Renzi ha fatto con la RAI esattamente quello che aveva fatto prima di lui Berlusconi: ci ha messo uomini che rispondono ai suoi ordini. Dalai rassicura i simpatizzanti veronesi del PD: è tutto a posto, va bene così.

L'Italia è passata dal 73° posto dello scorso anno al 77° posto nella classifica di Reporters sans frontières (Rsf), termometro della libertà di stampa nel mondo. Il Botswana, che perde anch'esso posizioni, si attesta comunque al 43esimo, appena sotto il Burkina Faso, surclassandoci nettamente.

Le prime cinque posizioni sono occupate da Finlandia, che mantiene il primo gradino del podio dal 2010, Olanda, in salita di tre posizioni rispetto al 2015, Norvegia, in calo di una, Danimarca, un gradino sotto lo stesso anno e Nuova Zelanda, che guadagna un posto. Tra i balzi in avanti più significativi, quello della Svizzera, che in un solo anno lascia la 20esima posizione per guadagnare la settima.

www.ilfattoquotidiano.it ...

Rai, cda approva a maggioranza le nuove nomine dei direttori tg. Gotor e Fornaro si dimettono da Vigilanza. I due senatori dem: "E' occupazione dei telegiornali". Ida Colucci al Tg2, Luca Mazzà al Tg3, Andrea Montanari al Gr e Nicoletta Manzione a Rai Parlamento. Hanno votato contro i consiglieri Arturo Diaconale, Carlo Freccero, Giancarlo Mazzuca.

www.ilfattoquotidiano.it ...

Matteo Renzi: "Rai? Non ho messo bocca sulle nomine".

E avanti con le battute!

Il referendum incombe e ognuno cerca di occupare il massimo delle postazioni a disposizione. Chi controlla più reti, più giornali, più emittenti alla fine otterrà più voti. La pubblicità funziona così. Anche le bugie più pacchiane, se ripetute regolarmente, diventano verità comprovate.

Per Lorenzo Dalai si tratta di polemiche pretestuose e potrebbe anche aver ragione, se non fosse per quel 77° posto.

Dalai e il PD sanno benissimo che ci sarebbe un modo per avere un'informazione più libera ed equilibrata in Italia: i partiti dovrebbero mantenere una distanza di sicurezza da tutti i mezzi d'informazione, a Roma come a Verona. Ma è l'ultima cosa che hanno intenzione di fare.

Contenuti correlati

Carpino nero e Carpino bianco
Carpino nero e Carpino bianco Due alberi molto comuni e molto simili, almeno all'apparenza. Il carpino nero è l'albero più diffuso nella zona collinare e prealpina veneta e quest'anno è faci... 19064 views Mario Spezia
Logiche rovesciate
Logiche rovesciate Tra autolesionisti, nuclearisti e seguaci del PD, le contraddizioni della logica a causalità rovesciata.Talvolta ragioniamo per slogan. E questi slogan si radic... 2185 views Michele Bottari
Nè forchette nè forconi
Nè forchette nè forconi Si è appena conclusa l'assemblea annuale dell'Associazione Rurale Italiana tenutasi quest'anno nel comune piemontese di Monastero di Bormida nella langa astigia... 2438 views attilio_romagnoli
20 maggio Festa delle Oasi WWF
20 maggio Festa delle Oasi WWF L'edizione 2012 della Festa delle Oasi WWF aprirà gratuitamente al pubblico oltre 100 aree naturali protette dal Panda lungo tutto lo stivale. Domenica 20 maggi... 1774 views Mario Spezia
Il Parco della Lessinia è in cattive mani
Il Parco della Lessinia è in cattive mani I parchi sono stati creati per proteggere e per conservare la grande varietà di ambienti e di specie (animali e vegetali) presenti nell'area protetta.La decisio... 4362 views Mario Spezia
Basta diserbanti!
Basta diserbanti! Al di là di tutte le discussioni sui livelli di tossicità per la salute e per l'ambiente, è ormai assodato che la pratica del diserbo chimico va abbandonata e s... 3595 views Mario Spezia
La ronda dela pietà
La ronda dela pietà A Verona, come in tutta Italia, è diffusa la richiesta di maggiore polizia. Quando la crisi avanza, monta l'insofferenza nei confronti degli ultimi.Ieri sera no... 2341 views dallo
Un anno di Biomercatino: buon biocompleanno!
Un anno di Biomercatino: buon biocompleanno! Sabato 12 dicembre a Villa Albertini (Arbizzano) e presso la Coop. PaneVino si festeggia il primo anno di vita del Biomercatino a km zeroSabato 12 dicembre a Vi... 1854 views Mario Spezia