubo in Valpolicella
Incubo in Valpolicella Sono in viaggio in India, in mezzo a una moltitudine sterminata di poveri, e ho fatto un brutto sogno sull'Italia.Una Nuova Grande Alluvione, favorita dalla cem... 3248 views paolo_dal_lago
Corso Milano 2
Corso Milano 2 Strani modi di intendere la democrazia. L'Ass.Tosato ha presentato le linee essenziali del progetto perCorso Milano.Il Comitato ha presentato 14 richieste ... 2394 views elena_giacomin
Allarme Parchi
Allarme Parchi Il Portale dei Parchi Italiani lancia la grande sfida: salvezza e rilancio per le Aree Protette Italiane. Presentiamo una breve sintesi del manifesto degli oper... 2553 views Mario Spezia
Zenti: un vescovo smemorato
Zenti: un vescovo smemorato Curia e Lega unite nella battaglia contro i preti che parlano di mafia, migranti e integrazione.Clima sempre più pesante in Veneto. Padre Zanotelli e don Ciotti... 5059 views Mario Spezia
Programma 2010 Orto Botanico Novezzina
Programma 2010 Orto Botanico Novezzina L' Orto botanico di Novezzina è uno dei gioielli del Monte Baldo. Vale la pena di visitarlo per la grande varietà di piante e per l' ottima presentazione. Una b... 2992 views redazione