Due settimane di iniziative, dal 2 al 16 ottobre, in concomitanza dell'anniversario per la nascita di Gandhi (2 ottobre) e per la Giornata Mondiale del cibo (16 ottobre) per liberare i semi dal controllo delle multinazionali.

Semi e sementi: 15 giorni di azioni per liberarli.

L'alleanza mondiale per la libertà dei semi sta progettando una serie di iniziative "intensive" per sensibilizzare i cittadini e i governi sul tema al fine di agire come campanello d'allarme.  Si svolgeranno, infatti, due settimane di iniziative, dal 2 al 16 ottobre, in concomitanza dell'anniversario per la nascita di Gandhi (2 ottobre) e per la Giornata Mondiale del cibo (16 ottobre) per liberare i semi. Vandana Shiva, scienziata e attivista impegnata da anni sul tema della biodiversità dei semi, è protagonista di un video volto a promuovere l'iniziativa, ecco il link al video: www.youtube.com ...

Mais OGM: uno studio choc francese lancia l'allarme sul consumo di prodotti geneticamente modificati.

Sono stati da poco resi noti i risultati di una ricerca scientifica indipendente sugli effetti a lungo termine degli OGM pubblicato da  "Food and Chemical Toxicology". Gli esperimenti sono stati svolti con due tipologie di prodotti Monsanto, un mais transgenico resistente al RoundUp e il RoundUp stesso, noto pesticida diffuso in tutto il mondo.

I prodotti sono stati testati su 200 ratti, messi in osservazione per due anni. I ratti hanno riportato una mortalità maggiore e più immediata  durante l'ingestione di entrambi i prodotti, con conseguenti diffusioni tumorali e danni ai reni e fegato a livello cronico.

Secondo AIAB per evitare "di fare la fine dei topi" e necessario basarsi sul principio di precauzione, in primis in relazione alla salute umana, ma anche in merito all'ambiente e ai sistemi agrari.

AIAB, invita inoltre la Commissione Europea, ed in particolare EFSA a prendere atto degli studi effettuati in Francia e programmare da subito una serie di intereventi ed investigazioni a tutela della salute dei cittadini europei.

www.aiab.it ...

www.journals.elsevier.com ...

Contenuti correlati

Cementificio: fino a quando?
Cementificio: fino a quando? La favoletta del camino miracoloso, che farebbe svanire nel nulla qualsiasi sostanza tossica lo attraversi, non convince nessuno. Meno che mai chi si deve sorbi... 2497 views redazione
Quali urgenze ambientali a Verona
Quali urgenze ambientali a Verona Tre temi sui quali i candidati della varie liste, se davvero interessati all'ambiente, dovrebbero esprimersi nei prossimi giorni e lavorare nei prossimi an... 2390 views Mario Spezia
Il motore dell'ecofighetto (4)
Il motore dell'ecofighetto (4) Il combustibile ecologico non esiste. La mobilità privata non è sostenibile. L'unica alternativa è muoversi di meno.Vai su categoria ecofighetti.Nonostante tutt... 2629 views Michele Bottari
Perchè è doveroso abbattere gli alberi
Perchè è doveroso abbattere gli alberi L'arringa completa del Pubblico Ministero, avv. Renzo Segala, durante il Processo agli alberi celebrato in piazza dei Signori venerdì scorso. www.youtube.c... 5199 views renzo_segala
Come cambierà Verona - terza parte
Come cambierà Verona - terza parte Giorgio Massignan mette sotto accusa anche il Piano d' Area della Regione VenetoContribuiscono al saccheggio del nostro territorio anche le nuove realtà urbanis... 2334 views giorgio_massignan
A Fumane i conti non tornano
A Fumane i conti non tornano Il sindaco Bianchi si preoccupa del fumo delle grigliate e dei camini a legna e non si accorge delle migliaia di camion che portano scarti di lavorazione del ma... 2475 views comitato_fumane_futura
Le pagelle loffie di Legambiente
Le pagelle loffie di Legambiente I professori di Legambiente devono essere impazziti. Le loro pagelle promuovono gli asini a pieni voti e spingono i virtuosi ad allentare l'impegno.Nella fotogr... 2580 views redazione
Quando ci scappa il morto
Quando ci scappa il morto Chi ha armato gli uccisori di Nicola Tommasoli' Sembra che il bisogno di avere un nemico sia indispensabile per definire la nostra identità, ma i cattivi maestr... 2415 views flavio_coato