1 maggio 2010, dalle 14.30 alla 18.00 visita guidata a San Giorgetto, nella piazza di Sant' Anastasia.

                                                                  

                                                    

                             

 

 

 

 

CHIESA DI SAN PIETRO MARTIRE (SAN GIORGETTO)

Legambiente, in collaborazione con l'Associazione Culturale Scaligeri.com, vi invita a riscoprire la chiesa di San Pietro Martire (San Giorgetto) in piazza Sant' Anastasia a Verona.

Alcuni giovani volontari di Legambiente Verona saranno a disposizione del pubblico per fornire interessanti informazioni sugli affreschi del XIV- XVI secolo, mentre alcuni soci dell'associazione Scaligeri.com, in abiti storici o in armatura, guideranno i visitatori in un percorso storico alla riscoperta di Cangrande II della Scala e della rivolta di Fregnano.

La chiesa di San Giorgetto è un monumento che merita di essere visitato per il suo valore storico e artistico. Si tratta infatti di uno degli edifici religiosi più suggestivi del ‘300 veronese che conserva ancora gran parte dell'arredo pittorico dell'epoca. Costruito dai Domenicani pochi anni prima dell'inizio dei lavori per Sant' Anastasia, divenne la cappella dei cavalieri tedeschi Brandeburghesi in servizio presso Cangrande II della Scala, che la fecero ornare di affreschi votivi e dei loro stemmi. Ad essi si aggiunse nel 1510 circa un'allegoria dell' annunciazione ricca di temi "nordici" del pittore veronese Giovanni Maria Falconetto.

La chiesa di S. Pietro Martire è di proprietà del Comune di Verona, ma la gestione è stata affidata a Legambiente che grazie all'aiuto dei numerosi volontari ne permette la fruizione da parte dei cittadini veronesi e dei turisti. Questa fattiva collaborazione tra il mondo del volontariato e la pubblica amministrazione, con il particolare sostegno della Direzione dei Musei di Castelvecchio e dell'Assessorato alla Cultura, ha permesso di restituire alla collettività questo prezioso angolo di Verona, ricco di storia e significati.

La gestione di San Giorgetto rientra all'interno di un più ampio progetto nazionale denominato Salvalarte che ha un duplice obiettivo: da una parte, segnalare le emergenze monumentali più a rischio e promuovere una campagna di sensibilizzazione per attivare i meccanismi per il loro recupero, dall'altra far conoscere, promuovere e valorizzare anche quei beni culturali così detti "minori", al di fuori degli itinerari turistici tradizionali e sconosciuti al "grande pubblico", ma non per questo meno importanti.

L'iniziativa, gratuita ed aperta a tutti, si svolgerà nella giornata di sabato 1 Maggio 2010 dalle 14.30 alle 18.00. Non è necessario prenotare.

Per maggiori informazioni visitate il sito www.legambienteverona.it oppure www.scaligeri.com .

Legambiente Verona - Via Bertoni, 4 - 37122 Verona

tel. 045-8009686   fax 045-8005575  (orario ufficio)

Contenuti correlati

Le Ville Venete della Valpolicella sono con Gabriele Fedrigo
Le Ville Venete della Valpolicella sono con Gabriele Fedrigo Il sasso sta muovendo una frana. Su numerose ville venete della Valpolicella stanno comparendo le stesse scritte che Fedrigo ha appeso alle finestre della sua c... 1869 views Mario Spezia
Writers a Quinzano
Writers a Quinzano Una passeggiata in collina, fra Quinzano e il Maso di Montecchio, vi farà scoprire il murales che Sabrina Baldanza e un gruppo di ragazzi hanno creato nel bosco... 2509 views sabrina_baldanza
La TAV e il Lago del Frassino
La TAV e il Lago del Frassino Sintesi dello studio geologico-idrogeologico relativo all'impatto della TAV sul Lago del Frassino. Le conclusioni dello studio, commissionato da RFI a Ce.A.S. s... 4081 views Mario Spezia
Louvre: la montagna ha partorito il topolino
Louvre: la montagna ha partorito il topolino Parturient montes, nascetur ridiculus mus (Orazio). Il Comune muove le montagne, ma il Louvre sbertuccia Verona.Tosi, Goldin & C. mettono a segno un co... 2174 views Mario Spezia
Il mistero dell'arabo scomparso - ultima puntata
Il mistero dell'arabo scomparso - ultima puntata Pugni, colpi di pistola, pupe da sballo, e sempre meno Bourbon. Le indagini di Veramente P. Org, occhio privato, si fanno più serrate.Riassunto della prima e de... 2225 views Michele Bottari
Dittatura (ma sta finendo)
Dittatura (ma sta finendo) Sottrarsi al giogo della civiltà dell'auto non solo a parole, ma nei fatti, è cosa da pochi. Uno di questi è il nostro vate, che ci racconta la sua storia.In "L... 2261 views dallo
Le riserve di caccia dei Riello a Ronco all'Adige
Le riserve di caccia dei Riello a Ronco all'Adige Ovvero di come un po' tutto stia passando di mano dal pubblico al privato, compresi i finanziamenti pubblici già stanziati.Leggiamo su l'Arena 14 maggio 2014, p... 4014 views Mario Spezia
TTIP: le mani delle lobby sul trattato USA/UE
TTIP: le mani delle lobby sul trattato USA/UE Un rapporto segreto del governo americano, pubblicato da Greenpeace, rivela per la prima volta, nero su bianco, la posizione degli Stati Uniti sull'oscuro tratt... 2395 views Mario Spezia