Crolla export ortofrutta (-12%), minimo del decennio. Tra la frutta più esportata nel mondo il dato peggiore è quello delle mele che crollano in quantità del 41% nel 2018 rispetto all'anno precedente.

Il mondo agricolo non ha saputo rispondere alla forte richiesta di prodotti biologici e più in generale di agricoltura sana ed ecocompatibile.

Commenta (5 Commenti)

Il confronto tra il nostro approccio alle specie selvatiche e quello del governo svedese dovrebbe indurci a fare qualche riflessione

Pubblichiamo la lettera che il prof. Lars Leonardson, uno dei maggiori esperti al mondo di ambienti umidi e di denitrificazione, ha spedito dalla Svezia a Michele Dall'O', presidente di WWF Verona.

Commenta (4 Commenti)

L'agro-industria, oltre a sterminare insetti, erbe utili e habitat, sta facendo terra bruciata. Letteralmente. Cosa accadrà al nostro sistema alimentare, dopo la sbornia di fertilizzanti ed energia, con terreni biologicamente inerti?

Commenta (0 Commenti)

Gli incontri saranno animati da esperti birdwatcher, ornitologi e naturalisti. Un’occasione imperdibile di ammirare belle immagini e splendidi filmati, che offriranno lo stimolo per andar per campi, sentieri o paludi.

In collaborazione con Museo di Storia Naturale di Verona, Società Italiana di Scienze Naturali, WaldrappTeam, Parco della Lessinia.

Commenta (0 Commenti)

Magari non sono il massimo della piacevolezza, magari la loro utilità non è immediatamente comprensibile. Ma se cominciano a sparire gli insetti, è cominciato il countdown per la nostra razza.

Spariscono gli insetti in una foresta pluviale tropicale: in 35 anni, il 98% è scomparso.

Commenta (3 Commenti)