La Soprintendenza blocca una lottizzazione duramente contestata dal Comitato per la difesa dell' ambiente di Sona.

Torniamo indietro nel tempo. Dobbiamo risalire al periodo delle grandi glaciazioni, da un milione a trentamila anni fa circa. Più o meno l' epoca dell' uomo di Neanderthal.

In quell' epoca i ghiacciai, che coprivano quasi tutta l ‘ Europa, scendevano fino a Custoza, Sommacampagna, Sona, Castelnuovo, Bussolengo, coprendo completamente il Lago di Garda e la Valdadige. Questi immensi ghiacciai scaricavano a valle i milioni di metri cubi di detriti che avevano eroso col loro lentissimo scorrere verso la pianura. I detriti nel corso dei millenni hanno formato appunto le colline moreniche, che costituiscono un ambiente molto particolare di grande interesse naturalistico e paesaggistico.

Tutti noi abbiamo ammirato e goduto la bellezza di queste colline percorrendo le strade che salgono e scendono da questi poggi. Per secoli sono state coltivate e abitate rispettandone la conformazione e i profili, ma negli ultimi anni l' espansione edilizia ha stravolto anche questo ambiente.

 

La Soprintendenza ha da poco bloccato nel comune di Sonauna lottizzazione che prevedeva di costruire 16.000 metri cubi di villette su una estensione di 30.000 metri quadrati di superficie. La lottizzazione prevedeva anche una rotatoria, contro la quale si era mosso il Comitato per la difesa ambientale di Sona.

La lottizzazione era stata approvata e inserita nel piano urbanistico nel 2006 dalla passata amministrazione. Il caso vuole che le due società di costruzione interessate a questa lottizzazione, e cioè la Panorama S.S. e la Palazzolo s.r.l., facciano capo a una serie di parenti dell'allora vice sindaco.

Ora, nessuno pensa che non si debba più costruire (beh, qualcuno forse sì - n.d.r.), ma questa vicenda ci fa capire bene qual è la logica di certa espansione edilizia e in genere delle grandi lottizzazioni, che certamente non partono dal reale fabbisogno di case in relazione alla crescita della popolazione o all'aumento dei posti di lavoro, ma sfruttano gli incarichi pubblici e le relazioni politiche per evidenti fini di lucro.

Contenuti correlati

Carpino nero
Carpino nero Alberi e caratteri delle nostre altureCarpino nero: ostrya carpinifolia, corteccia separata in scaglie, frutti costituiti da piccoli acheni riuniti in brattee a... 2570 views autori_vari
Cassadori
Cassadori Dedicata al Presidente di Federcaccia che più che ai lupi pericolosi, dei compagni mirò ai prosi.A Verona, tuti i lo sa,i cassadori j'é de na serta età.Ma ciapà... 2047 views ginofausto
Ahi serva Italia
Ahi serva Italia E' una storia che parte da molto lontano e non è ancora approdata a porti sicuri. Dante AlighieriPurgatorioCanto VI, 75 - 90Ahi serva Italia, di dolore ost... 3283 views redazione
VeronaMarathon_Maratonabili
VeronaMarathon_Maratonabili Cari amici,dei pazzi amici di Pisa saranno a Verona per la Maratona del 7 ottobre con un'idea molto bella. Questo è il link con il video promo di altre maratone... 2298 views dannia_pavan
Pedalata ciclosofica
Pedalata ciclosofica Per sabato 28.11.2009 gli Adb propongono un incontro con Padre Silvano Nicoletto, presso la Comunità Stimmatini di Sezano. Partenza dalla sede in via Spagna."Co... 2165 views Mario Spezia
Lettera di un sindaco ai sindaci
Lettera di un sindaco ai sindaci Domenico Finiguerra è promotore, insieme a molti altri, della campagna e del movimento nazionale Stop al Consumo di Territorio che il 24 gennaio 2009 ha preso a... 2034 views domenico_finiguerra
14 - Vinovinovino
14 - Vinovinovino Il Consorzio ViniVeri di Perugia sarà presente all'Areaexp "La Fabbrica" di Cerea l' 8-9-10 Aprile con degustazione di vini e prodotti naturali. 130 produttori ... 2554 views Mario Spezia
PIAZZAPULITA al 15%
PIAZZAPULITA al 15% Un sondaggio, commissionato all'agenzia Panoramix.dr, vede la neonata lista civica al 15%. Euforia e prudenza tra i candidati.Pochi soldi in cassa, ma tanto ent... 2533 views redazione