Una sintesi della assemblea nazionale del movimento "Stop al Consumo di Territorio" tenuta a Sarzana

.

Movimento Stop al Consumo di Territorio.





  1. a - Segreteria e Comunicazione interna/esterna (compiti principali: preparazione/trasmissione di newsletter, aggiornamenti, inviti agli aderenti; comunicati stampa e relazione con i media; gestione del sito nazionale; realizzazione di supporti video ecc.).

    b - Finanziamento del Movimento.

    c - Campagna "Sì al fotovoltaico, ma non su terreni liberi".

    d - Federalismo Demaniale: su proposta di Bonelli, Turroni ed altri si è decisa l'immediata azione del nostro Movimento per ostacolare il recente provvedimento del Governo sul "federalismo demaniale", attraverso il quale nei prossimi mesi si rischia una certa "svendita" di considerevoli Beni collettivi dallo Stato agli Enti Locali.

    e - Urbanistica partecipata/Formazione: da più parti è stato richiesto di poter proporre momenti di confronto e di approfondimento (seminari più che convegni ...) in ogni zona d'Italia, in cui "nostri" Architetti, Urbanisti, amministratori possano trasferire le loro esperienze concrete ad amministratori locali

  2. http://www.stopalconsumoditerritorio.it/index.php?option=com_content&task=view&id=74&Itemid=

Contenuti correlati

Prolusione dell'On. Salvini
Prolusione dell'On. Salvini Abbiamo ricevuto da ambienti della Curia la prolusione che Matteo Salvini leggerà oggi, giorno di San Zeno, nell'omonima basilica, invitato da Monsignor Zenti a... 2158 views freschin
Una pila di libri
Una pila di libri Enciclopedia o tablet? Dizionario o internet? Da Mozzecane a Portland, due storie di istruzione agli antipodi. L'uomo cerca disperatamente nella tecnologia la s... 3356 views Michele Bottari
La riscossa della Barbona
La riscossa della Barbona In questa strana primavera è apparsa sui cigli delle strade l'Himantoglossum adriaticum, un'orchidea presente sulle Torricelle, ma piuttosto rara e in fort... 2737 views Mario Spezia
Di chi è il lago di Garda?
Di chi è il lago di Garda? Dove sono gli scivoli sul Garda' Come accedere al lago, se non ci sono gli accessi' La parola ai diportisti.Si chiamano diportisti i proprietari di barche, gomm... 2275 views gaetano_martelletto
La quarta opzione per la futura Politica Agricola Comune (PAC)
La quarta opzione per la futura Politica Agricola Comune (PAC) In novembre 2010, la Commissione Europea ha presentato un documento che contiene obiettivi e vari scenari per la Politica Agricola Comune per il periodo 2014-20... 1922 views francesco_benciolini
Cemento armato in via Gluck
Cemento armato in via Gluck Due inquietanti canzoni del 1966 e 1971.Il ragazzo della via Gluck (1966)            Celentano, Beretta, ... 1952 views redazione
Veneto e pesticidi
Veneto e pesticidi La situazione degli agro-veleni nella nostra regione. Le cifre sono impietose.La regione Veneto ha iniziato lo scorso mese uno studio sulla possibilità di dimin... 2117 views giovanni_beghini
Pòlvar
Pòlvar Partono i lavori per la costruzione della madre di tutti i centri commerciali, le ex Officine Adige. A chi capita nei paraggi, una nuvola di polvere da respirar... 2552 views Michele Bottari