Il corso si svolgerà in quattro serate per quattro venerdì consecutivi, alle ore 21,00 tra il 14 novembre e il 5 dicembre 2014, ad Avesa nella sala conferenze della cooperativa del Popolo.

è dedicato a chi già pratica il birdwatching e vuole approfondire le proprie conoscenze sull'avifauna veronese:venerdì 14 novembre - I rapaci diurni - con Cristiano Izzo e Vittorio Fanelli

venerdì 14 novembre - I rapaci diurni - con Cristiano Izzo e Vittorio Fanelli

venerdì 21 novembre - I limicoli delle risaie - con Roberto Lerco

venerdì 28 novembre - I silvidi - con Maurizio Sighele

venerdì 5 dicembre - Anatidi e rallidi - con Corrado Zanini

Le serate si terranno ad Avesa nella sala conferenze della cooperativa del Popolo, sopra la trattoria che porta lo stesso nome, in Via Torrente Vecchio 77.

Per arrivare ecco la posizione su Google Maps goo.gl ...

Via Torrente Vecchio è senso unico da nord a sud, la trattoria e la sala sono in una piccola traversa cieca. L'accesso pedonale è sulla destra della trattoria.

Si può parcheggiare anche in Piazza Plebiscito (dove c'è la fontana del "Leon").

Il costo del corso è di 15,00 Euro, ma per i soci Verona Birdwatching la quota è di soli 10,00 Euro.

Il corso si terrà solo se verrà raggiunto un numero minimo di iscritti e prevede inoltre un numero massimo di partecipanti oltre il quale non potremo accettare altre adesioni.

Per informazioni e per adesioni contattate Carla:

soci@veronabirdwatching.org

.

.

Contenuti correlati

La retorica dell'agroindustria
La retorica dell'agroindustria Un episodio usato dal quotidiano dei veronesi per screditare un mondo di lavoratori onesti: la retorica piegata alla malevolenza.Capita rarissime volte di veder... 1982 views cristina_stevanoni
Baldofestival 2010
Baldofestival 2010 LUGLIO /AGOSTOSabato 10 lugliodella mostra d'arte nel torrente TassoLa natura come cura / La cura della natura; Sentieri nell'arte 4^ edizione, ore 19,30*Interv... 2194 views redazione
Referendum: la confusione regna sovrana
Referendum: la confusione regna sovrana Mercoledì 30 settembre scadrà il termine ultimo per raccogliere le firme a sostegno dei referendum proposti da Possibile. Gli otto quesiti riguardano quattro te... 2217 views Mario Spezia
Negrar: si continua a costruire
Negrar: si continua a costruire Nell'incontro di venerdì scorso con i sindaci della Valpolicella, il sindaco Grison ha manifestato le sue intenzioni per i prossimi 5 anni, intenzioni che, per ... 2720 views Mario Spezia
Riflessioni d'Autore
Riflessioni d'Autore 3 incontri imperdibili promossi dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Colognola ai Colli. G. Colombo, V. Mancuso,U. GalimbertiBiblioteca ComunalePalasport... 2060 views Mario Spezia
Lega e difesa della biodiversità
Lega e difesa della biodiversità Non si può dire che ci fosse bisogno di questo emendamento. Negli anni scorsi migliaia di ettari di bosco ricco di biodiversità sono stati trasformati in monoco... 2439 views Mario Spezia
Quale futuro per le aziende agricole?
Quale futuro per le aziende agricole? Le proposte dell'Associazione Rurale Italiana (ARI) per la nuova PAC 2013, in attesa del voto di marzo a Strasburgo.La nuova  Pac deve essere adattata per ... 2177 views Mario Spezia
Il lupo e l'escursionista
Il lupo e l'escursionista Giovedì 12 febbraio, ore 21.00, incontro pubblico presso la sede CAI, via Santa Toscana 11 VERONA. Sabato 7 febbraio una nuova escursione "transfrontaliera" sul... 3035 views Mario Spezia