Incendi sopra TIGNALE, nel Parco dell'Alto Garda Bresciano, lungo il fiume Tione e sulle rive veronesi e bresciane del Lago di Garda

Canneti e boschi a fuoco per mano dei soliti noti, definiti con superficialità piromani, in realtà quasi sempre mossi da intenzioni ed interessi precisi.

L'allarme è scattato nella tarda serata di domenica, quando alla sala operativa dei Vigili del Fuoco è arrivata la segnalazione di un vasto incendio che stava rapidamente avvolgendo il bosco situato di fronte al monte Castello, sopra l'abitato di Tignale. L'incendio doloso è stato appiccato in almeno 3 punti. Ci sono voluti 2 giorni di lavoro dei vigili del fuoco coadiuvati da 3 Canadair e da 3 elicotteri per spegnere le fiamme e concludere le operazioni di bonifica.

A fuoco anche i canneti della Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino, appena sotto il Lago d'Iseo.
Brescia, 15 gennaio 2019 - Incendio alle Torbiere del Sebino, un'area adiacente al lago, che fa parte della Riserva Naturale, tutelata dalla convenzione di Ramsar per la presenza di rare specie avicole. Tutta la zona è ricoperta da canneti che, in questo momento, stanno andando a fuoco per motivi ancora da stabilire. Per ora non si esclude nessuna ipotesi. Sul posto è presente il presidente dell'ente Emma Soncini. Ci sono anche i carabinieri, i vigili del fuoco e l'antincendio boschivo della Protezione Civile del Sebino bresciano.

Sono segnalati incendi dei canneti del basso Garda sia sulla riva veronese che su quella bresciana. E' un fenomeno che si ripete ogni anno e che contribuisce non poco a ridurre la superficie complessiva dei canneti lacustri.

Anche alle sorgenti del Tione, in zona Sacro Cuor, questa sera è stato segnalato un incendio. Sono intervenuti prontamente i vigili del fuoco, che in poco tempo hanno domato il fuoco. Questi incendi notturni sono particolarmente pericolosi per gli uccelli che si rifugiano nei canneti, uccelli che non sono in grado di volare di notte e che facilmente restano vittime delle fiamme.

Contenuti correlati

Viuleeenza!
Viuleeenza! La vera natura dei violenti che infestano i movimenti e le manifestazioni degli ambientalisti: non infiltrati del regime, ma banali ultras calcisitici.Sabato sc... 2541 views Michele Bottari
Il paesaggio veronese
Il paesaggio veronese La felice posizione geografica di Verona, ha determinato il peso culturale, commerciale e strategico della città fin dalla preistoria. Romani, scaligeri, venezi... 3792 views alberto_ballestriero
Papillon
Papillon "Catturate Papillon, è un orso pericoloso"M49 è già stato catturato e imprigionato in Trentino, ma è riuscito a scappare da un recinto elettrificato con corrent... 4547 views micdallo
Lombroso illuminato
Lombroso illuminato Appuntamento con gli Amici della bicicletta mercoledì 17 marzo ore 18.30 in Piazza Brà, per arrivare ai Giardini Lombroso alle 19.00. Con l' aiuto di Pacinotti,... 1862 views donatella_miotto
Stop al consumo di territorio
Stop al consumo di territorio Una sintesi della assemblea nazionale del movimento "Stop al Consumo di Territorio" tenuta a Sarzana.Movimento Stop al Consumo di Territorio. a - Segreteria e... 2227 views alessandro_mortarino
Il punto di Italia Nostra
Il punto di Italia Nostra Valutazioni sulla situazione urbanistica di Verona e proposte.L'ultimo Consiglio della sezione veronese di Italia Nostra ha discusso la questione della qualità ... 2284 views giorgio_massignan
Una nuova impresa aspetta i Mille
Una nuova impresa aspetta i Mille Ultimi posti disponibili per passare alla storia!Mille garibaldini cercansi. Oggi, 150 anni dopo la mitica spedizione?  Certo: la spedizione  si  ... 2125 views donatella_miotto
Che Piazza sarà?
Che Piazza sarà? Dopo un mese furibondo di campagna elettorale, tiriamo le somme e gettiamo le basi per andare avanti.Il 17 marzo abbiamo presentato il programma di piazza pulit... 2076 views Mario Spezia