Durante la programmata sfilata di carrelli vuoti al Galassia, organizzata per favorire il non-acquisto, la vigilanza perde le staffe, ma la manifestazione non si ferma.

Domenica 21 dicembre, alle ore 18:30, per la prima volta a Verona si è festeggiato San Consumismo, con una 23  carrelli hanno sfilato, muti, vuoti e decrescenti, all'interno del centro commerciale  Verona Uno di San Giovanni Lupatoto.

L'iniziativa, di carattere pacifico e simbolico, ideata da alcuni membri del Sélese, ha avuto il sostegno dei ragazzi della Critical Mass veronese. È stata partecipata anche da  interi nuclei familiari.

Si è trattato di una pura e semplice passeggiata socratica, in cui i dimostranti hanno camminato in fila, lentamente, senza ostacolare il traffico, e senza fare acquisti, incitando implicitamente gli avventori a fare altrettanto.

È andato tutto bene per un po', i manifestanti hanno svolto pacificamente il loro  dovere, finché uno di loro, che chiudeva la fila con un cartello dietro la schiena con la frase di Socrate: "Sto solo osservando di quante cose NON ho bisogno per essere felice", è stato soggetto alle attenzioni della sorveglianza: un energumeno ha pensato bene di strappargli il cartello dalla schiena.

Sono volati spintoni, strattoni, parole grosse, e due manifestanti sono stati accompagnati rudemente all'uscita. È arrivata la polizia locale, ha preso le generalità, ma,  constatata la natura pacifica dell'azione, se n'è andata.

"sito del Sélese, "riflettere e far riflettere sul consumismo

"Evidentemente questo tipo di dissenso fa paura. Il sistema lo teme, e si protegge avvalendosi dei soldatini della vigilanza, sottopagati, bistrattati e spesso in nero, come abbiamo constatato ieri, visto che all'arrivo dei vigili urbani, il misterioso aggressore in divisa si è dileguato senza lasciare traccia."

Contenuti correlati

La Malva, il Malvone, l'Altea e l'Alcea.
La Malva, il Malvone, l'Altea e l'Alcea. Appartengono tutte alla famiglia delle Malvacee, cui appartengono anche l'Ibisco e il Cotone (Gossypium hirsutum L.).La più comune è la Malva sylvestris, ma son... 9443 views Mario Spezia
Il risveglio
Il risveglio La primavera ci riporta i colori dei fiori, il canto degli uccelli, un po' di fiducia e qualche sorriso.Il freddo sta allentando la sua morsa, la settimana scor... 2074 views Mario Spezia
Sarde di lago
Sarde di lago Sarda o Agone, Alosa fallax, Clupeidi, specie autoctona del Lago di Garda.Gli Agoni (Sarde) sono stati per secoli uno dei più importanti prodotti ittici del nos... 16450 views colline_veronesi
Artisti per Marezzane
Artisti per Marezzane Sabato 26 marzo ore 21.00 Deborah Kooperman, Marco Cantieri, Marco Ongaro, Stefania Fuss, Grazia De Marchi, Banshees al Circolo Noi si San Pietro Incariano.arti... 1691 views redazione
La stessa logica contro i lupi e contro le alluvioni
La stessa logica contro i lupi e contro le alluvioni In entrambi i casi un sacco di chiacchiere inutili, lo spregiudicato utilizzo delle disgrazie altrui a scopo elettoralistico, l'incapacità di mettere a punto de... 2058 views Mario Spezia
10° Concerto di Sorasengi
10° Concerto di Sorasengi Domenica 21 giugno ore 12.00 si terrà in consueto concerto di Sorasengi. Nel caso di maltempo il concerto verrà spostato a data da destinarsi.ProgrammaNikolai R... 1831 views Mario Spezia
Zone protette, stop alle pale eoliche
Zone protette, stop alle pale eoliche Il Sole 24 ore del 11.02.16 riporta la notizia della bocciatura di un ricorso intentato da un'azienda contro il divieto di costruire un nuovo impianto eolico ne... 2561 views Mario Spezia
7 - Nuovo regolamento europeo sui pesticidi
7 - Nuovo regolamento europeo sui pesticidi La nuova normativa Comunitaria finalmente ad un passo dalla pubblicazione.Finalmente si sta concludendo l'iter che dovrebbe portare entro l'anno alla pubblicazi... 1811 views arpat_news