Sabato 2 giugno ore 11, Contrada Cattazzi, Tregnago (Vr)

Una ventina di artisti italiani e stranieri annualmente si incontrano in Contrada Cattazzi dove ha sede l'Associazione Antiche Contrade per partecipare, presso il campo della casa tra prati, boschi e viottoli, ad una delle più ambiziose, curiose e significative iniziative: sanare e redimere, con gesti e nuove interferenze, l'ambiente.

Foglie, arbusti, sassi, erbe fresche e secche, trovati in situ, nelle gamme dei loro più svariati colori e forme si rigenerano e originano installazioni che il tempo naturalmente consumerà. Gli artisti, durante il loro soggiorno/laboratorio settimanale presso l'Associazione parallelamente alla ricognizione di terreni sui quali eseguire le loro istallazioni hanno modo di intraprendere e sviluppare un'importantissima azione collettiva di monitoraggio ambientale con la costante verifica delle zone boschive a rischio di disastri naturale.

ore 11.00 INAUGURAZIONE gli artisti presentano le loro opere

ore 13.00 BIOBUFFET: stuzzichini vegani, bruschette con salsine, pizza, riso freddo, pasta ai Cattazzi, polenta e fagioli, vino sangria, birra, dolcetti

ore 15.30 MUSICA DAL VIVO musica popolare klezmer, europea e tradizionale

ore 17.00 VISITA GUIDATA passeggiata lungo il sentiero artistico e dintorni

ore 18.30 APERIVO IN MUSICA a cura del DJ AMI:X

ARTISTI: sara comai - alessandro ceriani - delia dal bosco - giulia ferrarese - guido ghidorzi -gianluca giabardo - paola mancini - franco mauli - alessio nalesini - marta pagan griso - daniele pagani - chiara perboni - flavio pettene - guido pigozzi - ornella posio - chiara reggiani - livia rossi - matteo serafini - marta scipioni - cristofer smolka - elisa testori - alberto vesentini - paola zinnamosca.

Saranno presenti banchetti di soci dell'Associazione Antiche Contrade che esporranno manufatti autoprodotti come : carta, borse di tessuto, carte con fiori secchi, collane artigianali ricavate da semi , cuoio lavorato, libricini con fiabe per bimbi, cornici decorate con materiali naturali.

www.associazioneantichecontrade.it

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

info: 345 26 03 097

Contenuti correlati

Conservare o distruggere?
Conservare o distruggere? Dobbiamo salvare, recuperare e conservare il patrimonio archeologico, storico e ambientale che è sopravvisuto all'incuria del tempo e alla nostra cupidigia, opp... 2663 views Mario Spezia
Tosi dà i numeri
Tosi dà i numeri Il sindaco di Verona imperversa su televisioni e giornali, ma spara cifre a casaccio, proprio come quando esercita il suo sport preferito.Ecco i numeri corretti... 2195 views antonio_brescia
La UE interviene sulla contaminazione da tetracloroetilene a Negrar e ...
La UE interviene sulla contaminazione da tetracloroetilene a Negrar e ... Il Commissario Ue all'Ambiente risponde all'interrogazione dell'eurodeputato Andrea Zanoni sulla contaminazione da tetracloroetilene (PCE) verificatosi a Negrar... 1988 views Mario Spezia
Pòlvar
Pòlvar Partono i lavori per la costruzione della madre di tutti i centri commerciali, le ex Officine Adige. A chi capita nei paraggi, una nuvola di polvere da respirar... 2603 views Michele Bottari
Il Basso Garda è una Zona di Protezione Speciale
Il Basso Garda è una Zona di Protezione Speciale Lo specchio d'acqua e le rive comprese tra Punta Gro (Peschiera) e Pacengo (Lazise) costituiscono fin dal 2003 una Zona di Protezione Speciale (ZPS).Purtroppo p... 3328 views Mario Spezia
Puliero in ciel
Puliero in ciel Ci ha lasciato anche Roberto Puliero, un caro amico, un uomo appassionato della vita e del suo lavoro, un feroce fustigatore del malgoverno che ha dilagato nell... 2505 views dallo
Stagione turistica rovinata dal brutto tempo. Tutta colpa dei lupi
Stagione turistica rovinata dal brutto tempo. Tutta colpa dei lupi L'ultimo in ordine di tempo è Bruno Fantoni, presidente di Confcommercio della Lessinia, a spiegarci che i lupi sono la rovina del turismo sui nostri monti.&nbs... 3767 views Mario Spezia
Noi giovani e il clima
Noi giovani e il clima Per iniziativa della coraggiosa attivista svedese Greta Thunberg è nato il movimento Fridays for Future, che si è rapidamente diffuso in moltissime città europe... 4341 views Mario Spezia