7 itinerari in Valpolicella tra il pubblico e il privato dal 12 aprile al 28 maggio. Prenotazione obbligatoria, posti limitati, magioni splendide, offerte sorprendenti e, incredibile ma vero, tutto a gratis.

*venerdì 12 aprile

ore 20.30 • San Pietro in Cariano. Mx 20 persone

Museo del Cinema. La collezione di GianMaria

**giovedì 25 aprile

ore 17.30 • San Pietro in Cariano, loc. Castelrotto. Mx 20 persone

Il Club delle Accanite Lettrici legge Gianfranco, lo zio poeta di Vittorio.

Igino Legnaghi ci fa conoscere le sculture sparse nel parco

*sabato 27 aprile

ore 18.00 • San Pietro in Cariano, Mx 20 persone

Mario ci presenta il suo regno di sculture in legno

**sabato 4 maggio

ore 10.00 • San Floriano. Mx 25 persone

Villa Eugenia, Centro per la Sperimentazione in Vitivinicoltura

*domenica 5 maggio

ore 9,30 e 11.00 • San Pietro in Cariano, Mx 25 + 25 persone

2 tour per visitare il Municipio. Performance artistica di Giovanni Cavassori

*sabato 11 maggio

ore 17.30 • Fumane, loc. San Micheletto e Bure. Mx 25 persone

L'antica chiesa di San Micheletto e visita del Palazzo Montanari

*martedì 28 maggio

ore 19.00 • San Pietro in Cariano, loc. Corrubbio. Mx 25 persone

A come Arte, A come Amistà. L'Arte in Villa si presenta

TUTTI SOLO SU PRENOTAZIONE

* 349 8073064 (12 e 27 aprile, 5, 11 e 28 maggio)

** 340 5828511 (25 aprile e 4 maggio)

L'indirizzo esatto e il luogo dell'appuntamento sarà comunicato dopo aver riservato.

Organizzato da: Comune di San Pietro in Cariano

Coordinamento: Pietro Paolo Simoncelli

Partner: Villa Amistà, Museo del Cinema, Villa Betteloni, Terra Viva, Palazzo Montanari, Nicolis, Giuseppina Rossignoli, L'Albero, Le Accanite Lettrici, Giovanni Cavassori, Mario Quarella, Provincia di Verona.

 

IL PROGRAMMA PUO' SUBIRE VARIAZIONI CAUSA FORZA MAGGIORE.

si declina ogni responsabilità prima, durante e dopo ogni manifestazione.

Contenuti correlati

I passaggi ecologici (ecodotti) in Svezia
I passaggi ecologici (ecodotti) in Svezia Il confronto tra il nostro approccio alle specie selvatiche e quello del governo svedese dovrebbe indurci a fare qualche riflessionePubblichiamo la lettera che ... 4305 views lars_leonardson
Il mondo di Peper
Il mondo di Peper Percorsi verso la sostenibilità 29 novembre - 5 dicembre 2010 Una settimana di convegni, laboratori e incontri presso la "Casa Sant'Andrea - Badia Calavena (VR)... 2025 views redazione
Una pila di libri
Una pila di libri Enciclopedia o tablet? Dizionario o internet? Da Mozzecane a Portland, due storie di istruzione agli antipodi. L'uomo cerca disperatamente nella tecnologia la s... 3597 views Michele Bottari
Marezzane non si tocca
Marezzane non si tocca Domenica 11 Ottobre IV edizione dalla Marcia in difesa dell' Oasi di Marezzane. Con la nostra partecipazione diciamo basta al cemento e ai cementificatori.Maran... 2183 views Mario Spezia
Allucinante
Allucinante L'espediente adottato da Marianne Faithfull per lanciare il suo nuovo album lascia basiti, ma è un emblema del sistema di comunicazione in vigore ai nostri gior... 2162 views Mario Spezia
Nudi paesaggi urbani e dell' anima
Nudi paesaggi urbani e dell' anima Antonio Concolato, fotografo, in Via Sottoriva 23 da giovedì 11 dicembre. Dall'11 Dicembre 2008 all'11 Gennaio 2009 a Verona L' Ostreghetteria "Sottoriva 2... 2130 views ugo_brusaporco
Dalla Val d'Aosta al Friuli contro gli OGM
Dalla Val d'Aosta al Friuli contro gli OGM La Valle d'Aosta potrebbe essere la prima regione italiana totalmente "Ogm Free". La Giunta regionale, infatti, ha approvato oggi, venerdì 21 febbraio, un ... 2320 views Mario Spezia
I frutti della cattiva amministrazione
I frutti della cattiva amministrazione L'economia del Veneto va male, il lavoro scarseggia, i pagamenti sono sempre più a rischio, le riserve accantonate nei decenni scorsi si stanno esaurendo, eppur... 2796 views Mario Spezia