Segnaliamo su L'Adige del 16.01.2011 questo interessante articolo di Francesco Terreri.

 

Il ministro della semplificazione Roberto Calderoli l'ha combinata grossa. Tra le leggi "inutili" che sono state cancellate da metà dicembre è finita anche la norma del 1962 sulla tutela degli alimenti.

In pratica sono stati depenalizzati una serie di reati, dal cattivo stato di conservazione degli alimenti ai cibi "taroccati", che in questi anni hanno permesso di perseguire i responsabili di vino adulterato, farine alimentari col prione, mozzarelle blu e maiale alla diossina.

"È un fatto gravissimo e inaccettabile afferma Carlo Biasior del Centro tutela consumatori  Le regole e le sanzioni in questo campo sono necessarie. Chiediamo l'immediato ripristino della norma". Biasior aggiunge che, pur non avendo elementi precisi, "non possiamo escludere che qualche lobby abbia favorito questo esito".

Il procuratore di Torino Raffaele Guariniello, magistrato specializzato in queste inchieste, ha dovuto fermare le indagini, tra cui quelle sulle mozzarelle blu, e chiedere al ministro della Salute Fazio se è possibile un provvedimento che salvi almeno i procedimenti in corso. Il Pd ha annunciato un emendamento al decreto milleproroghe per il ripristinola legge.

La zona franca legislativa che si è creata, però, sta già producendo effetti. Il 21 dicembre, in un tribunale dell'Italia meridionale, il gestore di un esercizio commerciale è stato assolto "perché il fatto non è più prevsto dalla legge come reato".

Contenuti correlati

Alluvione
Alluvione Superiamo l'emergenza pianificando e coordinando gli interventi. "Una colata di cemento inarrestabile quella su Verona e sul Veneto che rischia di mettere ... 2452 views lorenzo_albi
I pesticidi abbassano il quoziente d'intelligenza dei bambini
I pesticidi abbassano il quoziente d'intelligenza dei bambini Riportiamo un articolo apparso su Il fatto quotidiano del 20.06.2011Usa, secondo tre ricerche condotte in America, l'esposizione delle donne in gravidanza ai co... 2097 views andrea_bertaglio
Come Roma ladrona
Come Roma ladrona Tubi, megaresidence per ecofighetti e regole bellamente ignorate. I lavori alla strada del Pestrino simboleggiano l'involuzione della nostra politica e della no... 3203 views Michele Bottari
Tante vigne, tante malattie
Tante vigne, tante malattie La monocoltura della vite aumenta in maniera notevole la possibilità di sviluppare epidemie vegetali e malattie endemiche.L'insorgenza della peronospora dipende... 3445 views Mario Spezia
Due modelli di civiltà
Due modelli di civiltà Il primo modello, che chiameremo “usa e getta”, tiene conto solo del presente e pretende di avere tutto subito. Il secondo, che chiameremo “cultura contadina”, ... 3669 views Mario Spezia
Buon Natale
Buon Natale Non per tutti Natale è una bella festa.Nell'angolo buio, il ticchettio della sveglia, incurante della notte, si fonde a quello, più lento, di una flebo che inco... 2568 views ugo_brusaporco
I giovani e il lavoro
I giovani e il lavoro Dal lavoro per tutti al sogno americano. Gli slogan dell'economia capitalista cambiano sinistramente in peggio. Se l'unica promessa oggi spendibile è quella del... 3018 views Michele Bottari
Legambiente, Greenpeace e l'ecofighetto (6)
Legambiente, Greenpeace e l'ecofighetto (6) Legambiente e Greenpeace stilano classifiche di ecologicità dei prodotti e dei processi. Ma rischiano di fomentare gli ecofighetti al consumismo.Vai su categori... 2635 views Michele Bottari