Una superstrada di dimensioni paragonabili al passante di Mestre ( la Superstrada Pedemontana Veneta - SPV) potrebbe attraversare il "Complesso di Villa Agostini Tiretta" separando la Villa dal contesto paesaggistico e agricolo tutelato.

Nei giorni scorsi, grazie a Radio Veneto Uno, abbiamo ascoltato dalla viva voce dei proprietari di Villa Agostini e Villa Fanna i gravi problemi che minacciano le loro bellissime Ville Venete, dovuti al tracciato della futura Pedemontana.

Anche Villa Tiepolo Passi soffre a causa dello scempio paesaggistico e ambientale determinato dal transito in area vincolata e in pieno cono prospettico, di un elettrodotto, sul cui tracciato il Consiglio di Stato si dovrà pronunciare.

Molte altre Ville Venete stanno sostenendo battaglie estenuanti per salvaguardare, per quanto ancora possibile, la loro integrità storica, architettonica e paesaggistica.

Ciò che si chiede non è di rinunciare alle opere, ma di progettarle con maggior criterio, per non trovarci stupidamente ad avvantaggiarci con una mano e a nuocerci gravemente, e magari inconsapevolmente, con l'altra. Fare una strada o un elettrodotto utili, deturpando gravemente Beni Culturali e Ambientali irripetibili e altrettanto necessari (anche economicamente parlando), non ha senso, soprattutto se ci sono tutti i mezzi tecnici e le risorse per fare progetti corretti e rispettosi.

La Regione Veneto, in collaborazione con le Associazioni dei proprietari, sta sviluppando un grande piano di valorizzazione internazionale delle Ville Venete, considerate i nuovi capisaldi di un importante turismo culturale nel territorio e di conseguenza di un indotto economico e occupazionale d'alto profilo, strategico per la nostra regione.

Sottoscrivere la petizione di Villa Agostini Tiretta è un gesto di autentica civiltà, un passo di progresso civico e culturale, un modo concreto di sancire il diritto della comunità alla bellezza dei luoghi in cui vive e opera, paesaggio e architetture che sono beni morali che annoverano in sé concrete e consistenti opportunità economiche per l'intero territorio su cui gravitano, ora e per le future generazioni.

La petizione di Villa Agostini diventa anche la petizione di Villa Tiepolo Passi e di tutti i "Complessi di Villa" a rischio d'essere irreversibilmente deturpati.

Contenuti correlati

Una gestione responsabile dei prodotti fitosanitari
Una gestione responsabile dei prodotti fitosanitari In questa pubblicazione potrai trovare una informazione completa sull'utilizzo dei fitofarmaci.Lo scopo del presente lavoro è quello di mettere a disposizione d... 1983 views Mario Spezia
Caccia: vittime in aumento
Caccia: vittime in aumento Il WWF scrive al ministro dell’interno.In appena un mese 2 morti e 13 feriti per incidenti di caccia, urgente mettere in campo misure preventive e definire nuov... 2222 views wwf
15 o 1000 alberi non fanno lo stesso lavoro
15 o 1000 alberi non fanno lo stesso lavoro Mentre ci si mobilita per il taglio di 15 platani domestici in Circonvallazione Colonnello Galliano, poco distante è stato raso al suolo un intero bosco nel tot... 2812 views dartagnan
La Veronetta che ci piace.
La Veronetta che ci piace. Quando l' integrazione si fa coi fatti e non con le chiacchiere.Domenica 25 Maggio 2008 i genitori e le maestre dei bambini della prima elementare della scuola ... 2033 views morena_cortesi
TAV, perché si e perché no
TAV, perché si e perché no 2 opinioni contrastanti a confronto.Il dibattito sulla TAV è più acceso che mai. L'opinione di uno storico oppositore della TAV a confronto con quella di un esp... 2422 views Mario Spezia
Salento S.O.S. Xylella
Salento S.O.S. Xylella 26 aziende agricole biologiche riunite nel Comitato S.O.S. hanno di fatto bloccato il Piano Silletti, vincendo sia il ricorso al TAR sia il ricorso al Consiglio... 2350 views Mario Spezia
Goletta di Legambiente sul Lago di Garda
Goletta di Legambiente sul Lago di Garda Dal 29 giugno al 3 luglio attività di monitoraggio microbiologico e delle microplastiche nelle acque del Benaco.Oggi e domani iniziative sulla sponda veneta. So... 2492 views Mario Spezia
Ci stiamo giocando gli insetti
Ci stiamo giocando gli insetti Magari non sono il massimo della piacevolezza, magari la loro utilità non è immediatamente comprensibile. Ma se cominciano a sparire gli insetti, è cominciato i... 4985 views Michele Bottari