14° edizione della fiera di Breonio - Sabato 15 e domenica 16 ottobre.

sabato15 ottobre 2011

ore 9,30 - 12,30: "Ostello di Gorgusello" Loc. Gorgusello - Fumane - VR

UNA MONTAGNA DI SOGNI

cerchio contadino di sognatori sull'arte di abitare la montagna e vivere felici: racconti e desideri.

Lo spirito portante di questo cerchio contadino sul sogno è quello di riuscire ad accumulare visioni, idee, speranze, progetti di modo che ognuno pronunciandosi sul vissuto e sul desiderio, l'altro arricchisca della propria esperienza.

Agricoltura come segno del sogno e così Protocollo per l'agricoltura di montagna congiuntamente alla Convenzione delle Alpi diventano binari di un sogno che si interseca con risultati importanti e concreti quali quelli del Coordinamento europeo Via Campesina per la considerazione della piccola impresa familiare contadina e quali quelli di ArgeAlp come gruppo di intere regioni europee alpine che hanno fatto comprendere ai vertici comunitari la questione della montuosità del continente come questione imprescindibile, risultato che è seguito alla Convenzione delle Alpi, levatrice della successiva Convenzione dei Carpazi ed ora della condivisa attenzione alla montuosità generale.

Il sogno come dimensione necessaria per capire la complessità dell'azienda agricola e dell'indispensabile armonia di vicinato e di solidarietà come in quei borghi terrazzati di muri a secco e case l'una all'altra addossate di modo che la conservazione dell'una sia garanzia della solidità dell'altra e tale è il paesaggio.

Un compascuo di sogni sulla montagna veronese sabato 15 ottobre, il dì precedente l'Antica Fiera del Rosario di Breonio (Fumane-VR) mostra mercato dei prodotti biologici e naturali della montagna veronese.

Gorgusello si raggiunge via- Verona-Valpolicella-Fumane-Breonio-Gorgusello o lungo la vecchia strada: Fumane- Molina - Gorgusello (-Breonio). Da Vr km 30.

domenica 16 ottobre 2011

Ore 10.00: apertura Mostra-Mercato dei prodotti biologici e dei prodotti dell'Agricoltura, del Folclore e dell'Artigianato Locale

Ore 12.00: apertura stands gastronomici con prodotti prevalentemente biologici

Ore 15.00: Dimostrazione arte casearia, degustazione di polenta appena fatta e prodotti tipici,brevi momenti culturali.

L'Associazione culturale EvolutaMente, gruppo guide della grotta di Fumane, sarà ospite con "I COLORI DELLA PREISTORIA" laboratorio per bambini e famiglie

La manifestazione sarà animata dal gruppo "SIPARIOMEDIEVALE" in "ARTI E MESTIERI".

Saranno graditi ospiti i cori "FIORELIN DEL BOSC" e "LA BAIONA" di Bormio assieme al gruppo "CANTORI DE LA VAL" di Fumane che si esibiranno in canti della tradizione popolare

La manifestazione è curata da: Pro Loco Breonio, Comune di Fumane, Antica terra gentile

info: Cell. 342 0028170 - www.breonio.it - E-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

in caso di maltempo la manifestazione sarà annullata

Contenuti correlati

L'abete ebete
L'abete ebete Alberi veri giù, alberi finti su. Verona innova.Stendiamo un velo pietoso sul fatto che il Comune di Verona partecipi a "L'Ora della Terra", indetta dal WWF: si... 2745 views dallo
Il prezzo del vino
Il prezzo del vino Prezzi in picchiata, ma da noi si preferisce nascondere la polvere sotto il tappeto e raccontare favole ai grulli. Francesco Terreri su L'Adige del 16.12.2... 1929 views Mario Spezia
Dal Negro chiude i sentieri di Negrar
Dal Negro chiude i sentieri di Negrar Mai raggiunti livelli così bassi da un consiglio comunale: il sindaco, il presidente del consiglio e il segretario comunale come sicari della legalità e dell'in... 2127 views Mario Spezia
Il sindaco di Verona è tutto preso dalle canne e parla a vanvera
Il sindaco di Verona è tutto preso dalle canne e parla a vanvera Evidentemente Giovanardi ha ragione: anche una canna sola basta per bruciarsi il cervello. Infatti Tosi oramai straparla ed è convinto di essere l'opposizione d... 4087 views dartagnan
Veramente.org si rinnova e avvia la  partnership con riusa.eu
Veramente.org si rinnova e avvia la partnership con riusa.eu Nuovo sito web, nuova gestione dei commenti, nuova newsletter. La grafica è più o meno la stessa, ma sotto il cofano la macchina è completamente nuova.Veramente... 2306 views redazione
La maledizione di Cassandra
La maledizione di Cassandra Una splendida nota del dr. Di Ciaula dell'ISDE di Bari che, prendendo spunto dalla recente sentenza sulle morti da amianto, ripercorre nel tempo una strada last... 1834 views agostino_di_ciaula
L'affare di Bolis
L'affare di Bolis Tenendo per buoni comunque i 17 mesi, si ottiene un importo mensile di 16.469,48 euro, e un importo annuale di 197.633,72 euro. Ben più, quindi, di quanto rifer... 2176 views redazione
Un passo avanti in Valpolicella
Un passo avanti in Valpolicella I comuni di Negrar, San Pietro Incariano, Marano di Valpolicella, Fumane, Sant'Ambrogio di Valpolicella, hanno concordato le regole per l'impiego di prodotti fi... 2561 views redazione