Tra laboratori, convegni, mercatino e gastronomia, a Sommacampagna si è parlato di tecnologia 'ispirata dalla natura'.

conferenza: "bioimitazione, studiare la Natura per imparare ad applicarne i principi", con Giorgio Celli (entomologo, Univ. di Bologna), Alessandro Checchi (Architetto), Alberto Sperotto (grafico ed eco-designer), moderatore Pietro Raitano (direttore di Altraeconomia), ed è stato un successo.

Interessanti anche i laboratori di sabato,  "Associazione ..ERGO.., con Sergio Bonato (Presidente Associazione ..ERGO..), e  "La nostra acqua", organizzato dal GAS di Sommacampagna, con Massimo Granuzzo (assessore del comune), Luca Cecchi e Francesco Avesani del comitato "acqua bene comune".

Il primo, in particolare, ha avuto carattere meno divulgativo: più che altro una  una riflessione sull'opportunità della bio-imitazione. "Forse è tardi," sostiene Sergio Bonato,  "per quei comportamenti che, in quanto umani, avremmo dovuto tenere fin dall'inizio.  La natura trama in maniera pazientemente scientifica, e finora la maggior parte dei nostri sforzi si è concentrato nel contrastarla, invece che imitarla."

"Ora è difficile," continua Bonato, "applicare il metodo naturale (e quindi scientifico) all'uso razionale del territorio, perché siamo abituati a incredibili privilegi non sostenibili."

Contenuti correlati

Appello ARI per una PAC dei contadini
Appello ARI per una PAC dei contadini L'ARI chiede alle istituzioni europee e italiane un'equa Politica Agricola Comune (PAC), che torni a perseguire i suoi obiettivi originali, sicurezza, autodeter... 2450 views associazione_rurale_italiana
Una bufala metropolitana
Una bufala metropolitana La Lega e il PD fanno a gara a chi la racconta meglio, la favoletta della città metropolitana, che ormai si sta dilatando fino a congiungere in una sola metropo... 2124 views Mario Spezia
L'assessore Richeto elimina le strisce pedonali
L'assessore Richeto elimina le strisce pedonali I veronesi travolti sulle strisce pedonali ormai si contano a decine. L'assessore al traffico del Comune di Verona ha finalmente trovato la soluzione: "Le stris... 2075 views dartagnan
San Zen, aiutene ti!
San Zen, aiutene ti! Lunedì 12 aprile, dalle ore 18 in poi, in Piazza San Zeno, festeggeremo il patrono di Verona - città aperta.  Sono invitati: amanti di questa città c... 2186 views redazione
Convegno a Torri su Ciclovia del Garda
Convegno a Torri su Ciclovia del Garda Nuove piste ciclabili stanno nascendo come funghi sulle rive del lago di Garda, spesso a scapito dei canneti e di preziosi habitat litoranei.Venerdì 18 gennaio ... 4974 views Mario Spezia
Potere virtuale e potere reale
Potere virtuale e potere reale Nel mondo del web girano cifre da urlo. In quello reale tariffe al limite della perdita, crisi, concorrenza spietata e soldi contati. Due mondi apparentemente i... 3490 views Michele Bottari
Dieci motivi per dire no agli OGM
Dieci motivi per dire no agli OGM L'A.Ve.Pro.Bi. pubblica un interessante lavoro che demolisce la propaganda pro-OGM ed elenca alcuni buone ragioni per tenere alla larga i cibi geneticamente mod... 2246 views Michele Bottari
Ambiente e gestione collettiva: un esempio per l'economia.
Ambiente e gestione collettiva: un esempio per l'economia. Esiste un collegamento quotidiano e continuo tra i sistemi eco sistemici e benessere socioeconomico che bisogna capire e salvaguardare. Salvioni: "Per garantire... 2177 views Mario Spezia