Sabato 27 ottobre, a Caselle di Sommacampagna, dalle ore 16, l'eco-sistema (operativo) entra nelle aziende. Nell'ambito del Linux Day, l'Officina OS3 presenterà la sfida nelle aziende pubbliche e private: Linux e lunga durata dei computer, per una maggiore efficienza e salvaguardia ambientale.

.

www.officina-s3.org Linux Day 2012

"Linux nelle aziende pubbliche e private"

Siamo nati con lo scopo di recuperare dei computer dismessi (trashware), ma da sempre, attraverso il PC ricondizionato, diffondiamo GNU-Linux e il software libero"

"Ma da oggi ci attende una nuova sfida: invece di riciclare i PC dismessi, cerchiamo di non dismetterli. Se le aziende usassero software libero, "i computer durerebbero molto di più, con conseguenze ambientali ed economiche facilmente immaginabili."

Il programma prevede, dopo la presentazione dell'attività dell'Officina S3, incontri psicologici e tecnici sull'uso di questi strumenti in diverse realtà aziendali.

Sarà presentato il nuovo libro sul trashware, orgoglio dell'associazione, scritto da Mirco Gasparini.

Come tradizione, chi porterà il proprio PC potrà farsi aiutare nell'installazione di Ubuntu-linux. Quest'anno sarà attivo anche un mercatino in cui troverete PC già pronti e componenti hardware, per iniziare da subito la vostra esperienza con Linux.

Come ciliegina sulla torta, sarà presentato il PC minimale: il Raspberry PI, il PC grande come un pacchetto di sigarette, che consuma 3,5 watt, venduto in rete a 25 euro.

Programma

Ore 15:30 apertura e accoglienza;

ore 16:00 incontri e dibattiti:



  • 16:00


  • 16:10 copernicana? (Massimo Belloni)


  • 16:30 la formazione (Lucio De Conti)


  • 16:50 Il Software libero nelle piccole imprese etiche: cronaca di un fallimento. Gli errori da non fare (Michele Bottari)


  • 17:10


  • 17:30




Per tutta la durata della manifestazione:



  • Mercatino trashware con PC Linuxati già pronti


  • Postazione Raspberry con dimostrazione pratica media player


  • Distribuzione di CD Ubuntu e dei magnifici DVD multi-desktop di OS3




Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contenuti correlati

L'ineffabile negazionista
L'ineffabile negazionista Quando si fa confusione fra l'aumento del Pil e l' aumento della CO2, non si riesce a far fronte a 10 cm di neve, ma si guarda con sufficienza all'innalzamento ... 2063 views dallo
Vino a chilometri zero, Valpolicella apripista
Vino a chilometri zero, Valpolicella apripista A Marano undici produttori incontrano i consumatori in punti promozionali o nelle cantine, dove si possono gustare i prodotti tra abbinamenti deliziosi e percor... 1988 views laura_lorenzini
SP 6 della Valpantena. Recepite le proposte del CiViVi.
SP 6 della Valpantena. Recepite le proposte del CiViVi. Recepite le proposte del CiViVi nel nuovo progetto, che prevede la riqualificazione della strada esistente e la salvaguardia della pista ciclabile e della sede ... 2146 views marta_fischer
Grotta di Fumane, Neandertal e le penne ornamentali
Grotta di Fumane, Neandertal e le penne ornamentali La presentazione ufficiale dei risultati dello studio avrà luogo il giorno 2 marzo alle ore 16.00 nella Sala Olimpica del Teatro Vittoria a Bosco Chiesanuova (V... 2016 views redazione
Sul traforo Corsi dà i numeri
Sul traforo Corsi dà i numeri A ottobre 2006 ne costava 60, lo scorso giugno 287. Oggi sfiora i 450 milioni di euro. Un progetto che non sta in piedi nemmeno sulla carta del formaggio.Per gl... 1947 views alberto_sperotto
The best of Bugiardello
The best of Bugiardello Su L'Arena di sabato 16, le notizie sembrano impazzite: la carne veneta va alla grande, ma la situazione è molto grave; il Vinitaly è stato un successone, ... 2383 views dartagnan
Il governo dei cialtroni
Il governo dei cialtroni I funzionari di Comuni, Province, Regioni non aggregati alle mafie di partito (ognuno ha le proprie) vengono sistematicamente epurati e costretti a trattamenti ... 2312 views dartagnan
Cuore saldo ed occhi aperti
Cuore saldo ed occhi aperti E' finita l'epoca del ricatto e della paura. Gli italiani hanno sorpreso se stessi e il mondo con una reazione imprevedibile. Da oggi si respira aria nuova a Ro... 1951 views Mario Spezia