Ovvero la cruda ignoranza del sindaco Tosi, che è fortissimo nelle chiacchiere, molto meno nei fatti.

Non è neppure detto che sia così forte a chiacchiere, perché negli interventi in diretta non ci fa delle grandi figure. Diciamo che ha un buon copywriter o spin doctor che dir si voglia.

Evitando accuratamente di rispondere al merito delle osservazioni fatte dal prof. Settis su la Repubblica:

www.inu.it ...,

Tosi (o chi per lui) sposta il discorso su un piano meramente commerciale, infilando una serie di assunti tanto perentori quanto falsi.

Innanzitutto, non è assolutamente vero che l'Arsenale stia crollando e che sia necessario intervenire con la massima urgenza.

Riguardo ai 12 o 9 milioni messi a disposizione dell'intervento dalla Giunta Tosi, va osservato che l'amministrazione comunale nei 6 anni precedenti ha buttato al vento parecchi milioni di euro con interventi del tutto inutili, come nel caso dell'Arco dei Gavi; con progetti assurdi e che non verranno mai realizzati, come nel caso del traforo o di Ca' del Bue; con interventi faraonici fermi al palo da anni, come nel caso della Passalacqua, con 32 milioni di euro di proprietà pubblica concessi ai privati senza alcuna contropartita certa.

Il project financing. Per Tosi si tratterebbe di "un progetto di collaborazione con privati che permetta di riqualificare l'intero manufatto per farlo diventare un volano culturale, sociale, bla bla bla". Nella realtà la proprietà passa per 99 anni nelle mani dei privati e che questa concessione non equivalga ad una cessione di fatto lo può pensare solo Tosi. Sulla contropartita offerta dai privati, come al solito, solo chiacchiere fumose.

Il Progetto. Né Tosi né l'amministrazione comunale hanno mai avuto un progetto preciso per l'Arsenale, che negli ultimi anni è stato indicato dai suddetti come contenitore di qualsiasi cosa sia passata per la loro testa.

Fondi a disposizione. Se Tosi non avesse spolpato per anni la Fondazione Cariverona e le casse degli enti partecipati per ripianare i debiti di bilancio del Comune, Verona avrebbe risorse più che sufficienti per intervenire all'Arsenale . . . ed anche per tappare i buchi nelle strade.

Sull'utilizzo delle risorse comunitarie il sindaco ha ragione: per ottenerle bisogna presentare dei progetti credibili, convincenti, giustificati e per far questo ci vogliono idee e professionalità, tutte cose che Tosi non ha a disposizione.

Il confronto aperto con tutti. Tosi sa benissimo di non aver

Sulla trasparenza dell'operato della sua amministrazione non vale la pena di spendere neppure una parola, perché parleremmo di una cosa che semplicemente non è mai esistita.

Tosi può andare avanti  spedito con il suo Luna Park. Aspettiamo con ansia di sapere per quanti secoli sarà data in concessione l'Arena di Verona ai Mazzi di turno che prometteranno di coprire i suoi 4 sassi con un bel cupolone supertecnologico che proteggerà dalla pioggia ma lascerà passare l'aria; farà caldo d'inverno e fresco d'estate; resisterà alla grandine, ecc. ecc.

ufficiostampa.comune.verona.it ...

 

Contenuti correlati

Il costo dei cambiamenti climatici
Il costo dei cambiamenti climatici "Freddo, pioggia e neve per tutto il mese di maggio: altro che temperature equatoriali e inaridimento dei terreni. Quindi la storia dei cambiamenti climatici è ... 2153 views Mario Spezia
Chi ci salverà?
Chi ci salverà? La battaglia finale è tutt'altro che conclusa. Il Vampiro è ancora vivo e non ha alcuna intenzione di mollare la presa. Su chi puntare per neutralizzarlo?Una pa... 1790 views Mario Spezia
Falsi come Giuda
Falsi come Giuda Zaia scarica sul governo la responsabilità dell'aumento dell'Irpef, Tosi attacca Zaia per aver fatto esattamente ciò che lui aveva proposto di fare. La Pedemont... 2727 views dartagnan
Dona il 5 x 1000 al Carpino
Dona il 5 x 1000 al Carpino Il codice fiscale dell'associazione Il Carpino è 93196980234. Abbiamo bisogno del contributo di tutti per finanziare le nostre iniziative, che vogliono essere u... 2091 views Mario Spezia
Una nuova impresa aspetta i Mille
Una nuova impresa aspetta i Mille Ultimi posti disponibili per passare alla storia!Mille garibaldini cercansi. Oggi, 150 anni dopo la mitica spedizione?  Certo: la spedizione  si  ... 2153 views donatella_miotto
Verde sarà tua sorella!
Verde sarà tua sorella! I referendum potrebbero essere una grande occasione per invertire la rotta di una politica sedicente liberista che vorrebbe privatizzare l'acqua, rilanciare il ... 2056 views Mario Spezia
Corso di cicloturismo
Corso di cicloturismo Piccola manutenzione, alimentazione, equipaggiamento: quattro lezioni per muoversi sicuri in biciclettaQuattro giornate per imparare la piccola manutenzione di ... 2191 views laura_lorenzini
Quali urgenze ambientali a Verona
Quali urgenze ambientali a Verona Tre temi sui quali i candidati della varie liste, se davvero interessati all'ambiente, dovrebbero esprimersi nei prossimi giorni e lavorare nei prossimi an... 2064 views Mario Spezia