Una superstrada di dimensioni paragonabili al passante di Mestre ( la Superstrada Pedemontana Veneta - SPV) potrebbe attraversare il "Complesso di Villa Agostini Tiretta" separando la Villa dal contesto paesaggistico e agricolo tutelato.

Nei giorni scorsi, grazie a Radio Veneto Uno, abbiamo ascoltato dalla viva voce dei proprietari di Villa Agostini e Villa Fanna i gravi problemi che minacciano le loro bellissime Ville Venete, dovuti al tracciato della futura Pedemontana.

Anche Villa Tiepolo Passi soffre a causa dello scempio paesaggistico e ambientale determinato dal transito in area vincolata e in pieno cono prospettico, di un elettrodotto, sul cui tracciato il Consiglio di Stato si dovrà pronunciare.

Molte altre Ville Venete stanno sostenendo battaglie estenuanti per salvaguardare, per quanto ancora possibile, la loro integrità storica, architettonica e paesaggistica.

Ciò che si chiede non è di rinunciare alle opere, ma di progettarle con maggior criterio, per non trovarci stupidamente ad avvantaggiarci con una mano e a nuocerci gravemente, e magari inconsapevolmente, con l'altra. Fare una strada o un elettrodotto utili, deturpando gravemente Beni Culturali e Ambientali irripetibili e altrettanto necessari (anche economicamente parlando), non ha senso, soprattutto se ci sono tutti i mezzi tecnici e le risorse per fare progetti corretti e rispettosi.

La Regione Veneto, in collaborazione con le Associazioni dei proprietari, sta sviluppando un grande piano di valorizzazione internazionale delle Ville Venete, considerate i nuovi capisaldi di un importante turismo culturale nel territorio e di conseguenza di un indotto economico e occupazionale d'alto profilo, strategico per la nostra regione.

Sottoscrivere la petizione di Villa Agostini Tiretta è un gesto di autentica civiltà, un passo di progresso civico e culturale, un modo concreto di sancire il diritto della comunità alla bellezza dei luoghi in cui vive e opera, paesaggio e architetture che sono beni morali che annoverano in sé concrete e consistenti opportunità economiche per l'intero territorio su cui gravitano, ora e per le future generazioni.

La petizione di Villa Agostini diventa anche la petizione di Villa Tiepolo Passi e di tutti i "Complessi di Villa" a rischio d'essere irreversibilmente deturpati.

Contenuti correlati

L'ospitalità nella Grecia antica
L'ospitalità nella Grecia antica Tutte le grandi civiltà. in ogni epoca, in tutti i continenti, a tutte le latitudini, hanno rispettato ed accolto gli stranieri.Accogliere, nutrire e ospitare g... 11003 views Mario Spezia
Velocità silenziosa
Velocità silenziosa Paolo Conte, nel suo lavoro del 2008 (PSICHE), ci regala un impareggiabile elogio della bici, da mandare a memoria.Una bella bici che vasilenziosa velocitàsopra... 2268 views paolo_conte
Sandrà come Las Vegas
Sandrà come Las Vegas L' Amministrazione Comunale di Castelnuovo ha deciso di edificare 24.000 mc. di nuovi edifici nel parco di villa Isotta. Italia Nostra chiede l'intervento del s... 1980 views Mario Spezia
Expo: dove sono i contadini?
Expo: dove sono i contadini? Anche se ci viene fatto credere che siamo retaggio del passato oggi si contano 12 milioni di piccoli contadini in Europa. Noi contadini saremo coinvolti solo pe... 2843 views attilio_romagnoli
BioGas
BioGas Critica sociale, in prosa e poesia, agli impianti di biogas. Puzzano, sono di difficile gestione e spesso mascherano, con una vernice di ecologismo, impianti to... 2423 views due_micheli
Con i PFAS non si scherza
Con i PFAS non si scherza La Commissione parlamentare d'inchiesta sugli illeciti ambientali (ecomafie) ha confermato che c'è stato «Avvelenamento di acque destinate all'alimentazione». S... 3069 views flavio_coato
L'ineffabile negazionista
L'ineffabile negazionista Quando si fa confusione fra l'aumento del Pil e l' aumento della CO2, non si riesce a far fronte a 10 cm di neve, ma si guarda con sufficienza all'innalzamento ... 2041 views dallo
Un progetto per Verona
Un progetto per Verona Verona ha delle grandi opportunità: montagne, colline, laghi, fiumi, siti archeologici, monumenti, storia, cultura, ville, valli, studiosi di chiara fama, grupp... 2772 views Mario Spezia