Arte Contemporanea per Arvo Pärt – Verona, Ottobre 2011. Un interessante ed originale connubio di arte e musica, promosso dallo Studio La Città.

 

Progetto promosso da: La Città – Progetti per l'Arte, Associazione di Promozione Culturale

In collaborazione con: Accademia Filarmonica di Verona

Concerto gentilmente ospitato presso: Basilica dei S.S. Fermo e Rustico

Organizazione: Studio la Città

A cura di: Angela Madesani – curatrice e storica dell'arte

Date e luoghi:

•             Studio la Città, Lungadige Galtarossa, 21, Verona – 1 Ottobre 2011, ore 11.30 – inaugurazione della mostra dei maggiori artisti italiani d'arte contemporanea, curata da Angela Madesani.

•             Art Verona, quartiere fieristico di Verona Fiere – 8 Ottobre 2011 - Incontro/conferenza  sul tema "Arte e Musica" con la partecipazione di Ettore Spalletti (artista), Arvo Pärt (compositore), Enzo Restagno (musicologo e critico musicale), Angela Madesani (curatrice e storica dell'arte)

•             Basilica dei S.S. Fermo e Rustico, Verona –  8 Ottobre 2011, ore 20.30 – concerto delle musiche del compositore Arvo Pärt, eseguite dall'orchestra I Virtuosi Italiani e dal coro estone Vox Clamantis.

Progetto:

L'Associazione di Promozione Sociale La Città – Progetti per l'Arte assieme a Studio la Città, galleria veronese, attiva in città dal 1969, hanno in programma a partire dal mese di ottobre 2011 una mostra / omaggio ad Arvo Pärt e alla sua arte musicale.

L'esposizione, che vedrà tra gli artisti partecipanti, alcuni importanti nomi dell'arte italiana: da Lucio Fontana, Piero Manzoni, Fausto Melotti e Giorgio Morandi, fino a Pierpaolo Calzolari, Vincenzo Castella, Giulio Paolini, Ettore Spalletti e Franco Vimercati, sarà studiata come dedica all'uomo e compositore Pärt ponendo le opere in dialogo tra loro, in virtù, anche, della capacità di relazionarsi esteticamente a quel mondo musicale.

In occasione dell'inaugurazione, il celebre duo Trovesi-Coscia, composto da Gianluigi Trovesi, clarinetto, Gianni Coscia, fisarmonica, eseguirà negli spazi della galleria, il brano inedito di Pärt: Ukuaru Valss.

Arvo Pärt, un ritratto.

All'interno della rassegna dedicata all'arte contemporanea italiana, saranno presentate, in un allestimento a sé stante, i lavori del fotografo Roberto Masotti. I ritratti e le scene di vita quotidiana, scattati dall'artista al famoso compositore estone, verranno proposti assieme ad un video inedito dal titolo Ethos.

La mostra culminerà con un concerto per coro e orchestra da camera presso la Basilica dei SS. Fermo e Rustico a Verona, sabato 8 ottobre 2011 alle ore 20.30: il compositore estone verrà qui celebrato con un ricco impaginato di sue composizioni, eseguite dall'orchesta I Virtuosi Italiani e dal coro estone Vox Clamantis. L'evento si terrà in concomitanza con la Fiera d'Arte Contemporanea di Verona.

L'ingresso sarà gratuito ma vincolato a prenotazione online, sul sito www.studiolacitta.it , o presso la sede espositiva di Studio la Città, in Lungadige Galtarossa a Verona.

Durante le giornate di fiera, sarà allestito all'interno dei padiglioni, un bookshop apposito dove poter comprare CD e pubblicazioni sulla musica di Pärt.

Contenuti correlati

Catullo
Catullo I rimandi fra le vicende dell'aeroporto e le rime del poeta Gaio Valerio Catullo, grande e sfortunato poeta della Roma classica, nativo della nostra città.CATUL... 2488 views Mario Spezia
Velocità silenziosa
Velocità silenziosa Paolo Conte, nel suo lavoro del 2008 (PSICHE), ci regala un impareggiabile elogio della bici, da mandare a memoria.Una bella bici che vasilenziosa velocitàsopra... 2300 views paolo_conte
Il triangolo dell'estate
Il triangolo dell'estate Niente di pruriginoso, parliamo di uno spettacolo che possiamo ammirare tutte le notti guardando il cielo. Ancora per poco tempo....In questi giorni proprio sop... 2441 views Mario Spezia
Primavera Biologica
Primavera Biologica Primavera biologica al Biomercatino di Arbizzano, faccia a faccia, gomito a gomito, a discutere di paesaggio e territorio, come coltivarlo, come costruirlo, com... 2082 views stefano_zampini
Variante 23: 6500 mq di cemento sulle colline
Variante 23: 6500 mq di cemento sulle colline I documenti relativi alla Variante di Rimodulazione n. 23 Inviati alle Circoscrizioni il 21.10.2016 e il 25.10.2016 sollevano molte perplessità sia per l'impian... 2417 views Mario Spezia
Le risorse vanno trovate
Le risorse vanno trovate Ogni partito propone la sua soluzione miracolistica per rilanciare l'economia, ma nessuno ci dice come verranno finanziati questi "miracoli".In realtà i soldi c... 2008 views Mario Spezia
Un libro sull'oasi del WWF nel Vaio Galina
Un libro sull'oasi del WWF nel Vaio Galina Sabato 12 ottobre alle ore 16.00 pressso la sala conferenze del Museo di Storia Naturale (Lungadige Porta Vittoria) ci sarà la presentazione ufficiale del libro... 2686 views Mario Spezia
E' fiera a Breonio
E' fiera a Breonio Dato il brutto tempo di questo fine settimana, la Fiera si terrà sabato 23 e domenica 24 ottobre. Lessinia Terra dei Sapori propone il meglio dei prodotti della... 3209 views plinio_pancirolli