Appello della LIPU contro il trentativo del governo di estendere il periodo della caccia. Se non li fermiamo subito, in Italia si potrà sparare tutto l'anno!

Carissima Socia, Carissimo Socio,

il 28 gennaio scorso si è purtroppo consumato un altro grave attacco alla natura.

Il Senato ha approvato, tra le proteste generali, l'articolo 43 della legge Comunitaria.

Se non li fermiamo subito,

in Italia si potrà sparare tutto l'anno!

UN GRAVE ATTACCO ALLA NATURA.

Perché la caccia sarà estesa a periodi delicatissimi quali il mese di agosto, con i piccoli uccelli ancora dipendenti dai genitori, o di febbraio, quando i migratori affrontano il difficile viaggio di ritorno.

UNA BEFFA PER L'EUROPA.

Perché invece che ricevere risposte alle infrazioni commesse dall'Italia in tema di caccia, assisterà a nuove deroghe, infrazioni e abusi.

UNA FERITA DEL DIRITTO.

Perché l'approvazione di questa legge al Senato è avvenuta tra sotterfugi,

trucchi, pressioni delle lobby venatorie.

UN'OFFESA ALLE PERSONE, AGLI ITALIANI.

Perché l'86% dei cittadini è contrario ad ogni allungamento della stagione venatoria,

come i Soci, Sostenitori e gli Amici della LIPU.

Come te!

Questa nuova mossa rischia di vanificare tutto il lavoro fatto negli ultimi mesi, negli ultimi anni.

Tra poche settimane l'articolo 43 sarà votato alla Camera…

aiutaci a fermarlo, firma la petizione: www.lipu.it ...

Contenuti correlati

Valpolesela domila, in prosa e poesia.
Valpolesela domila, in prosa e poesia. Riporto alcuni stralci dal bel articolo di Bartolo Fracaroli "Tornano le api, si salva la coltura del miele", comparso su L'Arena del 14 gennaio 2010 e continuo... 2444 views dallo
Marezzane è un baluardo di civiltà
Marezzane è un baluardo di civiltà Domenica 6 ottobre, a causa del cattivo tempo, la manifestazione si sposta presso il Circolo Noi di San Pietro Incariano..Un momento di festa per tutti bambini ... 1970 views Mario Spezia
Il Dirigente Ortolani pittore e ingegnere
Il Dirigente Ortolani pittore e ingegnere Una grande passione per le opere pubbliche testimoniata sia dalla sua partecipazione ad alcune mostre di pittura sia dal suo coinvolgimento in alcune recenti vi... 3746 views Mario Spezia
Chi ce l' ha più. . . alto
Chi ce l' ha più. . . alto Italia Nostra e Legambiente criticano le scelte dell' Ammministrazione Comunale sulle ex Cartiere.L'assessore alla pianificazione, avvocato Giacino, come suo co... 2161 views giorgio_massignan_e_lorenzo_albi
La Bestia e il GPS
La Bestia e il GPS I navigatori GPS sembravano una cosa brutta. Purtroppo la Bestia aveva in serbo qualcosa di peggio: google-maps. La morte del navigatore GPS è la dimostrazione... 3300 views Michele Bottari
Il buco nero
Il buco nero Alcuni interrogativi sullo stato della democrazia locale..domande chiave da porsi sono le seguenti:- in nome della governabilità di un ridotto sistema sociale e... 1825 views spazio_civico
Il Parco trentino del Monte Baldo
Il Parco trentino del Monte Baldo Mentre i sindaci trentini inaugurano il Parco naturale del Monte Baldo, i sindaci veronesi restano a guardare, oppure si schierano decisamente contro l'istituzi... 2466 views Mario Spezia
La Verona che sognamo
La Verona che sognamo Sabato 7 marzo ore 9.30 tutti al Polo Zanotto per il Convegno sulla mobilità.Da molti anni a Verona i temi della mobilità sono affrontati dando la priorità all'... 2029 views Mario Spezia