Sabato 27 ottobre, a Caselle di Sommacampagna, dalle ore 16, l'eco-sistema (operativo) entra nelle aziende. Nell'ambito del Linux Day, l'Officina OS3 presenterà la sfida nelle aziende pubbliche e private: Linux e lunga durata dei computer, per una maggiore efficienza e salvaguardia ambientale.

.

www.officina-s3.org Linux Day 2012

"Linux nelle aziende pubbliche e private"

Siamo nati con lo scopo di recuperare dei computer dismessi (trashware), ma da sempre, attraverso il PC ricondizionato, diffondiamo GNU-Linux e il software libero"

"Ma da oggi ci attende una nuova sfida: invece di riciclare i PC dismessi, cerchiamo di non dismetterli. Se le aziende usassero software libero, "i computer durerebbero molto di più, con conseguenze ambientali ed economiche facilmente immaginabili."

Il programma prevede, dopo la presentazione dell'attività dell'Officina S3, incontri psicologici e tecnici sull'uso di questi strumenti in diverse realtà aziendali.

Sarà presentato il nuovo libro sul trashware, orgoglio dell'associazione, scritto da Mirco Gasparini.

Come tradizione, chi porterà il proprio PC potrà farsi aiutare nell'installazione di Ubuntu-linux. Quest'anno sarà attivo anche un mercatino in cui troverete PC già pronti e componenti hardware, per iniziare da subito la vostra esperienza con Linux.

Come ciliegina sulla torta, sarà presentato il PC minimale: il Raspberry PI, il PC grande come un pacchetto di sigarette, che consuma 3,5 watt, venduto in rete a 25 euro.

Programma

Ore 15:30 apertura e accoglienza;

ore 16:00 incontri e dibattiti:



  • 16:00


  • 16:10 copernicana? (Massimo Belloni)


  • 16:30 la formazione (Lucio De Conti)


  • 16:50 Il Software libero nelle piccole imprese etiche: cronaca di un fallimento. Gli errori da non fare (Michele Bottari)


  • 17:10


  • 17:30




Per tutta la durata della manifestazione:



  • Mercatino trashware con PC Linuxati già pronti


  • Postazione Raspberry con dimostrazione pratica media player


  • Distribuzione di CD Ubuntu e dei magnifici DVD multi-desktop di OS3




Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contenuti correlati

Marmaglia
Marmaglia La mozione 434 e le successive dichiarazioni rilasciate da Zelgher alla Zanzara hanno fatto piombare (???) Verona in un buco nero di oscurantismo, intolleranza ... 2665 views dartagnan
Ammesso in Svizzera il referendum popolare contro i pesticidi
Ammesso in Svizzera il referendum popolare contro i pesticidi La Cancelleria federale svizzera, esaminata la richiesta per la raccolta delle firme a sostegno dell'iniziativa popolare federale "Per una Svizzera senza pestic... 2674 views Mario Spezia
Guida botanica del Pasubio
Guida botanica del Pasubio 29 febbraio 2012 – ore 18.00 - presso la sala conferenze di Via Santa Maria in Chiavica n. 7 l'Associazione Il Carpino, www.collineveronesi.it, WWF Verona e il ... 2314 views Mario Spezia
Perché dovremmo andare a votare?
Perché dovremmo andare a votare? Anomalia italiana: nessun partito si mostra per quello che è. FdI pretende di non essere fascista, la Lega si dichiara a giorni alterni estremista o moderata, B... 9437 views Mario Spezia
Carpino nero e Carpino bianco
Carpino nero e Carpino bianco Due alberi molto comuni e molto simili, almeno all'apparenza. Il carpino nero è l'albero più diffuso nella zona collinare e prealpina veneta e quest'anno è faci... 19209 views Mario Spezia
25 agosto: Concerto al Maso
25 agosto: Concerto al Maso Dopo il canto corale, la musica classica e la lirica, quest'anno tocca al Jazz, ai migliori musicisti jazz della nostra città.L'associazione IL CARPINO e www.ve... 2055 views Mario Spezia
12 - Manifesto di "VIGNERONS D'EUROPE 2009"
12 - Manifesto di "VIGNERONS D'EUROPE 2009" "Noi vignerons in Europa abbiamo un ruolo sociale ed economico, garantiamo la continuità tra terroir e prodotto, preserviamo paesaggi e cultura".1. Il vignaiolo... 1899 views Mario Spezia
A proposito della legge 194
A proposito della legge 194 Aborto: una delle tante questioni sulle quali molti uomini spesso perdono ottime occasioni per tacere.Relativamente al clamore mediatico di questi giorni sul te... 1969 views associazione_culturale_il_filo_di_arianna