Veramente.org compie un anno. Quasi un articolo al giorno finora, e c'è tanto spazio per i vostri.

Saramago ne La caverna fa dire a Cipriano Algor: "Ci si abitua a tutto... con una serenità che sembra autentica. Quello che invece nessuno domanda è a costo di cosa, ci si abitua."

Invece di abituarci, abbiamo cercato di resistere, di reagire, di svoltare, d'imboccare una via d' uscita, come faranno alla fine del libro Cipriano Algor, la figlia, il genero e il cane Trovato.

Perché c'è sempre una via d'uscita!

Viviamo in un'epoca e in una parte del mondo in cui sembra che la gente si sia fumata il cervello.

Non pensiamo solo a chi passa la domenica nei centri commerciali o dichiara che darebbe volentieri la propria figlia in pasto al 'caimano'; pensiamo a quei giornalisti che raccontano una storia che non esiste e che si guardano bene dal dire quelle quattro cose che contano davvero, a quei politici che fanno ancora finta di tener in piedi un gioco al quale non crede più nessuno, a quegli economisti che tranquillizzano la gente assicurando che va tutto bene e che la settimana prossima tornerà tutto come prima.

Noi vorremmo suonare un'altra canzone e ci stiamo provando da un anno.

Si, perché http://www.veramente.org ha aperto i battenti (sorry, il portale) il giorno di Santa Lucia del 2007.

Certo, siamo dei dilettanti e non abbiamo pretese ma spesso riceviamo lusinghieri apprezzamenti e incoraggiamenti a continuare, a perseverare nell'opera intrapresa un anno fa.

 

Vorremmo lasciare sempre più spazio a nuovi collaboratori, a nuove idee; fin dall' inizio abbiamo chiesto il contributo di tutti. Molte persone ci spediscono articoli, segnalazioni, idee. Molti articoli nascono così e ci aspettiamo che sia sempre più così.

 

Questo è il regalo che vorremmo ricevere: che i vari gruppi, comitati, associazioni che operano ai quattro angoli della città utilizzassero questo sito per esporre le loro idee, le loro iniziative, i loro progetti. Per discuterne e mettere in circolo nuova linfa. Perché non si resti ognuno chiuso nel suo guscio, a borbottare e lamentarsi e basta.

 

Vorremmo che VERAMENTE diventasse uno specchio per le diverse realtà che animano la vita civile di Verona, per tutti coloro che sentono di avere altro da proporre, al di là di 'quel che passa il convento'.

E non dimentichiamo di far conoscere a tutti i nostri amici Veramente.org!

Contenuti correlati

Quando noi eravamo emigranti
Quando noi eravamo emigranti Poi venne la Grande Guerra e la nostra piccola patria dei Sette Comuni sconvolta e distrutta fin nel profondo e la nostra gente profuga per l'Italia dopo aver p... 1973 views mario_rigoni_stern
Goya e il mondo moderno
Goya e il mondo moderno Milano, Palazzo Reale fino al 27 giugno 2010BELLISSIMA !?Per chi come me ama condividere e rendere partecipi gli altri di ciò che ha visto, diventa, a volt... 1682 views sabrina_baldanza
Hugo Pratt à la Pinacothèque
Hugo Pratt à la Pinacothèque Mentre a Verona si rimestano fino allo sfinimento i fondi di museo degli impressionisti francesi, a Parigi si propone il meglio della pittura italiana recente.U... 1962 views Mario Spezia
Selva oscura
Selva oscura L'uomo non impara e quindi è condannato a ripetere gli stessi errori.Nicole Krauss nel suo ultimo libro ricco di riferimenti storici, filosofici e religiosi, ci... 2632 views Mario Spezia
Souvenirs di Verona
Souvenirs di Verona Una riflessione critica sulla mostra di Corot, approdata alla Gran Guardia dopo il fallimento del tentativo di allestire alla Gran Guardia la mostra del secolo ... 1781 views sabrina_baldanza
La storiella della filosofia
La storiella della filosofia Dieci volumi (fino ad ora) scritti e stampati in proprio da Marco Golja, che ci presenta i vari filosofi con una serie di sintesi fulminanti, comprensibili, per... 1913 views Mario Spezia
Davide Antolini & Bepo Spela
Davide Antolini & Bepo Spela Antolini sa dare corpo ai sogni e alle fantasie che sgorgano dalle rime del nostro poeta dialettale.Giorgio Ghelfi propone una simpatica edizione di alcune comp... 2056 views Mario Spezia
Viaggio di un naturalista intorno al mondo
Viaggio di un naturalista intorno al mondo E' il titolo di un libro/diario, scritto fra il 1831 e il 1836 dall'allora ventiduenne Charles Darwin, che racconta il suo viaggio intorno al mondo a bordo del ... 2227 views Mario Spezia