Tra laboratori, convegni, mercatino e gastronomia, a Sommacampagna si è parlato di tecnologia 'ispirata dalla natura'.

conferenza: "bioimitazione, studiare la Natura per imparare ad applicarne i principi", con Giorgio Celli (entomologo, Univ. di Bologna), Alessandro Checchi (Architetto), Alberto Sperotto (grafico ed eco-designer), moderatore Pietro Raitano (direttore di Altraeconomia), ed è stato un successo.

Interessanti anche i laboratori di sabato,  "Associazione ..ERGO.., con Sergio Bonato (Presidente Associazione ..ERGO..), e  "La nostra acqua", organizzato dal GAS di Sommacampagna, con Massimo Granuzzo (assessore del comune), Luca Cecchi e Francesco Avesani del comitato "acqua bene comune".

Il primo, in particolare, ha avuto carattere meno divulgativo: più che altro una  una riflessione sull'opportunità della bio-imitazione. "Forse è tardi," sostiene Sergio Bonato,  "per quei comportamenti che, in quanto umani, avremmo dovuto tenere fin dall'inizio.  La natura trama in maniera pazientemente scientifica, e finora la maggior parte dei nostri sforzi si è concentrato nel contrastarla, invece che imitarla."

"Ora è difficile," continua Bonato, "applicare il metodo naturale (e quindi scientifico) all'uso razionale del territorio, perché siamo abituati a incredibili privilegi non sostenibili."

Contenuti correlati

La proposta di Sezano
La proposta di Sezano L' acqua è di tutti e per tutti.Noi, cittadini abitanti in Italia, espressione di credenze religiose e tradizioni morali diverse,- accomunati dalla condivisione... 2933 views Mario Spezia
Riconoscere alberi ed arbusti
Riconoscere alberi ed arbusti La Libera Università Popolare della Valpolicella propone un corso di botanica che ha lo scopo di insegnarci a riconoscere gli alberi e gli arbusti delle nostre ... 2479 views Mario Spezia
Che Lago vogliamo?
Che Lago vogliamo? Martedi 6 Ottobre alla Dogana Veneta di Lazise si discute del PAT di Lazise e del futuro del Lago di Gardal'Associazione Amici del Garda e il Coordinamento Comi... 2880 views Mario Spezia
Italianistan
Italianistan Questo è il testo di una lettera al giornale La Repubblica inviato da un lettore che vive a Milano.Vivo a Milano 2, in un quartiere costruito dal Presidente del... 2618 views Mario Spezia
Yobel!
Yobel! L'economia globale è all'affannosa ricerca di un tasto 'reset'. Farneticazioni economiche sulla natura storica irrinunciabile del giubileo, un'usanza da cui non... 2582 views Michele Bottari
A che punto siamo?
A che punto siamo? Nel mezzo dell' estate del 2009, quando il sole sembrava aver fiaccato ogni resistenza...Siamo purtroppo sicuri che il sito di Veramente.org è stato attaccato i... 2242 views Mario Spezia
L' anno che verrà
L' anno che verrà Ci lasciamo alle spalle un anno difficile e abbiamo davanti un anno ancora più duroStiamo leggendo di tutto sui giornali, e stiamo sentendo le opinioni più disp... 2476 views Mario Spezia
Moreno Girardi resterà sempre nei nostri cuori
Moreno Girardi resterà sempre nei nostri cuori L'altro giorno si è spento dopo una lunga malattia Moreno Girardi, un uomo speciale che faceva parte della nostra comunità collinare.E' stato un uomo gentile, m... 2849 views Mario Spezia