Il corso si svolgerà in quattro serate per quattro venerdì consecutivi, alle ore 21,00 tra il 14 novembre e il 5 dicembre 2014, ad Avesa nella sala conferenze della cooperativa del Popolo.

è dedicato a chi già pratica il birdwatching e vuole approfondire le proprie conoscenze sull'avifauna veronese:venerdì 14 novembre - I rapaci diurni - con Cristiano Izzo e Vittorio Fanelli

venerdì 14 novembre - I rapaci diurni - con Cristiano Izzo e Vittorio Fanelli

venerdì 21 novembre - I limicoli delle risaie - con Roberto Lerco

venerdì 28 novembre - I silvidi - con Maurizio Sighele

venerdì 5 dicembre - Anatidi e rallidi - con Corrado Zanini

Le serate si terranno ad Avesa nella sala conferenze della cooperativa del Popolo, sopra la trattoria che porta lo stesso nome, in Via Torrente Vecchio 77.

Per arrivare ecco la posizione su Google Maps goo.gl ...

Via Torrente Vecchio è senso unico da nord a sud, la trattoria e la sala sono in una piccola traversa cieca. L'accesso pedonale è sulla destra della trattoria.

Si può parcheggiare anche in Piazza Plebiscito (dove c'è la fontana del "Leon").

Il costo del corso è di 15,00 Euro, ma per i soci Verona Birdwatching la quota è di soli 10,00 Euro.

Il corso si terrà solo se verrà raggiunto un numero minimo di iscritti e prevede inoltre un numero massimo di partecipanti oltre il quale non potremo accettare altre adesioni.

Per informazioni e per adesioni contattate Carla:

soci@veronabirdwatching.org

.

.

Contenuti correlati

Arbizzano: intervenga la Soprintendenza!
Arbizzano: intervenga la Soprintendenza! Le associazioni ambientaliste veronesi si appellano alla Soprintendenza ai Beni Culturali ed Architettonici perchè blocchi le lottizzazioni previste dal Piano d... 2075 views Mario Spezia
Un canto della lessinia, una danza dal Senegal, una ninnananna greca
Un canto della lessinia, una danza dal Senegal, una ninnananna greca Il 24 e 25 Agosto L'Arena Verde di Trevenzuolo, uno splendido teatro immerso nel verde, ospiterà due giornate di musica in un'atmosfera festosa ideale per le fa... 2217 views Mario Spezia
Mondo gatto in mostra
Mondo gatto in mostra Al Circolo Pink di Verona, dal 6 all'8 febbraio, arriva Elena de Ghantuz Cubbe con il suo fiabesco Mondo Gatto, per riflettere sullo stato di salute della terra... 1996 views alice_castellani
Valdobbiadene, vino, salute e territorio
Valdobbiadene, vino, salute e territorio Il 10 giugno 2010 è stato firmato a Treviso un Protocollo di intesa tra Comuni, Consorzi, Agenzie per Prevenzione e ULSS con lo scopo di regolamentare l' impian... 1993 views redazione
Anemoni fiori del vento
Anemoni fiori del vento Sono iniziate le prime fioriture sulle nostre colline e nelle prossime settimane scopriremo continuamente nuovi fiori. Il Fior di Stecco o Dafne Mezereum, ... 2154 views Mario Spezia
Marezzane non si tocca
Marezzane non si tocca Domenica 11 Ottobre IV edizione dalla Marcia in difesa dell' Oasi di Marezzane. Con la nostra partecipazione diciamo basta al cemento e ai cementificatori.Maran... 1986 views Mario Spezia
La dorsale delle Frazioni "Renzo Giuliani"
La dorsale delle Frazioni "Renzo Giuliani" Domenica 18 ottobre organizzeremo assieme alla seconda circoscrizione un'escursione sulla "Dorsale delle frazioni".Avevo accennato l'idea a Ernesto Paiola, vice... 4280 views dallo
La lunga marcia del lupo: il prof. Boitani in Lessinia
La lunga marcia del lupo: il prof. Boitani in Lessinia Serata molto interessante a Sant'Anna d'Alfaedo organizzata dal M5S, con la presenza del Professor Boitani dell'Università La Sapienza di Roma e Sonia Calderola... 4599 views dallo