Programma degli incontri di febbraio alla Barchessa Rambaldi, Bardolino, con Paolo Menoni e Maurizio Pallante.

Venerdì 10 febbraio, alle ore 20,45,

a Bardolino, alla Barchessa Rambaldi, nella sala Principe Amedeo, nell'ambito della rassegna di eventi culturali:

"Nel futuro presente", si terrà la conferenza di Paolo Menoni sul tema:

"Meditazione e benessere. Benefici e tecniche della meditazione"

Lo scopo della meditazione è quello di rendere la mente calma e pacifica. Il primo stadio della meditazione è frenare le distrazioni e rendere la nostra mente più chiara e più lucida. Tale stadio può essere portato a compimento per mezzo della pratica di una semplice meditazione sul respiro. Possiamo vedere che con essa è possibile provare pace interiore e appagamento, solo controllando la mente, senza dover dipendere per nulla da condizioni esterne.

"La meditazione non è la semplice esperienza di qualcosa al di là dei pensieri e dei sentimenti di ogni giorno, né la ricerca di visioni e di beatitudini...La meditazione, che è cessazione del pensiero, apre la porta ad una vastità che trascende ogni immaginazione o congettura; è comprensione del mondo e delle sue vie....Krishnamurti.

Venerdì 24 febbraio, alle ore 20,45,

a Bardolino, alla Barchessa Rambaldi, nella Sala Principe Amedeo, nell'ambito della rassegna di eventi culturali:

"Nel futuro presente", avrà luogo la conferenza di Maurizio Pallante, dal titolo:

"La decrescita felice. Meno e meglio."

Maurizio Pallante, saggista italiano, svolge attività di ricerca e di pubblicazione saggistica nel campo del risparmio energetico e delle tecnologie ambientali. Ha svolto lavori di consulenza per il Ministero dell'Ambiente riguardo l'efficienza energetica. E' stato tra i fondatori, con Mario Palazzetti e Tullio Regge, del Comitato per l'uso razionale dell'energia, nel 1988. E' stato il principale ispiratore del "Movimento per la Decrescita Felice". Sul tema della decrescita ha scritto numerosi libri tra i quali:

"Per un nuovo Rinascimento", Ed per la Decrescita Felice 2010

"La decrescita felice. La qualità della vita non dipende dal PIL", Editori Riuniti

" Meno e meglio. Decrescere per progredire", Bruno Mondadori Editore, ecc.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.zinnamosca.it

www.barchessa.altervista.org

Contenuti correlati

Ci friggeranno il cervello
Ci friggeranno il cervello Se la Bestia non vi basta, se vi sembra poco il fatto che una decina scarsa di compagnie private controlli l'intero orbe terracqueo, state tranquilli. È in arri... 5941 views Michele Bottari
Governo e ambiente
Governo e ambiente Quanto può incidere un governo sulla tutela dell'ambiente?Il governo fantasma (ma potrebbe anche diventare reale) Lega-M5S prevedeva Gianmarco Centinaio (Lega) ... 2771 views Mario Spezia
Il futuro di Fumane e della Valpolicella
Il futuro di Fumane e della Valpolicella Il Comitato Fumane Futura organizza il secondo incontro Giovedì 8 Aprile, ore 20.30 Presso l'ESSICCATOIO DELLE UVE "Terre di Fumane", via Ponte Vajo, 9 a FUMANE... 2233 views redazione
Grande consenso, ma scarsa rappresentanza
Grande consenso, ma scarsa rappresentanza In Italia la presenza ambientalista è molto forte, ma non riesce ad esprimere una rappresentanza politicaIn Baviera i Verdi hanno ottenuto il 17,8% dei consensi... 1980 views Mario Spezia
Insieme a Naturalmente Verona- part two
Insieme a Naturalmente Verona- part two All'annuale festa-mercato delle realtà veronesi che praticano l'economia solidale, le associazioni e i comitati ambientalisti si riuniscono. Sabato 4 ottobre al... 2044 views Michele Bottari
Il tunnel del Baldo
Il tunnel del Baldo La scarsa lungimiranza di certi sindaci li porta a riproporre modelli di sviluppo vecchi e controproducenti. Nelle osservazioni al Piano d'Area Garda-Baldo... 2239 views wwf_verona
Cuore saldo ed occhi aperti
Cuore saldo ed occhi aperti E' finita l'epoca del ricatto e della paura. Gli italiani hanno sorpreso se stessi e il mondo con una reazione imprevedibile. Da oggi si respira aria nuova a Ro... 1957 views Mario Spezia
Settis, il Lazzareto e il Parco dell'Adige
Settis, il Lazzareto e il Parco dell'Adige Mercoledì 16 maggio, ore 17.00, presso la Sala riunioni del Banco Popolare di Verona, piazza Nogara 2.SALVATORE SETTISRiflessioni intorno a:PAESAGGIO COSTITUZIO... 2688 views Mario Spezia