Dall'associazione Erbecedario due corsi sulle erbe in cucina.

Durante l'Inverno e l'inizio Primavera ERBECEDARIO s'impegna nell'attivittà didattica che quest'anno 2010 prevede 2 corsi distinti per sedi ed orari .

Il tema sarà per entrambi " ALIMENTAZIONE ,DIGESTIONE , CUCINA DELLE ERBE " . I corsi prevedono 6 lezioni ciascuno , e si articoleranno in due momenti differenziati ma complementari

-3 lezioni saranno tenute dai medici che da anni collaborano con noi, esperti nella fitoterapia e nelle medicine complementari e toccheranno sia aspetti della Psicosomatica dell'alimentazione che le principali problematiche relative a digestione , intolleranze ,allergie e relativi rimedi naturali .

-3 lezioni saranno tenuti dalla responsabile dell'Assoc. Erbecedario e prevedono un parte storico-antropologica comune ai due corsi sulle origini della cucina , toccando le civilà più antiche dell'Occidente , la Classicità greco-romana , ed il Medioevo , ed una seconda parte di approccio alle erbe selvatiche mangerecce differenziata tra i due corsi.

I corsi avranno una struttura identica ma lezioni leggermente differenziate soprattutto nella seconda parte.

Il primo corso avrà inizio venerdì 15 gennaio alle ore 16.00 presso la Fondazione G. Toniolo , chiostro di S.Fermo a Verona e proseguirà per 6 venerdì successivi alla stessa ora.

Iscrizioni ed info presso segreteria Fond. Toniolo tel 045 8034474 – 8054430 o sul sito www.fondazionetoniolo.it .

Il secondo corso avrà inizio giovedì 4 febbraio alle ore 20.15 presso la sede della II Circoscrizione a Parona , via Valpolicella 10 e proseguirà per 6 giovedì successivi alla stessa ora.

Per iscrizioni ed info rivolgersi a : Ass. Lo Scriba tel 331 2380852 , email : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o presso Uff. Cult. II Circoscrizione tel 045 837962.

Contenuti correlati

Dove buttano i nostri soldi
Dove buttano i nostri soldi A Trento si promuovono manifestazioni di writers, concedendo loro spazi e patrocinio, a Verona si vorrebbe tenerli a bada con le palizzate.Italia Nostra intervi... 2273 views redazione
Chi è Andrea Zambaldi
Chi è Andrea Zambaldi Il giovane alpinista veronese risulta disperso da ieri sul Shisha Pangma (8013 m). La mattina del 24 settembre, mentre il team della spedizione Double8 formato ... 3774 views Mario Spezia
Gite intelligenti
Gite intelligenti Due ottime iniziative per sabato 16 aprile.Sabato pomeriggio El Vissinèl propone una gita sui sentieri da Castion a Albisano. Clicca per aprire la locandin... 2421 views redazione
22: il giorno della disfida
22: il giorno della disfida Venerdì 22 luglio 2011 alle ore 17.00 si terrà presso la sede di Legambiente (sala Barbarani) un incontro/conferenza a cui parteciperanno i presidenti delle ass... 2238 views redazione
Verona, quale sviluppo culturale?
Verona, quale sviluppo culturale? Una storia montoriese, fra paesaggio, beni archeo-storici e veronesità politica.Sulle radici del qualunquismo destrorso che ammorba tanta "veronesità" ho ben po... 3777 views giorgio_chelidonio
Farfalle
Farfalle Sulla gran confusione che si fa fra amici e nemici e sui risvolti economici della presenza delle farfalle nel territorio.Da un paio di anni ho preso una cotta p... 2422 views dallo
La centrale dell'ecofighetto
La centrale dell'ecofighetto Occupano preziose risorse agricole, spendono di più di quello che producono, succhiano soldi pubblici più di una commissione parlamentare e inquinano più di una... 4527 views Michele Bottari
Chavez e il petrolio a buon mercato
Chavez e il petrolio a buon mercato Chavez chiede ai paesi produttori di petrolio di ridurre il prezzo del petrolio per i paesi poveri. È un approccio giusto o sbagliato?Il presidente venezuelano ... 2716 views Michele Bottari