"Sabati con le Ali" è un'iniziativa organizzata dall'associazione , una serie di conferenze sull'avifauna e sulla natura (compreso il Veronese) che si terranno con cadenza mensile nei sabati pomeriggio 1 febbraio, 15 febbraio e 29 marzo al , con inizio alle ore 16.00. .

Gli incontri saranno animati da esperti birdwatcher, ornitologi e fotonaturalisti. Un'occasione imperdibile di ammirare belle immagini e splendidi filmati, che offriranno lo stimolo per andar per campi, sentieri o paludi. Solleticati da chi, come gli organizzatori e i relatori, trovano stupendo osservare gli uccelli IN NATURA! Con la collaborazione del Museo di Storia Naturale di Verona e con il patrocinio della Provincia di Verona.

Lessinia: Colori ed Emozioni

con Sergio Rima

Sergio Rima racconta con le sue immagini di panorami, fiori e vertebrati il susseguirsi delle stagioni nel Parco della Lessinia.

Verona birdwatching; un anno tra il serio e il faceto

con Verona Birdwatching

Il racconto dell'attività dell'ultimo anno dell'associazione Verona Birdwatching, col ricordo delle escursioni, l'impegno in monitoraggi e in censimenti, il piacere della divulgazione. A seguire: Assemblea dei soci Verona Birdwatching

Le migrazioni e la sopravvivenza degli uccelli della Palude Brusà

con Roberto Pollo

Ornitologo impegnato nella attività di inanellamento per scopo scientifico alla Palude Brusà a Cerea, Roberto Pollo racconta la sua esperienza con i dati delle catture e delle ricatture di uccelli marcati grazie a questa attività.

Presentazione del libro "Uccelli e Natura a Valeggio sul Mincio"

con Maurizio Sighele e Verona Birdwatching

L'associazione Verona Birdwatching ha terminato l'ultima fatica editoriale: un volume sugli uccelli e sulla natura del territorio comunale di Valeggio sul Mincio, pubblicato grazie alla sensibilità dell'amministrazione locale.

Contatto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

R BW: www.veronabirdwatching.org - www.facebook.com/veronabw

 Cos'è Verona birdwatching: è un'associazione veronese che si occupa principalmente dell'osservazione degli uccelli in natura. Nata come mailing list (scambio via internet di informazioni sulle osservazioni tra iscritti), è ormai un riferimento per il birdwatcher e il fotonaturalista locale per conoscere particolari segnalazioni provinciali. Verona birdwatching, che organizza da anni queste serate di divulgazione naturalistica, è impegnata nel monitoraggio dell'avifauna locale, in particolare della Lessinia e del Lago di Garda.

 

 

Contenuti correlati

Bosco: Il teatro dello scontro sui lupi
Bosco: Il teatro dello scontro sui lupi "Lessinia: L'Altopiano dei silenzi" è una delle ultime fatiche letterarie che parlano dei paesaggi e della natura della Lessinia. Che stridore questo titolo con... 3746 views dallo
La questione morale
La questione morale I partiti hanno occupato lo Stato e tutte le sue istituzioni, a partire dal governo. Hanno occupato gli enti locali, gli enti di previdenza, le banche, le azien... 2371 views enrico_berlinguer
La convenienza
La convenienza Gli esseri umani sono convinti di fare le proprie scelte in base alla convenienza, una convenienza sempre più individuale e sempre più indotta dai mezzi di comu... 2568 views Mario Spezia
La promozione turistica in un piccolo comune laziale
La promozione turistica in un piccolo comune laziale Nell'ambito della manifestazione "Viaggio nella civiltà contadina e artigiana" i Musei civici di Acquapendente propongono una giornata sulla sostenibilità: NON ... 1790 views Mario Spezia
SOS Colline Moreniche
SOS Colline Moreniche Venerdi 13 gennaio, ore 20.45, presso la Sala Conferenze della Casa di Riposo "G.Toffoli", Via Roma, 9 - Valeggio sul Mincio - incontro pubblico "Monte Mamaor e... 1827 views Mario Spezia
Secondo natura o contro natura
Secondo natura o contro natura E' sempre stato molto difficile stabilire cosa sia secondo natura e cosa sia contro natura. E' invece comprovato che gran parte delle cose che facciamo nella vi... 3073 views Mario Spezia
Monsanto ha schedato 1500 persone fra politici e scienziati in Europa
Monsanto ha schedato 1500 persone fra politici e scienziati in Europa Un rapporto commissionato da Bayer e pubblicato da le Monde svela i dettagli e i costi della campagna pianificata da Monsanto per ottenere il rinnovo del permes... 2310 views Mario Spezia
Velenitaly
Velenitaly Non è ficcando la testa nella sabbia che si risolvono i problemi.Grande euforia in questi giorni sulla stampa locale e nazionale per il Vinitaly. Titoli roboant... 2439 views Mario Spezia