LUNEDI 13 MAGGIO ORE 21 TEATRO PARROCCHIALE S.MARIA AUSILIATRICE (PONTE CRENCANO) ASSEMBLEA PUBBLICA

.

OCCHIO!!!

•   si scaverà tra quartieri, zone coltivate a frutteto, corti rurali alzando muraglioni di sterrato alti fino a 11 metri (una casa di 3 piani) e lunghi chilometri tagliando a metà campi coltivati e frutteti: polvere e rumore ci faranno compagnia per la durata dei lavori;

•   per trasportare 5 milioni di metri cubi di terra (valore calcolato per difetto) nei tre anni di lavoro previsti saremo invasi da non meno di 500/700 camion giornalieri che transiteranno sulle nostre strade cittadine;

•   saranno prodotte 41 tonnellate di CO2 ogni giorno e e 9,45 tonnellate di PM10 ogni anno su questo tratto di circa 7 Km completamente scoperto;

•   sarà stravolto il sistema di irrigazione dei campi che dovrà essere rifatto tenendo conto delle modifiche che l'opera introdurrà sull'esistente;

•   a fianco dovrà trovare posto anche lo scavo necessario per realizzare l'alta capacità, che produrrà una nuova barriera di separazione sui terreni che attraverserà;

•   svincoli e opere a servizio del passante porteranno ad un notevole incremento di traffico, peggiorando notevolmente la già pesante situazione viaria di tutta la zona;

•   gli immobili della zona subiranno pesanti svalutazioni.

Contenuti correlati

Le voci dei pesticidi
Le voci dei pesticidi Una nuova iniziativa di PAN Europe (Pesticide Action Network) volta a mettere in evidenza il disagio dei cittadini e dei coltivatori europei costretti a subire ... 1481 views Mario Spezia
Il Cantico dei Cantici
Il Cantico dei Cantici La traduzione di Guido Ceronetti per gli Adelphi, ci restituisce la freschezza e l' immediatezza di una poesia intrisa di amore per la natura, oggi come nel IV ... 2125 views guido_ceronetti
L'EFSA indice una consultazione pubblica sui pesticidi
L'EFSA indice una consultazione pubblica sui pesticidi E' importante partecipare alla consultazione pubblica indetta dalla Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare. La partecipazione massiccia dei portatori di i... 1364 views Mario Spezia
L'ospitalità nella Grecia antica
L'ospitalità nella Grecia antica Tutte le grandi civiltà. in ogni epoca, in tutti i continenti, a tutte le latitudini, hanno rispettato ed accolto gli stranieri.Accogliere, nutrire e ospitare g... 8089 views Mario Spezia
Corso di Formazione per Volontari
Corso di Formazione per Volontari Le associazioni Fossa Bova, Legambiente Verona, Legambiente San Giovanni Lupatoto, Comitato Radici e WWF Verona, con il contributo del Centro Servizi per il Vol... 1479 views redazione
Come si coltiva l'orto
Come si coltiva l'orto Una selezione di libri dedicati all'orto, dall'impianto alla coltivazione, dalla scelta delle sementi all'utilizzo delle verdure.• Rivoluzione del filo di pagli... 1570 views Mario Spezia
Bambini, la città è loro
Bambini, la città è loro In mille per Bimbimbici, la manifestazione che vuol fare riflettere sulla mobilità cittadina e il diritto negato all'infanzia di muoversi autonomamenteMille bam... 1201 views giorgia_nin
Il pericoloso intreccio tra senape e colza
Il pericoloso intreccio tra senape e colza La senape da noi è una pianta spontanea, mentre la colza è una pianta coltivata (nel nostro caso OGM) che riesce ad ibridare la senape e a modificare il suo pat... 9419 views Mario Spezia