Domenica 9 giugno ore 9.30 ritrovo nella piazza di Montecchio di Negrar. Consegna dell'archivio storico raccolto dal Maestro Raffaello Franchetto, appassionato studioso della storia di queste contrade. Rinfresco con presentazione della rete dei sentieri e visite guidate fra vaio Galina, vaio Borago e Monte Comun. Sono previsti 3 percorsi di diversa lunghezza. Saranno a disposizione alcune guide ed esperti in grado di illustrare i percorsi e le loro specificità geologiche, archeologiche, naturalistiche. Pranzo al sacco, si raccomanda di provvedere da casa oppure di prenotare in una delle ottime trattorie di Montecchio.

Montecchio è sulla rotta dell'E 5, il sentiero europeo che partendo da Avesa raggiunge la Lessinia e il Carega e poi prosegue fino al lago di Costanza al di là delle Alpi. Il sentiero, nella parte che attraversa i Comuni di Verona, Grezzana e Negrar, ha subito negli ultimi anni numerose variazioni ed è tuttora segnalato in maniera incerta a causa delle continue chiusure del passaggio operate da privati che, spesso anche senza le necessarie autorizzazioni, hanno sbarrato il sentiero con recinzioni e cancelli.

Il fenomeno si sta ripetendo sempre più spesso anche su altri percorsi, pur trattandosi di sentieri censiti come strade vicinali ad uso pubblico. Le amministrazioni comunali sembrano del tutto indifferenti a quanto sta succedendo, quando addirittura non si prestano a favorire il passaggio dall'uso pubblico a quello privato.

La rete dei sentieri dei comuni collinari è una preziosa risorsa economica che va valorizzata e sfruttata nell'interesse di tutti i cittadini. Purtroppo negli ultimi anni i comuni hanno fatto pochissimo in questa direzione, ma ci vuol poco a capire che con pochi investimenti si potrebbe ottenere un ritorno economico considerevole. Si pensi al settore alberghiero e della ristorazione, a quello dei prodotti eno-gastronomici, ma anche al settore scolastico, che potrebbe essere coinvolto in visite naturalistiche, storiche, archeologiche.

La promozione del nostro territorio, soprattutto in un periodo di crisi come quello attuale, dovrebbe far leva prima di tutto sulle risorse naturali, delle quali è fortunatamente molto ricco. Spesso si antepone il piccolo interesse di un singolo individuo all'interesse collettivo che, a ben vedere, rappresenta anche da un punto di vista economico, ma non solo, un valore ben più importante.

www.collineveronesi.it

CTG

Sezione CAI Cesare Battisti

Comitato Gruppi Alpinistici

Gruppo Escursionistico EL CAPEL

Emozioni in Movimento

XMountain Verona - Guide Alpine

Piromacogno

Il Carpino

Legambiente Verona

WWF Verona e WWF SudOvest Veronese

Ambiente Lessinia Archeologia (A.L.A.)

Valpolicella 2000

Fumane Futura

Contenuti correlati

Il Lupo di Erbezzo e l'Orso di Ferrara di Monte Baldo
Il Lupo di Erbezzo e l'Orso di Ferrara di Monte Baldo "Ci no' ga rispeto par le bestie no' ghe n'à gnanca par i cristiani" . (Proverbio popolare)Ultima arrivata Isola Rizza che celebra i fasti del vecchio toponimo ... 4960 views dallo
Chi si occupa di ridurre l'uso dei pesticidi?
Chi si occupa di ridurre l'uso dei pesticidi? Perche' i Dipartimenti di Prevenzione delle Asl non sono in prima fila nella riduzione del rischio da pestici e si demanda questo compito al Ministero dell'Agri... 3448 views dott_flavio_coato
Il temerario querelante deve pagare la stessa cifra richiesta al quere...
Il temerario querelante deve pagare la stessa cifra richiesta al quere... Ieri la Camera ha approvato il testo di Legge sulla diffamazione a mezzo stampa. È arrivato il momento di raccogliere altre firme contro le querele temerarie."S... 2035 views stefano_corradino
'Usa e getta' no grazie
'Usa e getta' no grazie Pannolini lavabili, una scelta consapevole che merita di essere incentivata dalla politica per almeno tre motivi: per sostenere le famiglie, per inquinare meno,... 2269 views alice_castellani
Recuperiamo le ex ferrovie
Recuperiamo le ex ferrovie Domenica 2 marzo tutti in bici sul sedime della Dossobuono-Isola della Scala, un patrimonio in abbandonoDomenica 2 marzo tutti in bici per il recupero dell'ex f... 2527 views laura_lorenzini
Giornata delle oasi WWF 2009
Giornata delle oasi WWF 2009 Domenica 19 visite guidate alle oasi del WWF: Vaio Galina, Povegliano, Busatello. Tutto il programma."Rifugio WWF del Vajo Galina" presso Avesa (Verona)Visite g... 1862 views Mario Spezia
I carri del carnevale 2011
I carri del carnevale 2011 In anteprima e in esclusiva la lista completa delle maschere del 481°Bacanàl del gnoco. Verse (apre) la sfilata:che ghe fa la (elemosina) a Biasi vestìo da... 2379 views Mario Spezia
SIC ZSC ZPS
SIC ZSC ZPS Cerchiamo di capire cosa stanno ad indicare nella teoria e nella pratica questi tre misteriosi acronimi e quali sono i passaggi necessari per tutelare in manier... 7812 views Mario Spezia