Il Movimento Vegetariano No alla Caccia si è visto negare l'affissione dei suoi manifesti nella città di Verona in quanto per la Giunta Comunale di questa città sono troppo cruenti.

.

Mostrare le immagini di quanto accade nel campi e nei boschi sarebbe troppo crudele a detta del Sindaco e degli Assessori veronesi.

Si può ferire un animale con pallottole che lacerano le ossa e le viscere dell' animale, si può ucciderlo, squartarlo, farlo a pezzi, ma tuttodeve essere fatto senza che nessuno veda.

Come potrebbero ancora sostenere i cacciatori la nobiltà di questo "sport" se venissero mostrati i tormenti, le atrocità e i massacri di milioni di crature pacifiche e innocenti che vengono compiuti in nome della caccia?

Riteniamo che  la decisione della Giunta Comunale di Verona sia lesiva della libertà di esprimere il proprio pensiero e di diffondere una verità scomoda, che si preferisce tenere nascosta.

  

 

Invitiamo a scrivere ai seguenti indirizzi lettere di protesta:

 

Sindaco Flavio Tosi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Presidente del Consiglio Comunale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..i

Segreteria Comune Verona  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Giunta Verona Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

URP Comune Verona Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L'Arena: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Redazione Web Arena Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lettori il Verona Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Movimento Vegetariano No alla Caccia

www.no-alla-caccia.org

Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contenuti correlati

Multe milionarie all'Italia dalla UE
Multe milionarie all'Italia dalla UE Le Regioni italiane sono in ritardo sulle Zone Speciali di Conservazione ambientale (ZSC). E' il monito che la Commissione Ue rivolge all'Italia, che ha aperto ... 2786 views Mario Spezia
Monsignor Zenti, Capriolo Zoppo e il laghetto del Frassino
Monsignor Zenti, Capriolo Zoppo e il laghetto del Frassino Alla filosofia ambientale 'laissez faire' di Monsignor Zenti, io preferisco quella olistica di Capriolo Zoppo, capo indiano skokomish.Il leggendario Don Mario G... 2108 views dallo
Cannonate contro il traforo
Cannonate contro il traforo Si raccolgono le firme contro il Traforo: SABATO: dalle 8,30-11: presso negozio CERES in via Ghetto dalle 9,30-12,30: al mercato dello Stadio dalle 10,30-12,30:... 2127 views cct
Quali urgenze ambientali a Verona
Quali urgenze ambientali a Verona Tre temi sui quali i candidati della varie liste, se davvero interessati all'ambiente, dovrebbero esprimersi nei prossimi giorni e lavorare nei prossimi an... 1900 views Mario Spezia
Original perdido jazz band al Lazzareto
Original perdido jazz band al Lazzareto Sabato 19 luglio alle ore 21, ORIGINAL PERDIDO JAZZ BAND sarà l'ospite d'onore del quarto appuntamento di FAI L'ESTATE AL LAZZARETTO.La storica band veronese pr... 1957 views Mario Spezia
La nostra unica speranza
La nostra unica speranza Greta è eterodiretta, giudicante e saccente. Ma se anche questo movimento di giovani fallisce, non abbiamo più alternative. Prospettive e limiti dei Fridays fo... 2856 views Michele Bottari
Interferenti endocrini nei piatti
Interferenti endocrini nei piatti Il documento di PAN Germany sugli Interferenti endocrini, pesticidi e alimentazione. I prodotti alimentari più contaminati, critica ai metodi di studio e di ind... 1762 views Mario Spezia
La cattiva strada
La cattiva strada Il traforo sta diventando l'emblema dell'ottusità di una classe politica che prima ha negato contro ogni evidenza l'esistenza della crisi e poi non ha saputo fa... 1925 views Mario Spezia