UN FELICE 2013 A TUTTI

Me lo diceva mia nonna, allorché cambiavo lavoro ogni due per tre. Alla fine dell'anno traccio il mio bilancio energetico, per vedere quanti alberi dovrei piantare per far fronte alla mia vita tecnologica, cioè alle mie personali emissioni di CO2.

Una premessa: la mia famiglia, per scelta, ha deciso di non possedere l'auto. Come altra premessa, ringraziamo tutti i possessori di auto che ci hanno salvato nei momenti critici.

Ecco qui il bilancio relativo alla sola mobilità (M: Michele; W: Wiebke; L: Lorenzo)

Bici (km):          8630 (M); 1196 (W); 1860 (L)

Piedi (km):        440 (M); 1210 (W); 810 (L)

Auto (km):        7020 (M); 5400 (W); 4730 (L)

Treno (km):      12170 (M); 7332 (W); 6630 (L)

Aereo(km):       4350 (M); 0(W); 0(L)

Io uso la bici per andare al lavoro (10 km ar), mia moglie va in bus, qualche volta a piedi portando il bambino all'asilo, che a sua volta viene non frequentemente prelevato/portato dalla nonna in auto.

Le vacanze le facciamo in treno (andando in media una volta all'anno in Germania); per scopi turistici prendiamo spesso il bus. L'aereo lo prendo per lavoro, così come qualche volta il treno e l'auto.

Il computo totale dice: 32640 km per me, 15140 per mia moglie  e 14030 per il bambino. In totale 62000 km. Un giro e mezzo del mondo.

Non male per una famiglia che non possiede l'auto!

Eccoci al dunque: sasso che rodòla no'l fa mus-cio (sasso che rotola non fa muschio)!

Dove il muschio si può declinare in varie maniere: è la comunità; è la sicurezza all'interno della comunità; è un vivere semplice ma sano; è l'assenza di delinquenza, droga, prostituzione, …

Il fiume. A meandri – cioè non rettificato-, con tutti i tipi di vegetazione al suo interno (alghe, periphyton adeso agli steli di cannucce delle elofite, pioppi salici e ontani sulle rive) e di animali (dallo zooplancton alle lontre) possiede la cosiddetta capacità depurativa. Cioè lentezza e ricchezza di strutture biotiche sono sinonimo di purezza. In assenza di tutto ciò il fiume diventa una fogna.

Cosa resta di tutta la frenesia di mobilità cui siamo sottoposti? Personalmente restano (solo per l'auto) l'equivalente di 1960 km di CO2 . Che a loro volta equivalgono a 196 kg di CO2. Per ammortizzare tale produzione si dovrebbero piantare venti alberi. Detto in altre parole: tutta la nostra libertà non è altro che l'altra faccia del deserto biotico che abbiamo prodotto intorno a noi.

Contenuti correlati

Energia verde? No, grazie!
Energia verde? No, grazie! Da gennaio è possibile avere energia elettrica verde nel contatore. Un espediente per pulirsi la coscienza e alleggerire il portafoglio, senza effetti pratici.S... 3076 views Michele Bottari
Due o tre cose che so sui bitcoin
Due o tre cose che so sui bitcoin Gli andamenti folli dei valori del bitcoin provocano invidia ed euforia a tutti gli operatori finanziari dilettanti. Il miraggio di guadagni facili e senza risc... 3966 views Michele Bottari
Du papà in un mese solo i sarea massa!
Du papà in un mese solo i sarea massa! El ris-cio l'è che oltre al papà del Gnoco, se cuchemo anca el papi de la Gnoca. Meio no pensarghe e tornar indrio co la memoria ai bei tempi.Da bocia me mama g... 2531 views Mario Spezia
Ambiente e gestione collettiva: un esempio per l'economia.
Ambiente e gestione collettiva: un esempio per l'economia. Esiste un collegamento quotidiano e continuo tra i sistemi eco sistemici e benessere socioeconomico che bisogna capire e salvaguardare. Salvioni: "Per garantire... 2398 views Mario Spezia
Alegher alegher
Alegher alegher Quest'anno la conclusione del carnevale è stata spostata in avanti di un mese, esattamente al 4 marzo.Le sfilate di bellimbusti, damerini e ballerine continuera... 3087 views dartagnan
Scelgo io chi votare
Scelgo io chi votare Nessuno lo sa, ma entro il 25 settembre si può andare in Comune per firmare a favore del referendum che abroga l'attuale legge elettorale, quella che consente a... 2523 views redazione
Barbarani fassista?
Barbarani fassista? Doman se celebra a Veroneta, Palasso Da Lisca Cavalli, el poeta dei pitochi in versiòn noir (vedi locandina). Che ghe fusse reciprocità? Cioè che Barbarani el g... 2316 views redasian
Paesaggi terrazzati: scelte per il futuro.
Paesaggi terrazzati: scelte per il futuro. Nei prossimi giorni si svolge fra Venezia, Padova, Treviso e Verona il 3° convegno mondiale sui paesaggi terrazzati. Il programma degli incontri a Verona e Trev... 2591 views Mario Spezia