Segnaliamo su L'Adige del 16.01.2011 questo interessante articolo di Francesco Terreri.

 

Il ministro della semplificazione Roberto Calderoli l'ha combinata grossa. Tra le leggi "inutili" che sono state cancellate da metà dicembre è finita anche la norma del 1962 sulla tutela degli alimenti.

In pratica sono stati depenalizzati una serie di reati, dal cattivo stato di conservazione degli alimenti ai cibi "taroccati", che in questi anni hanno permesso di perseguire i responsabili di vino adulterato, farine alimentari col prione, mozzarelle blu e maiale alla diossina.

"È un fatto gravissimo e inaccettabile afferma Carlo Biasior del Centro tutela consumatori  Le regole e le sanzioni in questo campo sono necessarie. Chiediamo l'immediato ripristino della norma". Biasior aggiunge che, pur non avendo elementi precisi, "non possiamo escludere che qualche lobby abbia favorito questo esito".

Il procuratore di Torino Raffaele Guariniello, magistrato specializzato in queste inchieste, ha dovuto fermare le indagini, tra cui quelle sulle mozzarelle blu, e chiedere al ministro della Salute Fazio se è possibile un provvedimento che salvi almeno i procedimenti in corso. Il Pd ha annunciato un emendamento al decreto milleproroghe per il ripristinola legge.

La zona franca legislativa che si è creata, però, sta già producendo effetti. Il 21 dicembre, in un tribunale dell'Italia meridionale, il gestore di un esercizio commerciale è stato assolto "perché il fatto non è più prevsto dalla legge come reato".

Contenuti correlati

Cosa mangeremo?
Cosa mangeremo? L'agro-industria, oltre a sterminare insetti, erbe utili e habitat, sta facendo terra bruciata. Letteralmente. Cosa accadrà al nostro sistema alimentare, dopo l... 2606 views antonio_nicolini
Verona come Venezia, ma con rilievi diversi
Verona come Venezia, ma con rilievi diversi Si stenta sempre di più a credere che gli stessi uomini e le stesse imprese abbiano usato metodi diversi per accaparrarsi i grandi lavori a Venezia e a Verona.A... 2904 views dartagnan
Lessinia: una occasione perduta
Lessinia: una occasione perduta L'altopiano della Lessinia ha delle caratteristiche che si presterebbero per una promozione turistica di buona scala e di buon livello, ma si è preferito chiude... 3599 views Mario Spezia
Sabati con le ali 2018
Sabati con le ali 2018 4 pomeriggi deliziosi e gratuiti da passare al Museo di Storia Naturale di Verona, con inizio alle ore 16.00.Sabati con le Ali è un'iniziativa organizzata dall'... 2564 views Mario Spezia
Fra i Frassini e i Biancospini
Fra i Frassini e i Biancospini I pennacchi di un bel colore bianco-panna del Frassino e i festoni carichi di fiorellini bianchi del Biancospino ornano e profumano i vaj e le dorsali delle nos... 6318 views Mario Spezia
Lombrico d'oro 2019
Lombrico d'oro 2019 Sabato 4 maggio ore 9.30 nella Sala civica di Corte Torcolo a Cavaion.La manifestazione, promossa dal Coordinamento Veronese "Stop glifosate", premia le buone p... 2928 views Mario Spezia
San Zen che pianse
San Zen che pianse Nel cuore di Verona, di fronte alla Chiesa di San Zeno, in una zona ad altissima densità archelogica, un nuovo parcheggio pertinenziale. Il delirio al potere.So... 2120 views Mario Spezia
L'armata Brancaleone
L'armata Brancaleone La corrispondenza fra le vicissitudini dell'attuale Governo della Nazione e le sfortunate peripezie dell'armata Brancaleone alla conquista del feudo di Aurocast... 4992 views dartagnan