UN FELICE 2013 A TUTTI

Me lo diceva mia nonna, allorché cambiavo lavoro ogni due per tre. Alla fine dell'anno traccio il mio bilancio energetico, per vedere quanti alberi dovrei piantare per far fronte alla mia vita tecnologica, cioè alle mie personali emissioni di CO2.

Una premessa: la mia famiglia, per scelta, ha deciso di non possedere l'auto. Come altra premessa, ringraziamo tutti i possessori di auto che ci hanno salvato nei momenti critici.

Ecco qui il bilancio relativo alla sola mobilità (M: Michele; W: Wiebke; L: Lorenzo)

Bici (km):          8630 (M); 1196 (W); 1860 (L)

Piedi (km):        440 (M); 1210 (W); 810 (L)

Auto (km):        7020 (M); 5400 (W); 4730 (L)

Treno (km):      12170 (M); 7332 (W); 6630 (L)

Aereo(km):       4350 (M); 0(W); 0(L)

Io uso la bici per andare al lavoro (10 km ar), mia moglie va in bus, qualche volta a piedi portando il bambino all'asilo, che a sua volta viene non frequentemente prelevato/portato dalla nonna in auto.

Le vacanze le facciamo in treno (andando in media una volta all'anno in Germania); per scopi turistici prendiamo spesso il bus. L'aereo lo prendo per lavoro, così come qualche volta il treno e l'auto.

Il computo totale dice: 32640 km per me, 15140 per mia moglie  e 14030 per il bambino. In totale 62000 km. Un giro e mezzo del mondo.

Non male per una famiglia che non possiede l'auto!

Eccoci al dunque: sasso che rodòla no'l fa mus-cio (sasso che rotola non fa muschio)!

Dove il muschio si può declinare in varie maniere: è la comunità; è la sicurezza all'interno della comunità; è un vivere semplice ma sano; è l'assenza di delinquenza, droga, prostituzione, …

Il fiume. A meandri – cioè non rettificato-, con tutti i tipi di vegetazione al suo interno (alghe, periphyton adeso agli steli di cannucce delle elofite, pioppi salici e ontani sulle rive) e di animali (dallo zooplancton alle lontre) possiede la cosiddetta capacità depurativa. Cioè lentezza e ricchezza di strutture biotiche sono sinonimo di purezza. In assenza di tutto ciò il fiume diventa una fogna.

Cosa resta di tutta la frenesia di mobilità cui siamo sottoposti? Personalmente restano (solo per l'auto) l'equivalente di 1960 km di CO2 . Che a loro volta equivalgono a 196 kg di CO2. Per ammortizzare tale produzione si dovrebbero piantare venti alberi. Detto in altre parole: tutta la nostra libertà non è altro che l'altra faccia del deserto biotico che abbiamo prodotto intorno a noi.

Contenuti correlati

Rimborsi ai proprietari di fondi invasi dai cacciatori
Rimborsi ai proprietari di fondi invasi dai cacciatori Lo sanno in pochi, ma tutti i proprietari di terreni, anche piccoli, nelle campagne italiane vantano un credito con le istituzioni e finalmente, dopo anni di bo... 2377 views andrea_zanoni
Yobel!
Yobel! L'economia globale è all'affannosa ricerca di un tasto 'reset'. Farneticazioni economiche sulla natura storica irrinunciabile del giubileo, un'usanza da cui non... 2338 views Michele Bottari
Le succulente o piante grasse
Le succulente o piante grasse Vediamo a quali piante ci si riferisce con questa denominazione, quali caratteristiche le accomunano, dove possiamo trovarle allo stato selvatico.Innanzitutto è... 9772 views Mario Spezia
Il 2008 è l'anno del voto elettronico
Il 2008 è l'anno del voto elettronico In occasione delle imminenti elezioni, al via la sperimentazione del voto elettronico: in ben 14 regioni è possibile votare direttamente da casa, a patto di dis... 2305 views veronica_ciarumbello
Gamberi di fiume
Gamberi di fiume La buona volontà, quando non è corroborata da conoscenze adeguate, può provocare danni irrimediabili.  Gli esempi sono purtroppo numerosi e spartiti d... 3926 views Mario Spezia
La Francia vara le norme anti-Suv
La Francia vara le norme anti-Suv Un bonus e un malus economici calcolati sull'emissione di CO2/Km per le auto nuove. Una legge che finalmente penalizza i bestioni e che si auto-sostiene finanzi... 2206 views Michele Bottari
Prove di regime
Prove di regime Il governo chiude gli ultimi canali della informazione libera.L'attacco finale alla democrazia è iniziato! Berlusconi e i suoi sferrano il colpo definitivo alla... 2061 views Mario Spezia
Voci bulgare
Voci bulgare Teatro Filippini ' Verona ' 17 ottobre 2009 ' ore 21 Evelina Pershorova e Fanfara Ziganka in Voci Bulgare, scritto e diretto da Evelina Pershorova. Ho fatt... 2834 views Mario Spezia