L'orizzonte è cupo e non fa ben sperare. Un virus mortifero sembra aver contagiato il genere umano, il virus della crescita inarrestabile, quando invece la natura è fatta di inverni e di primavere, di crescita e di declino, di vita e di morte.
Fin dall'inizio dei tempi gli uomini capirono l'importanza fondamentale del limite.
Al Vinitaly va in onda il consueto bailamme di vini eccellenti con lo scopo evidente di rendere appetibile al mercato mondiale una produzione generalmente di bassa qualità.
C'è in giro anche del buon vino, ma bisogna saperlo cercare.
Commenta (0 Commenti)Greta è eterodiretta, giudicante e saccente. Ma se anche questo movimento di giovani fallisce, non abbiamo più alternative.
Prospettive e limiti dei Fridays for Future, alla luce della storia dei movimenti giovanili del secolo scorso.
Commenta (3 Commenti)E' sempre stato molto difficile stabilire cosa sia secondo natura e cosa sia contro natura. E' invece comprovato che gran parte delle cose che facciamo nella vita di tutti i giorni ha un effetto distruttivo sulla natura.
Commenta (3 Commenti)Salvini se la intende con Putin, mentre Fico e Di Maio trescano con Xi Jinping. Così l'Italia rischia di diventare la testa di ponte di una nuova invasione orchestrata da Mosca e Pechino.
Commenta (0 Commenti)