Programma degli incontri di febbraio alla Barchessa Rambaldi, Bardolino, con Paolo Menoni e Maurizio Pallante.

Venerdì 10 febbraio, alle ore 20,45,

a Bardolino, alla Barchessa Rambaldi, nella sala Principe Amedeo, nell'ambito della rassegna di eventi culturali:

"Nel futuro presente", si terrà la conferenza di Paolo Menoni sul tema:

"Meditazione e benessere. Benefici e tecniche della meditazione"

Lo scopo della meditazione è quello di rendere la mente calma e pacifica. Il primo stadio della meditazione è frenare le distrazioni e rendere la nostra mente più chiara e più lucida. Tale stadio può essere portato a compimento per mezzo della pratica di una semplice meditazione sul respiro. Possiamo vedere che con essa è possibile provare pace interiore e appagamento, solo controllando la mente, senza dover dipendere per nulla da condizioni esterne.

"La meditazione non è la semplice esperienza di qualcosa al di là dei pensieri e dei sentimenti di ogni giorno, né la ricerca di visioni e di beatitudini...La meditazione, che è cessazione del pensiero, apre la porta ad una vastità che trascende ogni immaginazione o congettura; è comprensione del mondo e delle sue vie....Krishnamurti.

Venerdì 24 febbraio, alle ore 20,45,

a Bardolino, alla Barchessa Rambaldi, nella Sala Principe Amedeo, nell'ambito della rassegna di eventi culturali:

"Nel futuro presente", avrà luogo la conferenza di Maurizio Pallante, dal titolo:

"La decrescita felice. Meno e meglio."

Maurizio Pallante, saggista italiano, svolge attività di ricerca e di pubblicazione saggistica nel campo del risparmio energetico e delle tecnologie ambientali. Ha svolto lavori di consulenza per il Ministero dell'Ambiente riguardo l'efficienza energetica. E' stato tra i fondatori, con Mario Palazzetti e Tullio Regge, del Comitato per l'uso razionale dell'energia, nel 1988. E' stato il principale ispiratore del "Movimento per la Decrescita Felice". Sul tema della decrescita ha scritto numerosi libri tra i quali:

"Per un nuovo Rinascimento", Ed per la Decrescita Felice 2010

"La decrescita felice. La qualità della vita non dipende dal PIL", Editori Riuniti

" Meno e meglio. Decrescere per progredire", Bruno Mondadori Editore, ecc.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.zinnamosca.it

www.barchessa.altervista.org

Contenuti correlati

Prove di futuro – la violenza del superfluo
Prove di futuro – la violenza del superfluo Mercoledì 22 aprile 2015 ore 18, presso il circolo della Rosa, Polin, Valer e Bottari parleranno di economia violenta, nel terzo incontro del ciclo "Prove di fu... 2089 views loretta
Il turismo secondo Legambiente
Il turismo secondo Legambiente Due importanti convegni su "turismo sostenibile e alberghi diffusi" in Italia e in Europa.INCONTRO AD OVARO (UD) SUGLI ALBERGHI DIFFUSI DELLA CARNIA"GLI ALBERGH... 2606 views redazione
Infrastrutture, soluzioni o problemi?
Infrastrutture, soluzioni o problemi? Se ne parlerà martedì 29. Traforo, parcheggi, tangenziali, Tav, tramvia, Ztl: soluzioni false a problemi reali.Martedì 29 gennaio dalle ore 20,45 alle 23, press... 2494 views Michele Bottari
DillaTu
DillaTu Mercoledì 21 marzo 2012 dalle ore 18.00 fino a 20.00 a V E R O N A PrimaVera PoEtica.... I luoghi: un itinerario che parte da piazza dei Signori, con raduno sot... 1779 views Mario Spezia
Ridendo e scherzando
Ridendo e scherzando Il pianeta sta precipitando verso condizioni climatiche disastrose, le notizie che arrivano dai quattro punti cardinali sono sempre più allarmanti. Eppure nessu... 2438 views Mario Spezia
Una piazza per l'Europa? No, grazie
Una piazza per l'Europa? No, grazie Michele Serra ha lanciato un appello per una manifestazione in favore dell’Europa. Ci sarebbe da piangere, se non ci fosse, soprattutto, da ridere. È così gr... 996 views Michele Bottari
Parchi e Bestie
Parchi e Bestie In questi giorni è in discussione alla Camera la proposta di legge bipartisan (proposta da Antonio D'Alì per Forza Italia con relatore Enrico Borghi del Pd), ch... 2423 views Mario Spezia
Tutto il potere ai SUV
Tutto il potere ai SUV Finalmente una legge che rimette le cose a postoEra ora. Non se ne poteva più di ciclisti invadenti, rumorosi, distratti e maleducati. Abbiamo dovuto sopportare... 1998 views Mario Spezia