Giovedì 22 maggio ore 14.30 Convegno promosso dall'Ordine degli Avvocati di Verona presso la sede del Banco Popolare, Viale Delle Nazioni,10 – Verona. Ingresso libero e partecipazione consigliata.

L'incontro si pone l'obiettivo di individuare l'eventuale esistenza di limiti alla libertà di espressione, sul presupposto che in democrazia i migliori risultati si possano ottenere consentendo libero accesso ad ogni opinione, benché eccentrica od estrema (Areopagitica – John Milton - 1644).

Della libertà di espressione, però, sempre più spesso si abusa, come nei casi di esternazioni di sostegno ad atti criminali, discriminatori o nei casi di vilipendio;

tali atteggiamenti, ha avuto modo di affermare più volte la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, possono minacciare la convivenza pacifica dei cittadini inteso come bene primario e, pertanto, devono considerarsi contrari alla Convenzione.

     PROGRAMMA

14.30 registrazione partecipanti

14.45 presentazione e saluti

   avv. Bruno Piazzola

Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Verona

   avv. Luciano Butti

Coordinatore Commissione Diritti Umani dell'Ordine degli Avvocati di Verona

     RELAZIONI

moderatore avv. Renzo Segala

Commissione Diritti Umani dell'Ordine degli Avvocati di Verona

15.00 prof. Barbara Randazzo - Università di Milano

Libertà di espressione e democrazia: principi costituzionali.

15.50 dott. Paolo Cancemi - Referendario della Corte europea dei diritti dell'uomo – Capo della divisione italiana.

La giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo e la libertà d'espressione: quali le garanzie per la libertà di stampa e quali i limiti di fronte ai discorsi dell'odio.

16.40 avv. Isabella Da Re - foro di Venezia. Penalista

Diffamazione a mezzo stampa: il quadro giuridico italiano, i limiti e le ripercussioni sull'attività dei giornalisti

17.30 dibattito

18.00 chiusura dei lavori

 

Contenuti correlati

Le mani sulla Passalacqua
Le mani sulla Passalacqua Giovanni Policante e Stefano Malagò, i professionisti ai quali è stato affidato l'incarico di preparare il progetto esecutivo dell' intervento, si presentano co... 5065 views redazione
Lo spreco del colore
Lo spreco del colore Le stampanti laser bianco e nero escono di produzione e saranno sostituite da quelle a colori in tempi brevissimi. Un salasso per utenti e ambiente, reso possib... 1917 views loretta_mazza
Cannabis light e pesticidi
Cannabis light e pesticidi Il Consiglio Superiore della Sanità sconsiglia la vendita di Cannabis light in base a questa valutazione: "non può essere esclusa la pericolosità"Perché il Cons... 2516 views Mario Spezia
E' legale vendere cibi adulterati
E' legale vendere cibi adulterati Segnaliamo su L'Adige del 16.01.2011 questo interessante articolo di Francesco Terreri. Il ministro della semplificazione Roberto Calderoli l'ha combinata ... 2297 views redazione
Le riserve di caccia dei Riello a Ronco all'Adige
Le riserve di caccia dei Riello a Ronco all'Adige Ovvero di come un po' tutto stia passando di mano dal pubblico al privato, compresi i finanziamenti pubblici già stanziati.Leggiamo su l'Arena 14 maggio 2014, p... 4020 views Mario Spezia
Caccia il traforo!
Caccia il traforo! Domenica 22 giugno passeggiata e biciclettata per i luoghi minacciati dall'autostrada nel centro di Verona. Giochi, picnic e discussione all'arrivo a Villa Pull... 2207 views alberto_sperotto
Verona e la sua banca
Verona e la sua banca Il declino del Banco Popolare sembra inarrestabile. Il gruppo dirigente, i padroni dei pacchetti di maggioranza e i loro lacchè rischiano di trascinare nella lo... 2457 views dartagnan
Default
Default Non sappiamo quando, ma quale sarà la fine del nostro sistema economico, lo sappiamo tutti, non prendiamoci in giro.Come ogni anno, prima della ripresa post-ago... 2610 views Michele Bottari