Una superstrada di dimensioni paragonabili al passante di Mestre ( la Superstrada Pedemontana Veneta - SPV) potrebbe attraversare il "Complesso di Villa Agostini Tiretta" separando la Villa dal contesto paesaggistico e agricolo tutelato.

Nei giorni scorsi, grazie a Radio Veneto Uno, abbiamo ascoltato dalla viva voce dei proprietari di Villa Agostini e Villa Fanna i gravi problemi che minacciano le loro bellissime Ville Venete, dovuti al tracciato della futura Pedemontana.

Anche Villa Tiepolo Passi soffre a causa dello scempio paesaggistico e ambientale determinato dal transito in area vincolata e in pieno cono prospettico, di un elettrodotto, sul cui tracciato il Consiglio di Stato si dovrà pronunciare.

Molte altre Ville Venete stanno sostenendo battaglie estenuanti per salvaguardare, per quanto ancora possibile, la loro integrità storica, architettonica e paesaggistica.

Ciò che si chiede non è di rinunciare alle opere, ma di progettarle con maggior criterio, per non trovarci stupidamente ad avvantaggiarci con una mano e a nuocerci gravemente, e magari inconsapevolmente, con l'altra. Fare una strada o un elettrodotto utili, deturpando gravemente Beni Culturali e Ambientali irripetibili e altrettanto necessari (anche economicamente parlando), non ha senso, soprattutto se ci sono tutti i mezzi tecnici e le risorse per fare progetti corretti e rispettosi.

La Regione Veneto, in collaborazione con le Associazioni dei proprietari, sta sviluppando un grande piano di valorizzazione internazionale delle Ville Venete, considerate i nuovi capisaldi di un importante turismo culturale nel territorio e di conseguenza di un indotto economico e occupazionale d'alto profilo, strategico per la nostra regione.

Sottoscrivere la petizione di Villa Agostini Tiretta è un gesto di autentica civiltà, un passo di progresso civico e culturale, un modo concreto di sancire il diritto della comunità alla bellezza dei luoghi in cui vive e opera, paesaggio e architetture che sono beni morali che annoverano in sé concrete e consistenti opportunità economiche per l'intero territorio su cui gravitano, ora e per le future generazioni.

La petizione di Villa Agostini diventa anche la petizione di Villa Tiepolo Passi e di tutti i "Complessi di Villa" a rischio d'essere irreversibilmente deturpati.

Contenuti correlati

Non torneranno i prati
Non torneranno i prati Giovedì 23 maggio ore 20.30 a Villa Albertini-Valier di Arbizzano (Negrar) Alberto Peruffo presenterà il suo libro sull'inquinamento da Pfas e sulla distruzione... 2948 views Mario Spezia
Alta Via della Montagna Veronese
Alta Via della Montagna Veronese Purtroppo non si tratta di una versione veronese delle alte vie delle Dolomiti, ma del progetto di una nuova strada di montagna partorito dalla moribonda Provin... 4493 views Mario Spezia
Tosi si spara addosso da solo
Tosi si spara addosso da solo Continua la polemica di Tosi con i magistrati, colpevoli di averlo incriminato per diffamazione e calunnia ai danni della trasmissione Report e dell'inviato Sig... 2843 views Mario Spezia
Dall'Africa alla Lessinia
Dall'Africa alla Lessinia Inizia il corso sulla nostra Preistoria e le nostre origini africane, che viene proposto all'interno del ricco programma della Libera Università Popolare della ... 1983 views Mario Spezia
Inizio aprile col "Sélese"
Inizio aprile col "Sélese" Qualche gustoso appuntamento per chi è interessato all'economia solidale.Si inizia giovedì 3 aprile col Cerchio Solidale,  a Villa Buri,alle ore 21,00. Sed... 2064 views Michele Bottari
Lupi e orsi in Europa: uomini e grandi predatori si riavvicinano
Lupi e orsi in Europa: uomini e grandi predatori si riavvicinano In estese parti d'Europa i grandi predatori si mantengono in popolazioni sorprendentemente stabili e in molti posti si stanno persino espandendo. Pubblichiamo l... 2720 views dallo
La lezione di Bali
La lezione di Bali L'accordo di Bali porta con sé nuove e più stringenti regole sui gas serra, ma anche una visione decentrata del nostro mondo.L'accordo di Bali rappresenta il su... 1911 views Michele Bottari
Il PD con Girondini
Il PD con Girondini La girandola di posizioni espresse dal Pd veronese sulla riconferma del soprintendente voluto da Tosi esprime bene l'inconsistenza politica del Partito Democrat... 3262 views Mario Spezia