Il monopolista del social network dedicato al cazzeggio e alla stupidera compie un atto di censura nei confronti del Circolo Pink, realtà impegnata da venticinque anni sul territorio in attività di prevenzione, accoglienza e sostegno oltre che in progetti culturali antidiscriminatori per l'accesso ai diritti di cittadinanza. Incompatibilità evidente tra gli scopi del circolo e lo strumento utilizzato.

Scrivono i ragazzi del Pink: "Questa mattina, cercando di accedere al profilo Facebook del Circolo Pink, ci siamo accorti che l'account è stato disabilitato. Non possiamo mandare o riceverne messaggi ne seguire l'attività della pagina Facebook del Pink con i suoi 1500 contatti."

Non si tratta di  un "sabotaggio" da parte di sedicenti hacker, ma di un atto ufficiale degli amministratori del social network: "Ciao, L'evento "A Verona torna il nazirock" è stato rimosso perché violava le nostre Condizioni d'uso. Il team di Facebook".

Poche ore dopo la rimozione dell'evento (che conteneva semplicemente il testo del nostro comunicato stampa) è stato cancellato definitivamente anche il profilo del Circolo Pink.

Il circolo non demorde, e ha già pubblicato un altra pagina (o profilo, o sanno loro quale altra diavoleria). Rimane intatta la nostra perplessità rispetto a uno strumento che gode di successo e fama immeritati. Affidare le comunicazioni di intere comunità a un solo sito internet di una società privata comporta anche che il 'team' non sappia distinguere tra un evento anti-nazista e l'apologia delle camice brune.

Il nostro suggerimento è sempre lo stesso: disattivate i vostri account su facebook, ne guadagnerete in tempo e in salute. Tanto, degli amici virtuali nessuno sa che farsene.

www.circolopink.it ...

Contenuti correlati

Il recupero ambientale del Monte Mesa
Il recupero ambientale del Monte Mesa AGSM, Legambiente e Comune di Rivoli raccontano da anni la favoletta del recupero ambientale del Monte Mesa, su cui, assieme alle 4 pale eoliche, sarebbero stat... 2983 views Mario Spezia
Appello ARI per una PAC dei contadini
Appello ARI per una PAC dei contadini L'ARI chiede alle istituzioni europee e italiane un'equa Politica Agricola Comune (PAC), che torni a perseguire i suoi obiettivi originali, sicurezza, autodeter... 2687 views associazione_rurale_italiana
Guido Ceronetti, chi era costui?
Guido Ceronetti, chi era costui? Una breve rassegna di scritti di Guido Ceronetti, un intellettuale colto, originale e stimolante. Da riscoprire.In un pensiero di Gor'kij sulla memoria trovo u... 2826 views Mario Spezia
Verona s'è destra
Verona s'è destra Nulla di nuovo sotto la luce del sole: da sempre a Verona i giovani di buona famiglia vengono allevati nel solco della tradizione fascista all'insegna del motto... 3232 views Mario Spezia
Suv, crossover e risparmio energetico
Suv, crossover e risparmio energetico La pretesa di abbattere i consumi energetici con la tecnologia si sta rivelando una pia illusione.Non c'è via d'uscita. Per ridurre i rifiuti e le emissioni c'è... 2518 views Mario Spezia
Bologna: motor show addio
Bologna: motor show addio Una delle kermesse fieristiche più popolari (e inutili) d'Italia chiude i battenti. Segno di una crisi dell'auto che morde violentemente. L'assessore Richeto ne... 2679 views loretta
Negrar maglia nera
Negrar maglia nera Prosegue inarrestabile la distruzione dei vecchi pendii terrazzati. Dopo la distruzione delle marogne compare inesorabilmente il nuovo impianto a "ritocchino", ... 3364 views Mario Spezia
Criminali!!!
Criminali!!! Cosa rimane in piedi del mercato e delle teorie liberiste?Qualche anno fa Francis Fukuyama, maître à penser dei neoliberisti, ebbe sfortunatamente a dire che la... 2403 views dallo