Dicono che siamo contrari al progresso perché ci opponiamo a cemento, monocoltura, pesticidi, centri commerciali. Niente di più sbagliato: per dimostrarlo, abbiamo composto un inno ad Adigeo.

È bello, è dannato, è pieno di debiti. E nonostante questo, ma forse proprio per questo, piace alle donne (ma anche agli uomini).

Magari non piacerà a tutti, magari finirà in rovina finanziariamente, magari ci si ricorderà di lui solo per le code e il traffico generato, ma siamo certi che, tra un paio di secoli, il suo nome risplenderà nella gloria.

Per questi motivi, e per l'assonanza col nome Amadeus, Adigeo ci ricorda l'orrendo tormentone di Falco, che nel 1985 torturò le nostre orecchie con un motivetto urticante dedicato (ahilui!) a Mozart.

Pochi anni dopo Falco lasciò questa valle di lacrime, non a causa di questa canzone, ma per colpa di un autobus che travolse il suo veicolo in Sudamerica.

Proponiamo qualche aggiustamento alle parole di Falco in questa rivisitazione:

Rock me all the time to the top

He was a punk

And he lived in the great city

It was in Verona, Verona was

Where he did everything

He had debts because he drank

But all women loved him

And everyone cried

Come and rock me Adigeo

He was a superstar

He was popular

He was so exalted

Because he had flair

He was a virtuoso

He was a rockidol

And everything cried

Come and rock me Adigeo

Adigeo, Adigeo, Adigeo

Adigeo, Adigeo, Adigeo

Adigeo, Adigeo, oh, oh, oh Adigeo

Come and rock me Adigeo

Adigeo, Adigeo, Adigeo

Adigeo, Adigeo, Adigeo

Adigeo, Adigeo, oh, oh, oh Adigeo

Ey

It was two thousand and seventeen

And it was in Verona

No plastic money anymore

The banks against him

Where the debts came from

Everyone was well known

He was a man of women

Women loved his punk

He was a superstar

He was popular

He was so exalted

That was his flair

He was a virtuoso

Was a Rockidol

And everything is calling

Come and rock me Adigeo

Adigeo, Adigeo, Adigeo

Adigeo, Adigeo, Adigeo

Adigeo, Adigeo, oh, oh, oh Adigeo

Come and rock me Adigeo

Adigeo, Adigeo, Adigeo

Adigeo, Adigeo, Adigeo

Adigeo, Adigeo, oh, oh, oh Adigeo

Come and rock me Adigeo

Adigeo, Adigeo, Adigeo

Adigeo, Adigeo, Adigeo

Adigeo, Adigeo, oh, oh, oh Adigeo

Adigeo, Adigeo, Adigeo

Adigeo, Adigeo, Adigeo

Adigeo, Adigeo, oh, oh, oh Adigeo

Adigeo, Adigeo

Adigeo, Adigeo

Adigeo

Contenuti correlati

Chi paga la pubblicità sul nucleare?
Chi paga la pubblicità sul nucleare? Qualche tempo fa il Ministro Brunetta aveva avuto un'idea tutt'altro che trascurabile: per i programmi tv della Rai nei titoli di coda far scorrere anche i comp... 2205 views oliviero_beha
Mauro Corona o Marco Albino Ferrari ?
Mauro Corona o Marco Albino Ferrari ? La montagna ha bisogno dell'uomo o è l'uomo ad aver bisogno della montagna?Sulle pagine culturali de Il fatto (22 luglio, Salviamo le Alpi dai libri di Mauro Co... 2721 views dallo
Tosi torna a casa con le pive nel sacco
Tosi torna a casa con le pive nel sacco Il Tribunale di Vicenza ha assolto Alberto Sperotto, presidente del comitato contro il traforo delle Torricelle, dall'accusa di diffamazione rivoltagli dal sind... 2126 views Mario Spezia
Arbizzano: intervenga la Soprintendenza!
Arbizzano: intervenga la Soprintendenza! Le associazioni ambientaliste veronesi si appellano alla Soprintendenza ai Beni Culturali ed Architettonici perchè blocchi le lottizzazioni previste dal Piano d... 1996 views Mario Spezia
Le miniere delle Torricelle
Le miniere delle Torricelle Sabato 28 febbraio alle 17 si terrà, presso il Museo diocesano d'arte di S. Fermo (ingresso dal chiostro, dalla parte di Ponte Navi), la presentazione: "La "ter... 1902 views guido_gonzato
Il cemento fa franare la Valpolicella
Il cemento fa franare la Valpolicella Ancora una volta risulta evidente che l'azienda fornisce scarse garanzie di serietà e sicurezza (pensiamo anche alla vicenda delle discariche disseminate nell'a... 2057 views comitato_fumane_futura
Avvinti come l'edera
Avvinti come l'edera L'edera è una pianta legnosa con rami striscianti, radicanti o rampicanti, che riesce ad avvolgere e a soffocare anche gli alberi più alti e solidi. Sarebbe un ... 2874 views Mario Spezia
Energia verde? No, grazie!
Energia verde? No, grazie! Da gennaio è possibile avere energia elettrica verde nel contatore. Un espediente per pulirsi la coscienza e alleggerire il portafoglio, senza effetti pratici.S... 2704 views Michele Bottari