L'assalto congiunto dei privati e del Comune di Peschiera sta devastando giorno dopo giorno gli habitat e le specie protette presenti sulle rive del laghetto del Frassino. Purtroppo nessuno sembra essere davvero interessato a proteggere una delle zone umide più interessanti e più ricche di specie sia vegetali che animali.

http://www.veramente.org/wp/?p=10792

Era il maggio el 2013 e tutti speravamo che fosse l'inizio di una nuova era. A dire il vero già allora nutrivamo dei ragionevoli dubbi:

"La scelta del Parco di Interesse Locale, che si rifà alla legge regionale n.40 del 1984, è in linea di principio discutibile e potrebbe prestarsi ad utilizzi indebiti, oltre che a scambi di favori con i numerosi proprietari dei lotti che circondano il lago. Staremo a vedere con molta attenzione".

Durante gli ultimi tre anni è successo di tutto:

http://www.veramente.org/wp/?p=13255

/it/notizie/2015-tav-lago-frassino.html

La proprietà del nuovo albergo sorto sulla riva occidentale del lago ha letteralmente cancellato gli habitat e le specie protette presenti sui terreni prospicienti il lago, che sono certamente proprietà privata dei titolari dell'albergo, ma fanno anche parte di un Sito di Interesse Comunitario, di una Zona di Protezione Speciale e di un'Oasi Naturalistica.

Interventi di conservazione SIC Lago del Frassino: www.venetoagricoltura.org ...

Si noti bene che la buona conservazione di alberi, prati e siepi rappresenta una conditio sine qua non per la sopravvivenza dei numerosi uccelli, alcuni rari (vedi Pendolino) o in pericolo di estinzione, che nidificano sulle rive del lago.

www.veronabirdwatching.org ...

Contenuti correlati

La Cicoria
La Cicoria Per tutto il mese di giugno, ma quest'anno anche durante il mese di luglio, abbiamo potuto ammirare lungo i bordi delle strade i fiori celesti della cicoria, fi... 3291 views Mario Spezia
Perché marciare contro
Perché marciare contro Adesione sofferta e perplessa alla manifestazione del 25 aprile del coordinamento migranti.Sul bel sito del Sélese, uno scritto di Vincenzo Benciolini sintetizz... 2317 views Michele Bottari
Nuova scuola, vecchia scuola
Nuova scuola, vecchia scuola Dal 5 all'8 giugno, mostra e performance di MamaDanzaTeatro: la scuola elementare di Negrar vive l'evento Nuova scuola, che si propone di percuotere l'edificio ... 2053 views alice_castellani
Il Majakovskij che mancava a Verona
Il Majakovskij che mancava a Verona Un nuovo luogo di sperimentazione e cultura, dove, tra serate di musica-live, cineforum, mostre di fotografia, pittura, performance, proiezioni di videoarte e s... 2113 views alice_castellani
She did it
She did it L'ha fatto: Virginia Raggi e la giunta di Roma hanno dato un calcio nel culo a faccendieri, costruttori, palazzinari, ducetti toscani e tutti quelli che l'hanno... 2578 views loretta
L'EFSA indice una consultazione pubblica sui pesticidi
L'EFSA indice una consultazione pubblica sui pesticidi E' importante partecipare alla consultazione pubblica indetta dalla Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare. La partecipazione massiccia dei portatori di i... 1969 views Mario Spezia
Scherzi di carnevale
Scherzi di carnevale Richeto, assessore al bancheto, è convinto che si sia trattato di uno scherzo di carnevale e che mercoledì prossimo il Filobus riapparirà sotto i portoni della ... 2023 views Mario Spezia
Associazioni 'ambientalistiche' veronesi: il punto
Associazioni 'ambientalistiche' veronesi: il punto Dopo la scoppola del ricorso al Tar, nulla cambia per le associazioni 'ambientalistiche' veronesi.Ricorso al Tar contro le modifiche al PatPoteva andare meglio:... 2077 views alberto_sperotto