Il corso si svolgerà in quattro serate per quattro venerdì consecutivi, alle ore 21,00 tra il 14 novembre e il 5 dicembre 2014, ad Avesa nella sala conferenze della cooperativa del Popolo.

è dedicato a chi già pratica il birdwatching e vuole approfondire le proprie conoscenze sull'avifauna veronese:venerdì 14 novembre - I rapaci diurni - con Cristiano Izzo e Vittorio Fanelli

venerdì 14 novembre - I rapaci diurni - con Cristiano Izzo e Vittorio Fanelli

venerdì 21 novembre - I limicoli delle risaie - con Roberto Lerco

venerdì 28 novembre - I silvidi - con Maurizio Sighele

venerdì 5 dicembre - Anatidi e rallidi - con Corrado Zanini

Le serate si terranno ad Avesa nella sala conferenze della cooperativa del Popolo, sopra la trattoria che porta lo stesso nome, in Via Torrente Vecchio 77.

Per arrivare ecco la posizione su Google Maps goo.gl ...

Via Torrente Vecchio è senso unico da nord a sud, la trattoria e la sala sono in una piccola traversa cieca. L'accesso pedonale è sulla destra della trattoria.

Si può parcheggiare anche in Piazza Plebiscito (dove c'è la fontana del "Leon").

Il costo del corso è di 15,00 Euro, ma per i soci Verona Birdwatching la quota è di soli 10,00 Euro.

Il corso si terrà solo se verrà raggiunto un numero minimo di iscritti e prevede inoltre un numero massimo di partecipanti oltre il quale non potremo accettare altre adesioni.

Per informazioni e per adesioni contattate Carla:

soci@veronabirdwatching.org

.

.

Contenuti correlati

Quarant'anni tra i lupi
Quarant'anni tra i lupi Mercoledì 18 febbraio alle 20,45 al cinema Aurora in Borgo Venezia sarà presentato il libro che racconta i 40 anni dell'Ass. La Fraternità accanto ai carceratiL... 1285 views fulvio_paganardi
Arsenale: un nuovo Museo vivo e propositivo
Arsenale: un nuovo Museo vivo e propositivo Dopo la kermesse cittadina che ha visto sfilare il meglio e il peggio delle proposte di recupero dei magazzini militari asburgici, ora è il tempo delle decision... 1758 views Mario Spezia
A cosa servono i convegni
A cosa servono i convegni "Sono, come sempre, delle sparute minoranze a proporre le alternative". Questa la sintesi degli interventi al convegno sulla mobilità.L' arch. Massignan ha mess... 1495 views Mario Spezia
Altro che ciusi!
Altro che ciusi! Luca Marchese, il sociologo che studia il M5S e sogna di fare il macchinista, è uno dei tanti giovani che, finita la scuola, faticano a trovare un lavoro.Conclu... 1396 views martina_bridi_il_trentino
La Bestia contro il Coronavirus
La Bestia contro il Coronavirus Non nascondiamocelo: il virus si batte se rinunciamo in blocco alla nostra privacy. Ne vale la pena, ora. Ma dopo, sarà possibile tornare indietro? In Unione E... 4021 views Michele Bottari
Un negro e un terrone portano l'Italia in finale.
Un negro e un terrone portano l'Italia in finale. Dopo vent'anni di odio razziale coltivato giorno dopo giorno addebitando ai meridionali e agli extracomunitari tutte le cose peggiori immaginabili, di colpo, un... 1471 views Mario Spezia
La Prateria
La Prateria L'importanza dei nomi e della memoria: stiamo perdendo completamente il senso e la memoria del nostro territorio. Ormai non conosciamo più il significato dei to... 1362 views Mario Spezia
Assosementi contro i contadini
Assosementi contro i contadini Pare che Assosementi abbia firmato con il Governo un accordo capestro che prevede indagini e sanzioni per i contadini che si scambiano semi o talee. L'Associazi... 1727 views a_r_i