Se l'ex Arsenale Austriaco di Verona (unica opera del genere in Italia) otterrà un numero significativo di voti, vedrà finalmente finire il suo incessante degrado e otterrà il finanziamento a un progetto di restauro-utilizzo che parta dalla dignità del monumento e dalle esigenze della città. Tale progetto metterà al primo posto una moderna e prestigiosa sede del Museo Civico di Storia Naturale, lascerà ampio spazio alle più diversificate iniziative culturali (che potranno anche essere gestite da iniziative private) e avrà la porta aperta ai finanziamenti europei.

Tutti i cittadini possono segnalare, con la loro firma, i beni che vogliono tutelare e proteggere.

L'ex Arsenale Austriaco di Verona è in una situazione di grave degrado, un degrado al quale ora possiamo e dobbiamo mettere fine. A tale scopo sarà indispensabile un grandissimo numero di firme, la cui raccolta durerà fino a fine novembre.

Il monumento veronese potrà essere votato da cittadini maggiorenni e minorenni anche di altra città e di altro Paese.

Oltre 200.000 persone, più di 22.000 luoghi segnalati.

Sono questi i risultati parziali dell'ottava edizione del censimento#iluoghidelcuore.



http://iluoghidelcuore.it/cerca

Seleziona: (Regione) Veneto - (Provincia) Verona - (Cerca il tuo luogo) Arsenale e vota

Contenuti correlati

Sboarina o Bisinella?
Sboarina o Bisinella? Ieri il PD ha dato una precisa indicazione di voto: “Andate a votare, ma non votate per la Lega”. Se vincerà Sboarina, come è probabile, assisteremo alla disfat... 2731 views Mario Spezia
Film Festival della Lessinia
Film Festival della Lessinia Una rassegna di grande interesse, curata con la consueta passione e competenza da Alessandro Anderloni e molto apprezzata dal pubblico che è accorso numeroso a ... 2553 views Mario Spezia
Il 2008 è l'anno del voto elettronico
Il 2008 è l'anno del voto elettronico In occasione delle imminenti elezioni, al via la sperimentazione del voto elettronico: in ben 14 regioni è possibile votare direttamente da casa, a patto di dis... 2440 views veronica_ciarumbello
Alla terza scossa il grado sale
Alla terza scossa il grado sale Il grado di pericolosità salirà solo dopo che ogni edificio sarà crollato, sembra dire il responsabile dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.Terre... 2900 views giorgio_chelidonio
Basta canne! Sono proibite!
Basta canne! Sono proibite! Un paio di canne farebbero felici il sindaco, la Giunta e la Technital, i quali, alla fine dei conti, si accontenterebbero anche di una canna sola. Ma non si pu... 2780 views prof_trinca
Pesticidi nel piatto, il nuovo rapporto di Legambiente
Pesticidi nel piatto, il nuovo rapporto di Legambiente Dal rapporto annuale di Legambiente "Pesticidi nel piatto" emerge che sono aumentati i campioni con tracce di multi residuo in frutta e verdura. Tracce di pesti... 2227 views redazione
Nuove opportunità per i viticoltori
Nuove opportunità per i viticoltori Il gruppo Terra Viva propone un corso di viticoltura sostenibile mettendo a disposizione di tutti il suo prezioso bagaglio di esperienze e di conoscenze."Ho sem... 2650 views redazione
Ecofighett gardening
Ecofighett gardening L'ecofighetto ama la natura. Per questo vorrebbe che il suo giardino somigliasse ai prati di sua maestà Elisabetta II. A qualunque costo, in termini di concimi ... 2821 views Michele Bottari