Per bloccare la deriva violenta ed autoritaria imboccata dal governo italiano servono le garanzie civili dell'Unione Europea.

La concomitante vicinanza del ministro degli interni alla polizia di Stato e ai gruppi dell'estrema destra dovrebbe destare qualche preoccupazione negli italiani che credono nella democrazia. Rischiano di esserci troppi manganelli in giro.

Mi hanno fatto cadere e hanno cominciato a picchiare: calci, manganellate, colpi da tutte le parti, non sapevo come pararli, non potevo pararli. E urlavo, urlavo, tiravo fuori la testa dalla posizione fetale che avevo assunto: "Sono un giornalista, sono un giornalista". Non si fermavano. Ero come un pallone, preso a calci. Sentivo che stavano scaricando su di me una rabbia indescrivibile, avevano un furore irrefrenabile, ero terrorizzato.
https://genova.repubblica.it/cronaca/2019/05/24/news/_non_smettevano_piu_ho_creduto_di_morire_-227050545/?ref=RHPPLF-BH-I227041075-C8-P2-S1.8-F8

Era il 12 maggio 2015, alla tavolata si notano Simone Di Stefano, il fratello Davide, Gianluca Iannone e Francesco Polacchi, titolare del marchio con un picchio stilizzato chiamato "Pivert", quello indossato da Salvini all'Olimpico durante la finale di Coppa Italia Juventus-Milan. Qualcuno ha definito Pivert "un marchio di abbigliamento neofascista", Polacchi nega ma è stato responsabile nazionale di Blocco Studentesco – l'organizzazione giovanile del partito – e nel 2013 è stato candidato per CasaPound come presidente del XIII Municipio di Roma.
https://www.nextquotidiano.it/quando-salvini-alleato-con-casapound/

Salvini: via abuso d'ufficio. "Io voglio scommettere sulla buona fede degli italiani, degli imprenditori, degli artigiani, dei sindaci. Abbiamo una burocrazia e una paura di firmare atti, aprire cantieri sistemare scuole, ospedali. Assolutamente". Lo ha detto il ministro dell'Interno Matteo Salvini intervendo a Radio Anch'io, trasmissione di Radiouno, parlando della sua intenzione di abolire l' abuso d'ufficio.
https://www.adnkronos.com/fatti/politica/2019/05/23/salvini-chi-divide-lotta-alla-mafia-torto-paese_SdX4qEjxz9g2HzDVyiH0eJ.html

"Se fate di noi il primo partito in Europa la politica sui migranti la portiamo in tutta Europa e non entra più nessuno".
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/05/18/milano-salvini-e-i-sovranisti-in-piazza-sul-palco-anche-marine-le-pen-e-geert-wilders-la-diretta/5189425/

Contenuti correlati

Librarti:
Librarti: Piccola editoria per grandi progetti - III Edizione - Tutti gli eventi.PROGRAMMA: esclusivamente su prenotazione * ore 20.00, info 045 6703181Osteria dal L... 2112 views redazione
Il monte Roccolo
Il monte Roccolo Ritrovamenti archeologici risalenti al 4500 avanti Cristo messi a rischio dalle pale delle ruspeLa collina del Roccolo, situata tra la collina del Maso e il pae... 2878 views Mario Spezia
Il futuro di Fumane e della Valpolicella
Il futuro di Fumane e della Valpolicella Il Comitato Fumane Futura organizza il secondo incontro Giovedì 8 Aprile, ore 20.30 Presso l'ESSICCATOIO DELLE UVE "Terre di Fumane", via Ponte Vajo, 9 a FUMANE... 2248 views redazione
Marmellate
Marmellate Durante l'estate si preparano con i frutti di stagione le "conserve" che ci permetteranno di affrontare l'inverno con un adeguato apporto calorico e di vitamine... 2195 views Mario Spezia
Legambiente, Greenpeace e l'ecofighetto (6)
Legambiente, Greenpeace e l'ecofighetto (6) Legambiente e Greenpeace stilano classifiche di ecologicità dei prodotti e dei processi. Ma rischiano di fomentare gli ecofighetti al consumismo.Vai su categori... 2229 views Michele Bottari
Le voci dei pesticidi
Le voci dei pesticidi Una nuova iniziativa di PAN Europe (Pesticide Action Network) volta a mettere in evidenza il disagio dei cittadini e dei coltivatori europei costretti a subire ... 2154 views Mario Spezia
Sabotaggio 3: zizzania
Sabotaggio 3: zizzania Al posto dei caporali della Uber Economy possiamo creare e sostenere comunità di volontari che svolgono lo stesso servizio utilizzando internet e le risorse con... 3868 views Michele Bottari
Il lupo e l'escursionista
Il lupo e l'escursionista Giovedì 12 febbraio, ore 21.00, incontro pubblico presso la sede CAI, via Santa Toscana 11 VERONA. Sabato 7 febbraio una nuova escursione "transfrontaliera" sul... 3024 views Mario Spezia