Come coniugare le passioni per la bici e gli 'osei'' Basta avere nello zainetto un binocolo e una guida ornitologica e tenere i sensi all'erta: occhi per sagome, penne, piume e becchi, tipo di volo, orecchie per i versi.

Cronaca di una domenica d'inverno. Poco prima delle 9 parto da casa: perso il treno per la Bassa, non mi resta che la bici per essere a San Pietro in Valle per una riunione WWF: via di corsa lungo la statale 11.

Prima di Buttapietra, mi colpisce il blu elettrico e il volo radente sul Menago di un martin pescatore. Dopo la Pellegrina ecco i primi 'nocivi': una gazza atterra su un tetto. Poco prima di Gazzo, tiro il segon: arrivo a San Pietro alle 10.40.

Finita la riunione, decido di seguire la Via Claudia Augusta, tabellata da qualche anno e che raggiunge Augusta Vindelicum (Augsburg) attraverso il Passo di Resia. Dal prato accanto allo sterrato svola via un oggetto non identificato. Potrebbe essere un picchio: troppo veloce per il binocolo.

Arrivo sulla strada per Bonferraro: sui fili un gheppio consuma l'orrido pasto. Poi una gallinella d'acqua sbuca dal folto di un tifeto. Ma la sorpresa mi aspetta dopo la curva di Torre Masino: un gufo se ne sta in posa su un cartello stradale. Lo saluto con un: "Ciao vecio, come vala?"

Lui mi risponde volando via placidamente, poco più in là. Alla curva di entrata in Pontepossero, noto un gruppo diardeidi. Mi fermo ad osservarli, scappano ma li piglio con il binocolo. Sono due aironi cenerini, due aironi guardabuoi e un airone bianco maggiore. Sono abbastanza soddisfatto.

Arrivo a Erbè e vado a perlustrare il parco dei due Tioni ma non riesco a scovare nulla . Incontro l'amico Ernesto Cavallini, anche lui presente alla riunione di San Pietro: ci scambiamo le osservazioni "Ghe l'ho, ghe l'ho. Manca!" Gli manca il gufo. "Allora", mi fa, " ti porto io a vederne … qualcuno".

Andiamo alla scuola materna, dove c'è un noto posatoio. Ne contiamo cinque. Ci guardano, ci squadrano ed Ernesto spara foto a raffica. Ci lasciamo. Prima di Isola, sette pavoncelle se ne stanno a lato della strada. Proseguo per il Vò Pindemonte: suggestiva la tavola della pianura al cospetto delle montagne innevate. Sembra di essere a Novara, di fronte al Rosa.

Giro per Campagnamagra: ancora i famigerati nocivi: gazze e cornacchie grigie. Infine arrivo a Verona dove mi accompagna il canto di cinciallegre, verdoni e verzellini, all'Arsenale. 105 km.

Continua. Leggi il seguito.

Contenuti correlati

Il Fondo Alto Borago prende quota
Il Fondo Alto Borago prende quota Il programma completo del progetto, che ora ha 6 mesi di tempo per diventare una nuova realtà del panorama collinare veronese. Un progetto ambizioso nato sul t... 6102 views Mario Spezia
Sicurezza nei boschi - seconda puntata
Sicurezza nei boschi - seconda puntata Si conclude il lisergico giallo nel bosco. Un intricato caso di omicidio solleva, anche nell'ambiente silvano, l'inquietante problema della sicurezza.Leggi la p... 2003 views dallo
La prima guerra dell'acqua - V puntata
La prima guerra dell'acqua - V puntata Il fogliettone di Veramente.org - Evelina è in viaggio con documenti che scottano e con un personaggio inquietante, di cui però si deve fidare.Riassunto del pro... 2367 views Michele Bottari
I venti giorni che sconvolsero Nutrilandia - Cap. 3
I venti giorni che sconvolsero Nutrilandia - Cap. 3 Il fogliettone di Veramente.org - Prosegue l'indagine dell'ing. Nutrielli, un tipo tosto, che non ama fermarsi alle apparenze. Nel problema dell'alluvione pare ... 4291 views dallo
Dona il tuo 5x1000 al Carpino
Dona il tuo 5x1000 al Carpino Hai la possibilità di sostenere le nostre iniziative e il FONDO ALTO BORAGO indicando nella tua dichiarazione dei redditi: APS IL CARPINO cod. fisc. 93196980234... 4826 views Mario Spezia
I ghiri del Mandrielo
I ghiri del Mandrielo Tre storie dalla montagna veronese. Sono state raccolte da Michele Dall'O' sulla cima Posta del Carega in occasione della 29ma Stambeccata. Raccontano di ghiri,... 2176 views dallo
Scenari (ambientali) futuri
Scenari (ambientali) futuri La redazione di veramente.org è entrata in possesso dell'unico esemplare della macchina del tempo a elastico. Sono in arrivo rivelazioni esclusive dal futuro.--... 5028 views Michele Bottari
Biciwatching 2: la salita
Biciwatching 2: la salita Su per la Lessinia, alla ricerca degli zigoli delle nevi. Cento grammi di grasso per percorrere il mondo. Contiene poesia.Leggi la prima parte.Cronaca di un sab... 1964 views dallo