Sabato 6 ottobre alle ore 18.30 presso il Circolo Pink di Verona (Via Scrimiari 7a - una traversa di via XX Settembre) si terrà una presentazione/discussione del libro di Gabriele Fedrigo: Estetica dell'esistenza e ascesi 'gay' - Appunti intorno a Michel Foucault. (QuiEdit, Verona, 2011)

La ricerca prende spunto dagli studi che il filosofo Michel Foucault dedica alla storia della sessualità in Occidente, in particolare alle pratiche degli aphrodisia (atti di piacere) nell'età greco-romana. Al centro di questo pratiche vi è la possibilità di fare del comportamento e del piacere sessuale uno strumento con cui dar forma alla propria esistenza.

Compito della ricerca è stato allora quello di scandagliare la possibilità di stilizzare la propria esistenza. Per Foucault l'esistenza non va infatti assunta in quanto tale, ma lavorata, stilizzata, cercando di dare ad essa "la forma più bella e compiuta possibile". Estetica dell'esistenza è quindi pratica/esercizio con cui il soggetto cerca di vivere/plasmare il proprio sé non più come mero ricettacolo di dispositivi di potere ma come esercizio continuo di stilizzazione. In questa prospettiva l'ascesi (esercizio) ‘gay' è contemporaneamente modalità dell'estetica dell'esistenza e possibilità di creare una comunità di piacere sottratta a quei dispositivi di sessualità che fanno della sessualità e del desiderio la verità del soggetto.

‘Gay' non rinvia ad alcuna essenza, ma diventa "arte di se stessi", e quindi tanto esercizio di liberazione dagli stereotipi che circondano ‘gay' quanto sperimentazione di esistenza individuale e comunitaria. Ecco perché, come afferma Foucault, "non bisogna essere omosessuali ma accanirsi a essere gay".

Dopo la presentazione ci sarà (per chi lo vorrà) un aperitivo (è programmata anche una cena: costo 10 €)

Contenuti correlati

Anish Kapoor - La materia in tensione
Anish Kapoor - La materia in tensione L'artista indiano contemporaneo Anish Kapoor espone a Milano in due sedi: la Fabbrica del Vapore e La Rotonda di via Besana. Mi soffermo sulla Rotonda.Arri... 2253 views sabrina_baldanza
Puliero l'è un gran vilàn
Puliero l'è un gran vilàn Grande prova di Roberto Puliero ieri sera nel giardino di villa Mosconi-Bertani a Novare di Arbizzano. Straordinaria la scelta dei testi ed efficacissima la rec... 1827 views Mario Spezia
Metti in valigia Romain Gary
Metti in valigia Romain Gary Due libri imperdibili: La vita davanti a sè e Le radici del cieloRomain Gary è nato a Vilnius in Lituania nel 1914. Ha vissuto intensamente: arruolato nell'avia... 1824 views Mario Spezia
The Last Dinner
The Last Dinner All' Arsenale va in scena l' ultima zampata di Giovanni Meloni.Una zampata, certo, perché si tratta di un'installazione, a cavallo fra il figurativo e il concet... 1822 views Mario Spezia
La pittura va in scena
La pittura va in scena In mostra al Mart , Rovereto, fino al 26 maggio 2010Non è facile avventurarsi tra le sale del Mart che espongono circa 200 opere della scenografica e corposa mo... 1681 views sabrina_baldanza
Hugo Pratt à la Pinacothèque
Hugo Pratt à la Pinacothèque Mentre a Verona si rimestano fino allo sfinimento i fondi di museo degli impressionisti francesi, a Parigi si propone il meglio della pittura italiana recente.U... 1936 views Mario Spezia
Maamme (Terra nostra)
Maamme (Terra nostra) Nella campagna sconfinata, Villa Manin, a Passariano, in terra friulana, espone capolavori di donne e uomini, artisti che hanno raccontato attraverso madre natu... 1943 views sabrina_baldanza
Che storia è questa
Che storia è questa Erri De Luca è nato a Napoli nel 1950. Ha pubblicato con Feltrinelli: Non ora, non qui (1989), Una nuvola come tappeto (1991), Montedidio (2001), Il contrario d... 1835 views sabrina_baldanza