Appello della LIPU contro il trentativo del governo di estendere il periodo della caccia. Se non li fermiamo subito, in Italia si potrà sparare tutto l'anno!

Carissima Socia, Carissimo Socio,

il 28 gennaio scorso si è purtroppo consumato un altro grave attacco alla natura.

Il Senato ha approvato, tra le proteste generali, l'articolo 43 della legge Comunitaria.

Se non li fermiamo subito,

in Italia si potrà sparare tutto l'anno!

UN GRAVE ATTACCO ALLA NATURA.

Perché la caccia sarà estesa a periodi delicatissimi quali il mese di agosto, con i piccoli uccelli ancora dipendenti dai genitori, o di febbraio, quando i migratori affrontano il difficile viaggio di ritorno.

UNA BEFFA PER L'EUROPA.

Perché invece che ricevere risposte alle infrazioni commesse dall'Italia in tema di caccia, assisterà a nuove deroghe, infrazioni e abusi.

UNA FERITA DEL DIRITTO.

Perché l'approvazione di questa legge al Senato è avvenuta tra sotterfugi,

trucchi, pressioni delle lobby venatorie.

UN'OFFESA ALLE PERSONE, AGLI ITALIANI.

Perché l'86% dei cittadini è contrario ad ogni allungamento della stagione venatoria,

come i Soci, Sostenitori e gli Amici della LIPU.

Come te!

Questa nuova mossa rischia di vanificare tutto il lavoro fatto negli ultimi mesi, negli ultimi anni.

Tra poche settimane l'articolo 43 sarà votato alla Camera…

aiutaci a fermarlo, firma la petizione: www.lipu.it ...

Contenuti correlati

Pesticidi e salute - Qualità del cibo
Pesticidi e salute - Qualità del cibo Venerdì 15 aprile, ore 21.00, Aula magna dell'Istituto di Istruzione Superiore "S. Bentegodi", San Floriano - Verona. Interverranno relatori di grande esperienz... 2327 views terra_viva
Sondaggio sul traforo?
Sondaggio sul traforo? "Lo faccio io".Verona-In intervista il re dei sondaggisti italiani Renato Mannheimer.       Renato Mannheimer è oggi il leade... 2540 views michele_domaschio
Fra Adelaldo dell'Eremo di Casarole
Fra Adelaldo dell'Eremo di Casarole Girovagando sullo spigolo dei Lessini a strapiombo sulla Valdadige ci è capitato di incontrare un curioso personaggio..Per gentile concessione di Aldo SoresiniG... 6751 views Mario Spezia
Grande consenso, ma scarsa rappresentanza
Grande consenso, ma scarsa rappresentanza In Italia la presenza ambientalista è molto forte, ma non riesce ad esprimere una rappresentanza politicaIn Baviera i Verdi hanno ottenuto il 17,8% dei consensi... 2083 views Mario Spezia
Acqua: il comitato diffida l'AATO
Acqua: il comitato diffida l'AATO Il comitato "Acqua e Beni Comuni" pretende l'attuazione dell'esito dei referendum per l'acqua senza profitti. Depositata la diffida all'aato veronese.Dopo quatt... 2196 views comitato_veronese_acqua_e_beni_comuni
Verona come Roma
Verona come Roma Le immondizie stanno invadendo le strade di Verona e provincia.AMIA e SERIT, le aziende veronesi addette alla raccolta ed allo smaltimento dei rifiuti, non hann... 3183 views Mario Spezia
Una domenica dedicata ai piaceri
Una domenica dedicata ai piaceri Arte, pittura, scultura, danza, musica, cucina in Valpolicella.Sentieri dell'Arte,arte contemporanea in bosco antico. Lungo il percorso della salute che da... 2388 views fulvio_paganardi
Molte specie. Un solo Pianeta. Un unico futuro.
Molte specie. Un solo Pianeta. Un unico futuro. Si celebra il 5 giugno in tutto il mondo la Giornata mondiale dell'ambiente, il World enviroment day, istituita dall'Onu per ricordare la Conferenza di Stoccolm... 2004 views Mario Spezia