SABATO 20 NOVEMBRE - ORE 21.00 - SAN PIETRO INCARIANO TEATRO DON MAZZA Biglietti: bimbi fino ai 4 anni gratuito, dai 5 ai 14 anni 8,00 Euro, adulti oltre 15 anni 12,00 Euro. L'intero ricavato verrà devoluto al progetto Perù dell'associazione Sinergia.

Ispirata al libro di Jean Giono la compagnia Mamadanzateatro ci accompagna in questo racconto in cui il protagonista ha continuato per quattro decenni a piantare alberi. Con questo semplice gesto un'arida vallata diverrà una foresta rigogliosa… Un regalo che il figlio fa alla madre, la Natura, o il fratello ai suoi fratelli…per la vita.

Oggi le persone che si dedicano ai semplici alberelli sono assai poche, spesso è più facile dimenticarsene. In un mondo dove solo le cose grandi e strabilianti contano non c'è tanto posto per le cose silenziose e una foresta che cresce in genere lo fa con discrezione senza fare rumore. Il pastore che nella vita non faceva altro che piantare alberi poteva, agli occhi razionali di chi lo guardava, sembrare un pazzo anche se è il modello che ci piacerebbe seguire. Piantare qualche alberello, salvare una piccola vita, non costa nulla e produce molta umanità.

 

Creare e sostenere progetti concreti orientati soprattutto a fornire amore e possibilità a persone che vivono in realtà difficili, con uno sguardo in particolare ai bambini della casa famiglia di Lima.

Anche Sinergia, ed in particolare Alessandra, a Lima si occupa della crescita di queste "piccole piantine", nove per l'appunto, che aspettano solo di diventare alberi alti, forti e sicuri, pronti insieme a formare una grande foresta di umanità e di solidarietà.

Felice Pilon: Voce recitante

Mathieu Bruno Albanese: l'anima Elzeard Bouffier

Maria Giuliana Gardoni: l'anima dell'albero

Fernando Bustaggi: oud e percussioni

Andrea Corsini: flauti

Massimo Totola: cello

Contenuti correlati

Adolf Loos
Adolf Loos Architetto austriaco (1870-1933) legato a Kraus, Schonberg, Kokoschka, Tzara, sempre molto indipendente, piuttosto originale, critico nei confronti dell'Art Nou... 1921 views Mario Spezia
Puliero l'è un gran vilàn
Puliero l'è un gran vilàn Grande prova di Roberto Puliero ieri sera nel giardino di villa Mosconi-Bertani a Novare di Arbizzano. Straordinaria la scelta dei testi ed efficacissima la rec... 1827 views Mario Spezia
La storia dell'amore
La storia dell'amore Il libro di Nicole Krauss, un nostro modo di partecipare ai giorni della memoriaUn libro meraviglioso, che parla di amore e morte, del senso della vita, del cas... 1746 views Mario Spezia
Ancora in Libia?
Ancora in Libia? Ryszard Kapuscinski nel suo libro intitolato EBANO descrive in maniera molto approfondita il rapporto fra europei ed africani negli anni in cui i popoli african... 2415 views Mario Spezia
Storia di un altopiano nella grande guerra
Storia di un altopiano nella grande guerra E' appena uscito "Oi cara mamma i baldi alpin van via - storia di un altopiano nella Grande Guerra", un nuovo libro sulla Grande Guerra in Lessinia, frutto di u... 2801 views vasco_senatore_gondola
La colata
La colata La colata, di Ferruccio Sansa, Andrea Garibaldi, Antonio Massari, Marco Preve, Giuseppe Salvaggiulo Il partito del cemento che sta cancellando l'Italia e il suo... 1769 views redazione
Souvenirs di Verona
Souvenirs di Verona Una riflessione critica sulla mostra di Corot, approdata alla Gran Guardia dopo il fallimento del tentativo di allestire alla Gran Guardia la mostra del secolo ... 1760 views sabrina_baldanza
L'arte a testa in giù
L'arte a testa in giù Da non perdere la bella e intensa mostra dedicata a Marc Chagall "Il Mondo sottosopra" fino al 10 luglio a Palazzo Forti. Oli, gouache, incisioni fin da su... 2046 views sabrina_baldanza