Dieci società controllano contemporaneamente il mercato mondiale dei fitofarmaci e dei semi. L'agricoltura è di fatto nelle loro mani e il loro potere è enorme nell'influenzare le scelte dei governi nazionali e transnazionali sia nei paesi industrializzati che in quelli emergenti.

Le prime 10 società controllano l'89% del mercato agrochimico globale.

I 6 più grandi produttori chimici per l'agricoltura del mondo controllano quasi il 75% del mercato globale dei pesticidi e sono i giganti del settore dei semi.

Le 10 Aziende più importanti del mondo per la produzione di pesticidi:

Azienda - Agrochimici Vendite 2007 (milioni di dollari US) - % Quota di mercato

1.Bayer (Germania) - $ 7,458 m - 19%

2. Syngenta (Svizzera) - $ 7,285 m - 19%

3. BASF (Germania) - $ 4,297 m - 11%

4. Dow AgroSciences (USA) - $ 3,779 m - 10%

5. Monsanto (USA) - $ 3,599 m - 9%

6. DuPont (USA) - $ 2,369 m - 6%

7. Makhteshim Again (Israele) - $ 1,895 m - 5%

8. Nufarm (Australia) - $ 1,470 m - 4%

9. Sumitomo Chemical (Giappone) - $ 1,209 m - 3%

10. Arysta Lifescience (Giappone) – 1,035 $ m - 3%

Totale $ 34,396 m - 89%

Fonte: Agrow Mondo Crop Protection Notizie, agosto 2008

• Bayer: la più grande società agrochimica del mondo è anche il settimo più grande produttore del mondo di semi.

• Syngenta: la seconda più grande azienda agrochimica del mondo è anche il terzo mondo più grande produttore di semi.

• Monsanto: il più grande produttore di semi del mondo e il quinto produttore di agrochimica.

• DuPont: la seconda più grande società di semi al mondo è anche la sesta più grande produttrice al mondo di agrochimica.

Il mercato mondiale per i prodotti agrochimici è stato di US 38,6 miliardi dollari nel 2007, + 8,4% rispetto all'anno precedente. Le prime 6 aziende hanno rappresentato 28,8 miliardi dollari, il 75% del mercato totale. Il mercato mondiale dei prodotti agrochimici è cresciuto nel 2011 di quasi il 10%.

La vendita di prodotti chimici in Europa è anche un grande business:

- 2009 Bayer ha registrato un fatturato pari a 12,9 miliardi di euro sul mercato europeo.

- Nel 2010 Bayer ha venduto pesticidi per 5.5 miliardi di Euro in Europa.

Fino a venti anni fa, le università e i laboratori pubblici  hanno fatto tutti gli studi  fondamentali e un grande lavoro di ricerca strategica, creando così un importante bagaglio di conoscenza comune. Oggi la ricerca scientifica viene fatta per lo più all'interno delle strutture di un piccolo numero di multinazionali, le quali si sono appropriate di questo enorme bagaglio di conoscenze, che gestiscono a loro uso e consumo. Gli effetti dei prodotti non vengono sufficientemente studiati e restano così poco chiari.

E le stesse aziende sono anche membri di Europabio, che è un ufficio con sede a Bruxelles composto da 16 persone dello staff, e un consiglio, in cui siedono, al di là di membri nazionali, 64 soci aziendali, tra cui Bayer, Syngenta, BASF, Dow Agro Sciences, Monsanto e DuPont. EuropaBio è impegnata nel dialogo con il Parlamento europeo, la Commissione europea e il Consiglio dei ministri per influenzare la legislazione in materia di biotecnologie.

Inoltre, BASF, Bayer Crop Science, Dow Agro Sciences, DuPont, FMC, Monsanto, Sumitomo, e Syngenta sono membri dell'ufficio con sede a Bruxelles di CropLife Internazionale AISBL, che lavora sulla protezione delle colture e la biotecnologia.

La PAC è di fatto nelle loro mani molto più di quanto sia nelle mani dei contadini europei.

www.gmwatch.org

www.bayer.com ...

http://www.cbgnetwork.org/2821.html

Http://ec.europa.eu/research/agriculture/scar/pdf/scar_feg3_final_report_01_02_2011.pdf

Http://www.europeanagenda.eu/_files/booklet/EA_booklet_07_2007.pdf

http://www.europabio.org

http://www.croplife.org



Commenti (0)

RSS
    Attach images by dragging & dropping or by selecting them.
    The maximum file size for uploads is 10MB. Only gif,jpg,png files are allowed.
     
    The maximum number of 3 allowed files to upload has been reached. If you want to upload more files you have to delete one of the existing uploaded files first.
    The maximum number of 3 allowed files to upload has been reached. If you want to upload more files you have to delete one of the existing uploaded files first.
    Posta come

    Contenuti correlati

    La Cassazione in difesa del Paesaggio
    La Cassazione in difesa del Paesaggio Il 22 aprile scorso, sentenza di Cassazione per lo sfregio in Marmolada (estate 2005): Vascellari e la società funivie Tofane-Marmolada definitivamente condanna... 2218 views redazione
    Sentieri chiusi: che fare?
    Sentieri chiusi: che fare? In provincia di Reggio Emilia, l' Associazione "Il Quinto Colle" tiene un elenco dei sentieri chiusi (e riaperti) sul territorio della Provincia. In rosso sono ... 2825 views redazione
    Uber economy (1)
    Uber economy (1) Parte con questo articolo un'analisi sulla web economy. Guerra tra poveri, tassisti furibondi contro abusivi. Ristoratori contro turisti ricattatori e scrocconi... 5234 views Michele Bottari
    Gamberi di fiume
    Gamberi di fiume La buona volontà, quando non è corroborata da conoscenze adeguate, può provocare danni irrimediabili.  Gli esempi sono purtroppo numerosi e spartiti d... 3690 views Mario Spezia
    Alta Via della Montagna Veronese
    Alta Via della Montagna Veronese Purtroppo non si tratta di una versione veronese delle alte vie delle Dolomiti, ma del progetto di una nuova strada di montagna partorito dalla moribonda Provin... 4495 views Mario Spezia
    Luci e colori di Lessinia e Carega
    Luci e colori di Lessinia e Carega Resoconto dell'appuntamento annuale degli stambecchi veronesi, una setta segreta che annovera i migliori scalatori a due ruote della nostra provincia.E' il seco... 2511 views dallo
    Il lupo e l'escursionista
    Il lupo e l'escursionista Giovedì 12 febbraio, ore 21.00, incontro pubblico presso la sede CAI, via Santa Toscana 11 VERONA. Sabato 7 febbraio una nuova escursione "transfrontaliera" sul... 3036 views Mario Spezia
    Di chi ha paura l' uomo nero?
    Di chi ha paura l' uomo nero? Il Tribunale di Verona ordina al Sindaco Tosi di fare il referendum sul Traforo.Nel giugno di quest' anno il Comitato contro il Traforo ha chiesto di indir... 2112 views Mario Spezia